Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
L'AX900 è migliore come local dimming hardware, ha un sacco di zone controllate, cosa che non hanno i tv di quest'anno, infatti costava all'uscita uno sproposito, ora lo si trova a prezzi ragionevoli perchè è della gamma 2014 e non si è venduto e secondo me è il miglior lcd tutt'oggi. Oramai nessuno investe piu sugli lcd visto l'uscita degli Oled c..........[CUT]
Sarebbe interessante sapere se il modello AX900 sarà avrà il tuner compatibile con HEVC e se tramite aggiornamento sarà possibile utilizzare HDR. Ne sai qualcosa in merito Plasm-on?
In merito agli oled, l'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che qualche utente lamenta immagini/scritte/loghi stampati agli angoli del pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
In merito agli oled, l'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che qualche utente lamenta immagini/scritte/loghi stampati agli angoli del pannello.
per ora me ne risulta uno, con forte ritenzione, dovuta al fatto di aver usato le impostazioni spinte sin da subito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
213
Sarebbe interessante sapere se il modello AX900 sarà avrà il tuner compatibile con HEVC e se tramite aggiornamento sarà possibile utilizzare HDR. Ne sai qualcosa in merito Plasm-on?
In merito agli oled, l'unica cosa che mi preoccupa è il fatto che qualche utente lamenta immagini/scritte/loghi stampati agli angoli del pannello.
Per l'AX900 non credo sarà possibile l'upgrade per l'HDR, per il tuner non lo so sinceramente.
Per gli Oled il pericolo stampaggio è remoto, solo se in fase di rodaggio (prime 100 ore) si tiene la voce contrasto dinamico ad on si rischia, di tutti i possessori qui sul forum solo 1 ha avuto questi problemi proprio per questo motivo.
-
Confermo che l'AX 900 non può essere aggiornato per l'HDR.Peccato perchè ora online il 55 lo si trova anche a 2.500 euro che per la qualità del tv li vale tutti.Comunque mi sembra che questi nuovi lcd 2015 di Panasonic siano abbastanza deludenti.Mi sembra che abbiano investito poco e abbiano fatto giusto il loro compitino.L'anno scorso,forse per attenuare l'incazzatura e la delusione degli appassionati per la decisione di non produrre più i plasma,hanno sfornato con la serie AX900 (ma anche AX 800 era molto buona come serie) i migliori lcd sul mercato anche se costavano un botto.Quest'anno invece mi sembra che abbiano avuto il braccino corto.Ma non doveva uscire anche la serie CX 900?Ho letto però che in Italia non dovrebbe arrivare.Qualcuno me lo può confermare ?Grazie
-
Panasonic oramai punta sull'Oled per i modelli top di gamma, infatti dal prossimo mese entra in listino il 65CX950. Gli lcd sono una tecnologia al tramonto, tempo 12 mesi ed al prezzo degli lcd di gamma alta saranno disponibili tv Oled, a quel punto chi vuoi che compri piu un lcd da 3000 euro o piu quando la differenza con un Oled è palese? Di conseguenza le case non investono piu su questa tecnologia per non accumulare perdite con tv invenduti o svenduti sotto costo. L'AX900 e l'AX800 sono usciti a metà 2014 quando gli Oled costavano 8/9000 euro, oggi li trovi sotto i 2000 i full HD e sui 5000 i 4k 65". In USA che sono sempre avanti gli Oled 4k costano meno quasi dei top di gamma lcd gia oggi...
Ritornando al CX900 è un modello di cui se n'è parlato ma non è stato mai visto nemmeno negli USA, credo che con l'uscita del CX950 (Oled) Panasonic abbia cancellato il CX900 che a questo punto non ha piu senso di esistere per il costo che avrebbe avuto.
-
Qualcuno per caso conosce le differenze tra il cx670e e il cx680e
Il prezzo ufficiale é lo stesso ma online il 670 lo si trova a meno
Grazie in anticipo.
-
un saluto a tutti,
sono interessato al 50cx800 ma vorrei sapere se è certo che sia un full led.
leggo molte recensioni contrastanti sull'argomento.
in questo sito nelle varie pagine che ho letto si afferma che è un full led.
grazie della risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Clajian
un saluto a tutti,
sono interessato al 50cx800 ma vorrei sapere se è certo che sia un full led.
leggo molte recensioni contrastanti sull'argomento.
in questo sito nelle varie pagine che ho letto si afferma che è un full led.
grazie della risposta
Ciao, mi fa piacere che ti interessi di questa cosa...visto che attendo a giorni di ricevere il cx800 55"...:):):)
Ho sollevato l'argomento più volte su questo forum senza ricevere risposte certe, così come in rete le notizie sono contrastanti...c'è chi dice full led 50"-55" e 65", chi solo 55" e 65"...chi dice tutti quanti edge-led...tra l'altro quest'ultima soluzione è quella che mi hanno confermato dall'Assistenza Panasonic...nel dubbio tra 50" e 55" ho scelto il 55" sperando possa essere full-led, ma ormai mi sono quasi convinto che siano tutti edge...anche perché la differenza di prezzo tra 50" e 55" di soli 200 euro non penso possa giustificare un pannello full qualitativamente "superiore"...
Qui sul forum in pochi hanno parlato o recensito questo TV di gamma alta Panasonic...sono tutti concentrati sull'OLED LG... ;););)A giorni le mie prime valutazioni, pur non essendo un esperto...
-
Ciao gallak posso chiederti dove lo hai preso?poi aspetto le tue impressioni.
-
salve, scusate se mi intrometto.ho preso da pochi giorni un 55cx670E e ho aperto questa discussione
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...ic-tx-55cx670e
qualcuno puo' indicarm i setaggi ottimali?
magari, ci fosse anche qualche anima pia che possa darmi lumi riguardo il discorso skygo/premium play...
grazie
-
Ciao, preso da Uni€...é abbastanza introvabile ed è un'impresa vederlo dal vivo...ci sono riuscito in questo negozio dove è arrivato un 55"...e ne ho ordinato uno che arriverà a giorni...ho visto che ora è disponibile anche su MW online il 50"...
Non mancheranno le mie impressioni appena possibile...
-
arrivato finalmente il 65cx800 (fonte trovaprezzi.it)http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=