Ti accontenti di poco, probabilmente non hai mai visto un Oled in funzione con un blu ray in una saletta, è un altro pianeta, anche un Oled full HD le suona di brutto a qualsiasi tv 4k lcd.
E poi smettila d'insistere sulla storia del pixel morto sugli Oled, fai riferimento alla primissima serie dei pannelli che in alcuni casi presentavano qualche pixel morto, nella nuova serie non c'è alcun problema, credi che gli lcd siano perfetti e non abbiano pixel morti? Ne hanno ed hanno anche molti altri difetti che negli Oled non ci possono essere: cornici di luce, luci spurie negli angoli, clouding e vertical banding. Non puoi paragonare un lcd (tecnologia vecchia di oltre 30 anni) ed un Oled poiché è perdente sotto qualsiasi punto di vista. L'unica carta a favore degli lcd è che sono presenti sul mercato in innumerevoli tagli (almeno il full hd) e costano (per ora) decisamente di meno degli Oled (ma valgono anche molto di meno). Le prestazioni che offre l'Oled sono inarrivabili da qualsiasi vecchia tecnologia, rassegnati è il progresso.
Qui c'è il confronto tra un 4k Samsung ed un full HD Oled e non ci vuole un esperto o sonde per vedere quale tv è superiore e ti assicuro che non hanno barato la differenza è proprio quella quando li guardi dal vivo:
http://www.youtube.com/watch?v=G2viiPwA_FQ
Mediocre o qualsiasi altro aggettivo puo essere usato, tutto dipende dal tv che prendi come esempio per la comparazione, se prendi un lcd di media/bassa qualità, il Samsung 4k (8500 parlo, perché il 6900 fa pena gia di suo sul movimento) è un tv superlativo, se lo confronti ad un Oled anche solo full HD diventa un tv mediocre.[CUT]