Il tuo pannello quando l'immagine è nera ha degli aloni bianchi da retroilluminazione soprattutto ai lati senza usare una luce esterna (lampadario)?
Visualizzazione Stampabile
Il tuo pannello quando l'immagine è nera ha degli aloni bianchi da retroilluminazione soprattutto ai lati senza usare una luce esterna (lampadario)?
Si, lo fa anche con il bianco ma è dovuto alla retroilluminazione edge da quello che ho capito. Tutti quelli che ho visto esposti hanno lo stesso effetto sui lati (almeno 6 tv in diversi negozi diversi come campione). Il sony x8505 non ha quel difetto da quello che ho visto nelle mie comparative visive in negozio.
Se vuoi essere sicuro preparati 5 immagini in 4k in bianco,nero,rosso,verde,blu. L'effetto si nota più con il bianco che con il nero.
Ovviamente da un top di gamma certe cose non te le aspetti (ex top adesso hanno ax900 che costa piú di un oled!!!). Se non le hai lasiami mp con tua mail che te le mando io.
Salve,
ho un dubbio sull'ingresso hdmi 2.0: secondo HDblog.it l'unico produttore che nel 2014 è stato in grado di dotare i suoi TV di ingressi hdmi 2.0 "full" è Panasonic...cito: "I chipset HDMI 2.0 veri e propri, quelli che possiamo chiamare 'full', garantiscono una banda pari a 18Gbps. Questi chip sono stati disponibili, per lungo tempo, solo tramite Panasonic, che ne curava in proprio la produzione...Gli altri produttori hanno dovuto attendere la disponibilità dei chip da parte di Silicon Image. Questo avveniva nel 2014 inoltrato, il che significa che gran parte dei TV del 2014 è stato progettato e venduto con HDMI 2.0 'draft', cioè con banda limitata a 10,2 Gbps".
Qualcuno può confermarmi che il modello tx50ax800 dispone di tale ingresso "full?" Grazie mille!
Ciao,
ti posso confermare che accetta l'ingresso HDMI 2.0 FULL.
Ho collegato il mediaplayer di SONY (quello che danno per le demo nei negozi) e ho visto che i video 4K si vedono senza problemi.
Ovviamente ho usato un cavo HDMI 2.0 (vero e non quelli che danno per compatibili).
Sinceramente non ti so dire se i video erano a 30hz o 60hz. A me sembravano comunque da 60hz come fluidità del movimento.
Compralo.........e' veramente un bel televisore!!!!
Inoltre questo modello dispone anche della display port che nessun altro produttore monta sui tv.
Ciao a tutti , avevo già letto nei vostri post precedenti che, qualcun'altro non era contento del taglio per questo televisore nei soli pollici 50 e 65, e in'effetti è una scelta sconsiderata produrre solo due tagli così distanti tra loro senza una via intermedia.
Anche io sarei interessato a queste televisore rispetto ad altri, ma in effetti il 50 pollici è una misura un po insipida, mentre per il 65 è troppo grande e non ce la farei con la distanza dal mio divano (oltre che, soprattutto troppo alto e inarrivabile il prezzo per le mie tasche).
Tra l'altro la cosa non ha senso visto che per altri mercati producono il 58 pollici, se pensano che immettendo sul nostro mercato europeo il 55 pollici dell'AX900 e chi, appunto fosse interessato a orientarsi verso questo taglio, al modico prezzo di quasi E.3500 per quest'ultimo modello sono fuori di testa.
Voi che ne pensate?
Se vuoi il 58" (TX-58AX800E) lo si trova su amazon a 2321 euro. Sito sicuramente super affidabile.
Ciao Plasm-on, e da l'anno scorso che leggo i tuoi post dai tempi del Panasonic VT60, e li ho trovato sempre molto obiettivi come quando hai scritto sul samsung hu7500 che è comunque un bel vedere con i suoi limiti tipici dei led, pur non essendo un plasma.
Quindi per me come penso per tanti altri i tuoi consigli sono molto ben accetti.
Per quanto riguarda il 58 l'ho visto pure io li...., ma non mi fido del venditore estero che in 12 mesi ha ricevuto solo due stelline, poi magari mi sbaglio, tu che ne pensi? ma quel modello perchè su quel sito Amz. molto diffuso lo vende solo lui?? potrebbe essere un modello che potrebbe avere problemi con la ricerca del nostro digitale in Italia.
Informazioni dettagliate sul venditore
Nome azienda:
........................................... 3.0 stelle per gli ultimi 12 mesi (2 valutazioni)
p.s. comunque l'acquisto di un nuovo tv che sostituisca il mio grandissimo tubo catodico Panasonic TX36PF10F con 16 anni di onorato servizio, è preventivato per aprile mese in cui dovrebbero scendere di prezzo con l'immissione di nuovi modelli.
Plasm-on rohlin73 e a tutti Voi
chi di voi lo sa ma questa sigla TV Panasonic TX58AX800E UHD proviene dalla francia giusto? (correggo no a quanto pare E è la sigla europea)
Guardate quì in Francia..... neanche a dire oltremanica..... costa quanto da noi un 50 pollici sui siti internet, e sul nostro noto sito quella stessa sigla ci caricano 700 Euri in più ... se non fosse per la paura del trasporto.. e pensare che dicono che la fnac in italia è stata salvata da trony... ma i prezzi non equivalgono a quelli dei colleghi d'oltre alpe. che schifo .
http://www.fnac.com/TV-Panasonic-TX5...e=crtdcvrt2014
vedo che sul sito hanno prezzi uguali, altri più alti ma certi ancora di tanto più bassi dei nostri.
Buongiorno a tutti. Vedo che non si parla abbastanza di questo tv quì in questo forum, mentre del sammy 7500 avendolo comprato in tanti sono pieni di opinioni (da quanto vedo più che altro con problemi riscontrati pannelli sammy o Auo chip castrato ecc..).
Evidentemente le politiche commerciali hanno allontanato la clientela dal Panasonic (oltre che per i prezzi) a favore di altre marche. Se parli in ufficio del panasonic ti rispondono che il samsung è superiore senza cognizioni di causa senza documentarsi. Comunque volevo porvi se qualcuno ha mai comprato su Amazon non Italia ma su quelli esteri.
Io ho trovato che lo stesso venditore da noi carica il prezzo di circa Euro 300 che non sono pochi, poi certo bisognerebbe capire quanto vorrebbero per la spedizione.
http://www.amazon.de/gp/cart/view.html/ref=nav_cart
Mentre sul post sopra quello venduto dalla Fnac in francia quello si si pagherebbe quanto un 50 da noi, ma non saprei proprio come compralo li in quanto dovrei contattarli telefonicamente ma ne ignoro la lingua:cry:.
Sapete qualcosa in merito di amazon dall'estero? ma qualcuno che ha comprato questo tv ax800 trova difetti problemi ?
Buona domenica e aspetto una vostra risposta ciao :)
Di solito i siti Amazon di altre nazioni non spediscono al di fuori dei confini.
Circa la maggior diffusione di Samsung rispetto a Panasonic é la conseguenza di tante cose: pubblicità, prezzi, ampiezza di gamma, promozioni, funzionalità, ecc ecc
É sempre più alto il numero di persone convinte che i prodotti Samsung siano i migliori in assoluto..... Ovviamente moltissime di queste stesse persone sono anche quelle che pensano che i televisori LED siano migliori degli LCD, che i plasma siano un altro modo per definire i televisori a schermo piatto, che OLED e LED siano la stessa cosa e che i colori ipersaturi siano sinonimo di immagini migliori... Panasonic é solo la marca della radiolina del nonno! :P
Ciao Sam apprezzo sempre i tuoi commenti insieme a tanti altri che reputo competenti. Perfetto quindi mi hai tolto il dubbio di comprare dall'estero tramite Amz. sono d'accordo con te ma purtroppo se io mi compro vetrine e dico a tutti pubblicizando con i media e catene elettroniche il mio prodotto che è migliore, si è certi che per tutti lo diventa. Poi aivoglia a convincerli con sonde e quant'altro che la naturalezza dei colori è a vantaggio di altri rispetto a quelli pubblicizzati. Ha ragione chi strilla di più.............
Se dicono che vince ancora il lo ZT60 pana con Lg oled è superiore di una spanna a tutti , be come dici tu è la radio a Valvole del nonno .....
http://translate.google.it/translate...tm&prev=search
Una cosa che non capisto visto che oramai lo zt o anche il vt pana seee... lo trovi costa uno sproposito che non mi posso permettere e l'oled Lg curvo non mi piace, ma sai perchè in Italia avendo individuato sto benedetto ax800 non producono la versione 58 ? Grazie della risposta.
Marco
Purtroppo sono scelte commerciali delle singole aziende (in questo caso Panasonic Italia) di distribuire o meno un determinato prodotto della casa madre, ricordo che 3 anni fa quando usci la serie plasma ST50, Panasonic Italia distribuiva solo i tagli 55" e 65", mentre nel resto d'Europa si trovavano tranquillamente anche i tagli 42" e 50", ovviamente iniziò una sorta d'importazione parallela di molti venditori di tali tv. Nel caso dell'AX800 lo si puo comprare all'estero (ovviamente da venditori affidabili) l'unica differenza che c'è è la compatibilità ai servizi MHP italiani che non sono funzionanti sul modello europeo che ha il supporto per questi servizi ma per le altre nazioni che usano uno standard diverso dall'Italia, questi modelli hanno come sigla finale E mentre il modello destinato all'Italia ha come sigla finale T. Questa è l'unica differenza, per il resto (LCN, compatibilità CAM mediaset ecc.) è identico.