Visualizzazione Stampabile
-
si appunto con tutto il rispetto e la stima per jvc , io l'epson 1000 a laser l'ho visto bene e su quelle cifre direi 6500 euro su strada avrei dei seri dubbi di rimanere su jvc in quanto l'epson non raggiungendo ancora il contrasto nativo di jvc ci va molto vicino cmq , mentre il sony 300-500 sono ancora "lontani", pero e' laser e con segnali 4k (chi sa mai nel futuro) rende in maniera eccezionale a differenza dei jvc .
Cioe visto con i miei occhi da Audioquality con filmati 4k su schermo da 4.2m di base:eek: faceva paura indipendentemente dalla matrice 2k, merito forse di un ottica ottima a differenza dei jvc che mostrano dei limiti su basi importanti oltre ai problemi di luminosita'.
insomma se avessi uno schermo esagerato e le dimensioni del VPR non fossero un problema (l'epson e' gigante) sicuramente sarebbe gia a casa mia credo a quella cifra. (ma qui dentro almeno uno l'ha preso ?!?:confused:)
-
Pure io non avrei dubbi: tra Jvc X7000 e Epson, andrei per il secondo che ho ammirato dal vivo e ha il vantaggio del Laser oltre ad avere un'ottica eccellente...
-
E se Epson uscisse mai anche con un VPR simile al 1000 ma con lampada tradizionale a prezzo ovviamente più basso, ipotizzo di circa 2000 Euro in meno?
Mi sa che diventerebbe un best buy nella fascia "entry level" ma con delle performance invidiabili, che ne pensate?
Saluti
Marco
-
Siamo fuori topic, una breve considerazione: auspico invece un successore del 1000 dal costo inferiore ma sempre a laser. A cinquemila euro lo acquisterei... Senza il laser, un eventuale nuovo Epson andrebbe in competizione con il nuovo Jvc X5000 che sulla carta sembra ottimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Siamo fuori topic, una breve considerazione: auspico invece un successore del 1000 dal costo inferiore ma sempre a laser. A cinquemila euro lo acquisterei... Senza il laser, un eventuale nuovo Epson andrebbe in competizione con il nuovo Jvc X5000 che sulla carta sembra ottimo...
Sulla carta, quindi è da vedere, esattamente come l'eshift se davvero dal brutto anatroccolo che era si è trasformato in un bel cigno come sull'Epson ...
Rimango un po' perplesso della così sostanziale differenza del rapporto di contrasto tra il nuovo JVC più economico e gli altri due più costosi.
Insomma stiamo a vedere, sono curioso.
Saluti
Marco
-
A me non sembra affatto ottimo sulla carta...
-
Probabilmente ti spaventa quel dato relativo al contrasto (da verificare nella visione reale). Ma in tutto il resto il nuovo X5000 è un chiaro passo in avanti rispetto al precedente X500, chiaramente sempre su quello che sono i dati di targa da verificare sul campo...
-
Certo che mi spaventa... io amo l'immagine dei JVC...se mi tirano fuori un VPR che ha un fortissimo calo di contrasto come lo devo giudicare?
-
Forse sarò ottimista, ma scommetto che alla prova reale quel calo di contrasto per il modello x5000 non sarà né fortissimo né forte... Certo, se così non fosse sarebbe per i clienti jvc una legittima delusione.
Da parte mia se il contrasto dovesse restare elevato e quindi molto superiore alla concorrenza (seppur in leggero ribasso) ma migliorassero notevolmente i numerosi punti deboli di Jvc (giá, ci sono e non pochi: luminosità, ottica e dettaglio in primis...) io ci farei un pensierino: preferisco un'immagine ottima e bilanciata in tutte le sue componenti ad una che punta quasi tutto sull'eccellente contrasto e sacrifica altro, come invece è stato finora per Jvc che obbliga a basi di massimo 250 cm e costosi aggeggi esterni per avere rispettivamente luminosità ottima e dettaglio notevole.
Aspettiamo poche ore ancora e leggeremo il responso di chi vedrà i nuovi Jvc in anteprima...
-
Ecco qui le prime impressioni in diretta dall'Ifa (con foto): http://www.projection-homecinema.fr/...a-berlin-2015/
-
I prezzi sono troppo elevati :cry:
Soliti artefatti in modalità e-shift
https://farm6.staticflickr.com/5694/...bebe11c2_z.jpg
-
PAOLINO:
Io sono sul cellulare,puoi inserire l'immagine in 4K,che hai linkato?
Quella mi sembra lodevole...ho appena chiesto che differenze di dettaglio hanno notato rispetto ai nuovi Sony ;)
-
-
Scusa PAOLINO,intendevo la foto con materiale 4K del link di filippo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rossoner4ever
A me non sembra affatto ottimo sulla carta...
se è come quello dello scorso anno non posso che quotarti... in ben due S.O. diversi i partecipanti hanno preferito la resa del piccolo JVC con e-shift disabilitato, l'immagine era nettamente migliore in fullHD ... questo per quanto riguarda e-shift
circa il CR stiamo a vedere come lo hanno misurato ... potremmo scoprire che al netto di una taratura corretta, e in un contesto d'uso reale (nessuno guarda stando dentro un buco nero un quadro solo nero ;) ) macchina nuova vs. precedente si equivalgono il che, se in CMD fosse davvero ulteriormente migliorato, lo renderebbe interessante anche per un amante del MF come me ;)