Ha fatto delle prove cinfrontando la id3 con lo spettro jeti 1211 http://www.avsforum.com/forum/40-ole...thread-75.html
Visualizzazione Stampabile
Ha fatto delle prove cinfrontando la id3 con lo spettro jeti 1211 http://www.avsforum.com/forum/40-ole...thread-75.html
Consiglio a tutti i possessori di questo magnifico TV di scaricarvi questo video di 10min ma di 3gb, tratto da Pioneer the Kuro Experience, il file e' in m2ts.....SPETTACOLARE, ve lo mettete su chiavetta e lo guardate...
https://www.dropbox.com/s/57482w68qa...ence.m2ts?dl=0
Carlo, non mi tirare in ballo il "Kuro Experience" che io mi ci ficco ... :D
http://i.imgur.com/Nk2E7DC.jpg
http://i.imgur.com/rPxM3zy.jpg
http://i.imgur.com/GCyowbl.jpg
http://i.imgur.com/Xy2b7Rt.jpg
http://i.imgur.com/gMMHXSa.jpg
Sul piano tecnico, mi interessa molto sapere se i colori che caratterizzano l'immagine OLED sono molto diversi dalla naturalezza dei colori Plasma. Grazie pio.
Per quello che ho visto fino adesso, tralasciando il nero che ormai è risaputo, ho visto tanta differenza sul dettaglio, il plasma è una fantastica tecnologia, ma cmq le immagini tendono a essere meno dettagliate, in questo si avvicina piu all'LCD , l'OLED.
Parlo sempre e solo di fonti BR o al peggio SkyHD .
Ma aspetto ancora qualche giorno, mi mancano ancora 5-6 BR da vedere, smanetto ancora un po su LUCE OLED che devo capire dove agisce, perche sui vari grafici non cambia nulla variandone il valore.
A, dimenticavo...il bianco, sul mio Vt50 i panning veloci su zone bianche erano abbastanza traballanti...tipo effetto strobo...poi c'è plasma che ne soffre di piu e chi di meno, invece nell'oled il bianco viene trattato come qualsiasi altro colore, è come se non facesse fatica, spero capisci cosa intendo.
OK Carlo, ma a parte il dettaglio, parlavo proprio di qualità dei colori.
Ora come ora non posso risponderti, tu guardi un krp calibrato (fiore all'occhiello dei plasma) e io un oled di seconda gen. con 35ore non calibrato, sicuramente E' piu fedele il tuo ora, se almeno l'Oled si avvicinasse a quella resa sarei gia contento.
Ora aspetto le 2-300 ore poi con Diego ci metteremo a calibrare (e la vedo moolto dura a sentire i recensori).
Per ora i pro sono molti di piu rispetto hai contro VS il mio VT50 calibrato, non hai qualquno vicino a te che lo ha? cosi potresti vederlo di persona in una stanza buia e renderti piu o meno conto di come va', e' difficile spiegare scrivendo, ce' Calman ok, ma poi vanno visti.
Allora, ho trovato una funzione utilissima per evitare di fare foto che non corrispondono alla reale visione che poi noi abbiamo sulla tv, cliccando sul magic remote in tasto '123/imput' apre una finestra semiscura in alto, il primo quadrante dei 4 che si vedono da sinistra a destra se cliccato fa un screenshot di quello che stai vedendo in questo momento, il problema che sto dannando per risolverlo (e chiedo a chiunque di voi che lo ha se mi aiuta), e' che lo screen me lo mette sulla memoria interna al Tv nella sezione HOME in 'LG PHOTO EDITOR', ma da li non riesco a mettermeli su una chiavetta esterna , le foto si trovano anche in 'SMARTSHARE', ma anche da li non le riesco a tirar fuori.
Se riuscissimo, riusciremmo a postare non delle foto, ma bensi' quello che realmente vediamo, e sarebbe il TOP per far vedere la cromia e come lavora sul NEARBLACK questo OLED.
Ho lo screen del clipping near black quasi perfetto e non riesco a postarlo perche non riesco a tirarlo fuori da li.