Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti
Avete installato il nuovo firmware?
Allora a parte che il player interno del chameleon con mia grande soddisfazione legge tutte le codifiche audio delle iso che ho provato tramite uscita hdmi, ho notato un ritardo tra audio e video, audio ritardato rispetto al video, qualcuno ha notato simili problemi.
-
Firmware,nel mio caso è installato dallo scorso 1 Giugno,data di rilascio...con SPMC si avverte ancora qualche interruzione Audio a random,che in sintesi è poi l'unica correzzione apportata per questa beta.
Per il discorso sincronizzazione Audio/Video del Player nativo OHC,MAI fatto affidamento su questa ciofeca di Player nativo per riprodurre i miei media.
Quindi ,nel mio caso,a poco valore se vi è o non vi è sincronizzazione Audio/Video per quello che ne' si fa uso.
Invece ,volevo segnalare il rilascio da parte del Team di Kodi, alla versione Kodi ( Isengard 15.0 Beta 2 ) scaricabile direttamente dallo store Google Play,è il primo rilascio per Google Play,ed è incluso il supporto per 4K / HEVC,Pass Through Audio DD/DTS, tra le altre cose.
Pass Through Audio DD/DTS viene si eseguito,ma a singhiozzo Audio ogni due secondi di riproduzione Video.
-
Ho installato quest'ultimo firmware su una Transcend da 16 gb e l'ho testato con delle iso create ad hoc, a parte le codifiche che comunque le legge, è proprio tutto il modo in cui è stato concepito che per me non va.
Sono andato discretamente fino al firmware 1.0.24, difatti sulla sd originale ho installato ancora quello.
Con gli ultimi firmware, 1.0.25 e 1.0.27, a mio avviso hanno rovinato quello che di buono avevano fatto nell'1.0.24.
Difatti su 3 iso testate sia con firmware 1.0.24 e sia con 1.0.27, l' 1.0.24 me le ha lette tutte senza tentennamenti o rallentamenti vari sia audio che video, mentre con l' 1.0.27 una iso non parte proprio e sulle altre non c'è sincronia audio/video, sì ci guadagno le codifiche digitali, ma comunque perdo la sincronia tra audio e video, non ha senso tenere un firmware in queste condizioni.
Ho l'impressione che ad ogni nuovo firmware sistemino una cosa e ne guastino un altra, ripeto per me dovrebbero tornare indietro e sviluppare l'ultimo firmware a mio avviso decente l' 1.0.24.
Spmc non l'ho ancora aggiornato sinceramente, ho ancora la versione 14.2, provvederò quanto prima ad effettuare l'aggiornamento e a testare le codifiche digitali che sono quelle che mi interessano.
02 luglio 2015
Il team Kodi ha rilasciato una nuova versione di Isengard ( Kodi 15.0 Isengard – RC 1 )
disponibile qui:
http://mirrors.kodi.tv/releases/andr...rmeabi-v7a.apk
o sempre aggiornabile dal Google Play Store disponibile qui:
https://play.google.com/store/apps/d...=org.xbmc.kodi
Ultimo aggiornamento Kodi
11 luglio 2015
Il team Kodi ha rilasciato una nuova versione di Isengard ( Kodi 15.0 Isengard – RC 2 )
disponibile qui:
http://www.mirrors.kodi.tv/releases/android/arm/kodi-15.0-Isengard_rc2-armeabi-v7a.apk
o sempre aggiornabile dal Google Play Store disponibile qui:
http://www.https://play.google.com/store/apps/details?id=org.xbmc.kodi
-
scusate risolto l'annoso problema del 23.976 fps ?
grazie
-
Salve vorrei sapere anche io per favore se hanno risolto il problema con i file 23,976 fps ?
-
Che io sappia solo per soc amlogic per alcuni device
-
Grazie looun quindi sai se su minix 8h plus hanno risolto questo problema con l ultimo firmware? o se sai qualche box Android che legge senza problemi i file 23,967 grazie per la gentilezza
-
Qui riportano che é supporto
http://forum.kodi.tv/showthread.php?...192#pid1888192
Visto i post precedenti per mi pare ci siano ancora un po di problemi.
ci sono altri lettori android che supportano I 23,976:
Nimix 8h plus
ODROID C1
Altri amlogic con openElec non ufficile.
Ma sono tutti senza supporto del audio hd.
Per me l'unica scelta valida rimane himedia q5 che trovi in firma.
Se puoi vuoi andare sul sicuro dei andare su htpc, raspy pi, me8nder pch a400/a410.
-
ci andrei cauto:
2 pagine dopo è tutto rimesso in discussione:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?...084#pid2051084
secondo me tolto il prezzo non c'è paragone con gli NMT Linux based (PCH e Dune)
-
Il team Kodi ha rilasciato una nuova versione di Isengard ( Kodi 15.1 RC1 “Insengard” )
disponibile qui:
http://mirrors.kodi.tv/releases/andr...rmeabi-v7a.apk
-
Ma il player nativo che limiti ha che leggo che piace così poco ?
Grazie
-
Dopo una serie di prove ero riuscito a sistemare il chameleon in modo da farmi leggere le codifiche hd e non avere ritardi audio, ma in seguito all'installazione della skin aeon nox ho dovuto formattare la scheda, anche disinstallando la aeon nox e riutilizzando la confluence, ad intervalli regolari avevo un suono muto,
Ho reinstallato l'ultimo firmware 1.0.27, reinstallato kodi/Spmc 15,0 ma purtroppo anche reinserendo le stesse impostazioni non riesco più ad avere le codifiche digitali.
Qualcuno ha qualche idea in merito su cosa e/o eventualemente controllare?
Grazie in anticipo.
-
OLD-Firmware 1.0.27 : Installato kodi/Spmc 15.0 - Audio HD - DD/DTS senza ritardo Audio
In Video/Impostazioni (Accelerazione) imposta su (RKlibstagefright) e disattiva (Mediacodec) e (libstagefright)
Invece se installi Kodi 15.0/15.01 Disattiva (RKlibstagefright) e Attiva (Mediacodec) e (libstagefright)
Comunque con queste ultime impostazioni per Kodi si hanno interuzzioni audio.
Da provare prima che l'Estate finisca...:D
-
Grazie Retni :D
Ricordavo di aver smanettato da qualche parte tempo fa ma non ricordavo dove.
Nel frattempo é uscita una nuova versione Isengard ( Kodi 15.1.1 “Insengard” )
disponibile qui:
http://mirrors.kodi.tv/releases/andr...rmeabi-v7a.apk
Stanno sfornando versioni peggio dei panettieri. :D
Edit:
Grazie ancora a retni per la dritta.
Ho reinstallato sia la skin Aeon Nox che la Mq5, per vedere i vari miglioramenti.
E' una mia impressione o realmente, non tanto la Aeon Nox quanto più la Mq5, assorbe molta più ram del chameleon. :confused:
-
Ciao a tutti,ho appena preso una tv 4k Sony Android Tv e Kodi installato all'ultima versione va veramente male... i "semplici" 1080p vanno a scatti non solo da Nas ma anche da Usb... Deduco che non sia ottimizzato per l'hardware del tv...
Volendo andare sul Chameleon a che punto siamo con gli aggiornamenti e le prestazioni? Almeno i 1080p via rete vanno fluidi? Qualcuno ha provato demo 4k via rete? kodi come si comporta con l'hardware del Chameleon?
Grazie