Visualizzazione Stampabile
-
avevo frainteso quello che aveva scritto;quindi la verifica e la profilazione le ha fatte con i tre programmi tranne nel test LS-algo che non ha fatto prendere le misure da Lightspace ma ha caricato il profilo di DCG
vedo che ha poi fatto un test dove ha fatto la verifica e la profilazione su Lightspace per testare l'algoritmo di Lightspace e DCG (post 698);quest'ultimo test mi piace molto ma manca quello di Calman
quello che vorrei fare è:
1) decidere il programma da usare per la verifica e per prendere le misure per la creazione della 3D Lut (es. Calman)
2) creare le 3D Lut sui tre programmi partendo dalle misure fatte al punto 1
3) verificare le 3D Lut con lo stesso programma usato al punto 1
Questo per verificare quale è l'algoritmo migliore
Cosa ne pensate?
-
Magari si potrebbe aggiungere un quarto punto:
4) verificare le 3D Lut con il programma nativo per evidenziare eventuali differenze con il punto 3
-
giusto,speriamo che almeno nelle misure diano risultati simili :)
-
Bisognerebbe anche individuare i parametri per definire un algoritmo "migliore" rispetto ad un altro.
-
io propongo per iniziare quello del deltaE nei grafici e quello visivo del banding in alcuni pattern (es. quello di spears munsil)
-
E si ... quel pattern lì fa ancora soffrire ...
A proposito, anche con LS è così? Non ricordo bene ...
-
si,senza lut sul rosso si vede meno banding: non a livelli elevati ma si nota tra on/off
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Non è esatto, è possibile configurare tranquilamente madVR senza installare alcun player (io per esempio non l'ho fatto).
Penso che Stefano voglia utilizzare madTPG come generatore di pattern e non madVR come renderer video.
Non si finisce mai d'imparare :D
io avevo intuito volesse comunque acceder a tutte le funzionalità e, che io sappia, bisogna farlo attraverso un player, non solo per configurare il generatore di pattern
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
si,senza lut sul rosso si vede meno banding: non a livelli elevati ma si nota tra on/off
Di quale S&M pattern state parlando nello specifico? Tutto sto cinema delle 3DLUT e c'è ancora lieve banding????
-
ma ci sarà ben una funzione da configurare che senza aver installato il player non vada :D
:mc:
mi riquoto, c'è sempre qualcosa da imparare di nuovo
-
Si potrà scegliere il colore "del tasto play" stazza... sono certo... e quello senza il player non c'è c@ZZo!! :O:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Di quale S&M pattern state parlando nello specifico? Tutto sto cinema delle 3DLUT e c'è ancora lieve banding????
Se la 3DLUT prodotta ha richiesto alti valori di correzione è molto probabile che produca indesiderati artefatti/banding, anche nel disco di TED ci sono dei pattern per verifcarne la presenza Color Ramps / Saturation Ramps, nei casi peggiori si notano anche in una semplice Grayscale Ramps.
-
@thegladiator in S&M nel "Color Space Evaluation Pattern" dove ci sono le sfumature di rosso (quellle sotto al rettangolo con il bordo giallo) si nota del leggerissimo banding con la 3d lut applicata
un tool molto interessante per le 3D Lut è questo: http://www.displaycalibrationtools.c...-lut-analyzer/ che indica in percentuale gli interventi che sono stati apportati;per DisplayCal c'è disponibile qualcosa di simile?
-
Ottimo tool quello!! Ci si rende conto di quanto intervenga l'algoritmo. Non c'è un modo per limitare gli interventi ad una % massima?