Grazie dell'impegno.
Visualizzazione Stampabile
Grazie dell'impegno.
Grazie ragazzi avete fatto comunque un buon lavoro.
Finale prevedibile purtroppo.
Alcune aziende capiscono solo la loro lingua, evidentemente diversa da quella dei nostri due bravi colleghi e diversa anche dalla nostra.
Grazie a tutti voi per l'impegno e la passione profusi. Purtroppo ci ritroviamo ad avere a che fare con aziende che se ne fregano altamente del prodotto che vendono, assieme alla relativa qualità...usando solo l'EBIT come termine di giudizio. Se c'è una cosa che ho imparato in anni di ricerca e sviluppo è che le filosofie del "costo più basso possibile", si traducono quasi sempre nel "rispariamare 1 centesimo oggi, per pagare 10 milioni di danni domani" ... e tale quadro vale, senza distinzione, anche per l'industria dell'audiovisivo. In termini di vendite, il tradire (o peggio, prendere per i fondelli) l'appassionato si potrebbe tradurre alla stregua di un edificio colle fondamenta costruite sull'argilla. Se a loro sta bene così però, purtroppo chi siamo noi per dissentire? Personalmente sto attuando la conversione della catena a 4K, a questo punto non tanto per sfruttare questi nuovi blu ray (che , almeno in questa fase, tra audio dd e video upscalato, ritengo siano tropp acerbi), quanto per consolidare e migliorare la visione dell'HD standard. Quando (e se) avremo prodotti degni di nota, si potrà sempre attuare il salto finale. Fino ad allora, almeno per quanto mi riguarda, scaffalizzerò allegramente tutto...la passione è passione, non ci piove su questo, ma a tutto c'è un limite. Vediamo come evolve il tutto, voglio ancora dare il beneficio del dubbio...può essere che queste prime emissioni, per motivi di tempi e logistica, siano stati "copiati e inclollati" dal blu ray per poter uscire sul mercato il più presto possibile. Aspettiamo e vediamo, ammesso lo standard prenda piede, cosa succederà con titoli fatti "ex novo". Batman vs Superman, per esempio, la cui consistente durata (siamo sui 150 minuti) potrebbe rendere i dischi 100Gb obbligatori e, magari, darci qualche chance in piu. Stiamo a vedere, nel frattempo ancora grazie a tutti.
Ringrazio anche io tutti i promotori della petizione, per l'impegno profuso, veramente degno di nota, e tutti gli altri che si sono sbattuti a diffonderla a destra e a manca. Io tempo addietro ho fatto parecchio spam, ma a quanto pare le cifre che abbiamo ottenuto sono bazzecole per i piani alti.
Inutile dire che sono sempre più sconfortato per la situazione del nostro paese su questo mercato, dominato da una parte da major avide - nelle quali regna sovrana l'incompetenza e la ricerca del profitto a scapito della qualità (lo so, sto scoprendo l'acqua calda, ma non pensavo che fosse veramente così squallida la situazione) - e dall'altra da una larga fetta di consumatori che vive nell'ignoranza più totale su queste questioni e ci si crogiola dentro senza preoccuparsene minimamente. La negligenza dei distributori nostrani è risaputa, ma io punto l'indice anche contro tutte quelle fasce di fruitori che con il loro menefreghismo e la loro passività non fanno altro che favorire questo mercato povero e sempre più di nicchia. Ma tanto, giustamente che ce frega della qualità, delle codifiche audio, degli impianti sfruttati a dovere... tra alcuni anni sarà tutto in streaming......
Guarda che la Warner o per meglio dire i bd 4k della Warner sono già da 100gb, quindi se volevano .... sono sicuro che altre sgradite sorprese ci arriveranno presto.....secondo me allo stato attuale c'è una cosa sola da fare ( lascio a voi immaginare )
Scaffale immagino...
Sono andato a rileggere la dichiarazione della Vice Presidente Barbara Pavone e ho preso un estratto della sua dichiarazione: " “In America usciranno dai 35 ai 60 titoli nel corso del 2016” - ci conferma Barbara Pavone - “ma anche in Italia avremo una buona line up, magari con un leggero ritardo sulle release dovuto soprattutto a tempi tecnici”. I dischi, infatti, saranno tutte versioni da 100 GB con video Ultra HD e HDR, mentre per l’audio la traccia sarà in Dolby Atmos. "
Vorrei che la Vice Presidente rispondesse ad alcune domande:
1) Esattamente quanti BD 4k arriveranno in Italia( esempio 100,1000,10000) e quanti ne pensano di vendere dato che è stato riservato per l'audio italiano" l'innovativo" Dolby Digital? Almeno che ce lo dessero a 448 kbps cosi da far prendere aria ai nostri sintoamplificatori...... Oh sorry, lo fanno già....
2) Quale sarebbe il costo delle royalties( quanto verrebbe a costare un bd nelle varie codifiche audio e quanto sarebbe costato fare un bd 4k in Dolby Atmos incapsulato nel Dolby Digital Plus )
Non ti risponderà mai...
Che amarezza.....
Con la loro politica che senso ha investire soldi in una catena audio di qualità? Non capiscono che in questo modo continuano a togliere linfa ad un mercato già in difficoltà?
Grazie ragazzi per averci provato.....io dal canto mio continuerò ad usare l'unica arma che abbiamo nelle nostre mani.
Voglio essere ottimista, diciamo al 99,9% :(
se non ricordo male qualcuno, qui nel forum, aveva detto che i BD66/100 ancora non sono in produzione
Porto un esempio eclatante, ma che può far pensare ... e di cui sarebbe interessante avere spiegazioni dall'interessata.
- Il Blu ray di Pan piazza l'italiano in dolby digital, avendo come mercato l'Italiano, lo Spagnolo, il Norvegese e il Greco.
- Il Blu ray di Loro Chi? piazza l'italiano in DTS-HD master audio, avendo come mercato solo quello italiano.
Tutti e due sono Warner ... e quindi? Piacerebbe avere una spiegazione al fenomeno ...