Visualizzazione Stampabile
-
Grazie!!
che dire, televisore ottimo! Ci gioco con il Pc e va alla grande, anche con i film in HD di sky ho avuto un bel salto di qualità!!Ho utilizzato le impostazioni recuperate in questa discussione!
Forse è il 3D che ad ora non mi ha colpito, però, essendo una funzione non fondamentale per me, non le sto dando molta importanza!
-
Ciao a tutti, ho letto oggi la discussione e sono proprietario del tv sony in firma da circa 9 mesi. Per quanto riguarda il clouding, che innegabilmente in alcune zone del mio tv è visibile, ho "risolto" impostando come "alto" le voci del menù relative al contrasto dinamico ed al livello del nero. In questo modo, si ottengono neri molto piú profondi (e praticamente quasi sparisce il clouding) ed una maggior tridimensionalitá delle immagini pagando qualcosa sull' intellegibilitá alle basse luci...d' altronde non si può avere tutto. Ma devo dire che, provenendo da un pioneer kuro, non sono rimasto comunque deluso. Se interessa posso riportare i miei setting così chi volesse potrebbe provarli ed, eventualmente, aggiustarli in base ai propri gusti.
-
scrivi scrivi
ps:ma di discussioni sul 55w828 ce ne sono altre,alcune anche aggiornate di recente(es. coi miei commenti e vicissitudini con assistenza)
mi pare un po' troppo dispersivo e spesso noto che in questo forum vengono aperti molti topic che sono doppi o tripli o di utenti che aprono un topic nuovo ad ogni richiesta di consigli sull'acquisto
non si potrebbe avere tutto un po' più uniformato(discussioni simili o cloni per lo stesso tipo di argomento/tv/lettore etc)?mi pare si navighi tra discussioni interessanti ma anche topic di botta e risposta per ogni nuova richiesta!?!
-
A proposito novita dalla "formidabile" assistenza?
-
dopo mie mail un po' seccate mi hanno contattato telefonicamente per la prima volta da support sony.
dicono che per loro il tv é regolare ma si faranno risentire per eventuale visione dal vivo della tv,che vuol dire che probabilmente finirà come é finita a te,viene il tecnico e ti dice abbasssa la retroilluminazione etc.
in ogni caso se ci sono sostanziali novità aggiorno sulla questione
-
Tu sei riuscito ad aggiornare il firmware? Io al momento non ho adsl e da chiavetta non riesco proprio!
-
ho adsl saltuaria,quindi l'ultimo aggiornamento lo ha fatto mi pare 3 settimane fa
-
Allora, ecco il setting che uso per la visione dei blu ray:
Modalità immagine standard
Retroilluminazione 4 Correzione nero alta
Contrasto 98 Ottimizzazione contrasto avanzato alta
Luminosità 50 Gamma 0
Colore 60 Autolimitatore di luminosità no
Temp colore caldo 2 Bianco brillante no
Rid rumore no Colore brillante no
Rid rumore mpeg no Bilanciamento bianco tutto a 0
Rid rumore puntiforme no Ottimizzatore dettaglio no
Reality creation auto Ottimizzatore contorni no
Grafazione uniforme basso Colore pelle naturale no
Motion flow no
Modalità film auto
Per la visione del resto (sky,tv digitale terrestre e dvd) ho utilizzato gli stessi parametri modificando retroilluminazione,impostazione dei filtri rumore (solo per tv e dvd), luminosità e contrasto (questi ultimi solo leggermente). Ovviamente sia la distanza di visione (circa 4 metri) che le sorgenti influiscono comunque, con queste impostazioni, la visione mi soddisfa ed il clouding non lo percepisco praticamente più e non mi infastidisce. Spero di poter essere stato utile, ciao a tutti.
-
Devo aver sbagliato qualcosa, credevo di essere stato più "ordinato" nel riportare le varie voci del setting, sarà l'orario...:wtf:comunque i valori sono corretti. Ciao
-
Nessuno qui dentro usa cuffie wireless con il proprio tv?
Mi interesserebbe comprare qualcosa di compatibile con Sony serie w8
-
Io uso cuffie wireless ( prima Sony cambiate con Sennheiser RS 165) e ne sono soddisfatto.
Cosa intendi per compatibile ? ( si possono utilizzare tutte sfruttando la apposita uscita).
Saluti
-
Quindi col tua Sony serie w8 usi delle Swnnheiser.
Queste cuffie hanno un ricevitore che impegna una presa usb del TV?
Come ti sembrano?
Grazie
-
Quasi tutti i tv hanno l'uscita cuffia ( jack da 3.5) ed è li che di solito ci si attacca la cuffia .
Come gia detto mi trovo bene.
Saluti
in data 22/10 aggiornato sw 2.601
-
Correggo i valori dei settaggi per la visione dei BD che ho indicato nel mio post precedente: modalità standard,retroillum. 6,contrasto 95,luminositá 50,colore 60,tinta 0,nitidezza 97,riduz rumore auto,riduz rumore mpeg auto,riduz rumore puntiforme auto,reality creation auto,gradazione uniforme basso,motionflow no,modalità film auto,correzione nero alto,ottimizz contrasto alto,il resto tutto impostato a no e 0. Per le altre sorgenti (tv, sky e ps3) lievi correzioni di colore e nitidezza. Con queste impostazioni (ho impostato anche a +2 il super resolution del lettore BD)e nelle mie condizioni (con le mie sorgenti ed a una distanza di visione di circa 4 metri) i risultati mi soddisfano veramente molto e, nel complesso, posso dire che, personalmente, preferisco questo tv al mio Pioneer kuro. Considerato anche il prezzo di acquisto direi un buon affare :)
-
Rientrato il mio tv dopo 2 settimane in assistenza.
Non hanno riscontrato i problemi che ho documentato quindi non è stato sostituito nulla,mi è stato riconsegnato così come era.
Personalmente mi sento quindi di sconsigliare l'acquisto di tv Sony (per me l'esperienza con i TV Sony finisce qui) e in generale la tecnologia LED per tv di dimensioni generose se non volete rischiare di avere pannelli che soffrono di clouding banding etc, cioè non uniformi.