Ho fatto il bonifico ed ora aspetto in trepida attesa il mio HC 900. Ho chiesto il manuale in italiano ma mi è stato risposto che non c'è...
Qualche "collega" mi può segnalare dove scaricare il file in pdf o dove poterlo trovare?!
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
Ho fatto il bonifico ed ora aspetto in trepida attesa il mio HC 900. Ho chiesto il manuale in italiano ma mi è stato risposto che non c'è...
Qualche "collega" mi può segnalare dove scaricare il file in pdf o dove poterlo trovare?!
Grazie!
Complimenti per l'ottimo acquisto,
per quanto riguarda il manuale non so davvero cosa dirti,
ho sempre e solo trovato manuali in inglese,
cmq posso dirti che non è affatto complesso settare il VPR
anche perchè non ne ha bisogno :D
gia di suo è praticamente perfetto, vedrai con i tuoi occhi.
Mandi.
................mha.............. io ho comprato il VPR in DE e il manuale è multilingua tra cui l'italiano...........Citazione:
agulilla ha scritto:
Ho fatto il bonifico ed ora aspetto in trepida attesa il mio HC 900. Ho chiesto il manuale in italiano ma mi è stato risposto che non c'è...
Qualche "collega" mi può segnalare dove scaricare il file in pdf o dove poterlo trovare?!
Grazie!
secondo me ti hanno detto una ca**ata.
Comunque come dice Micio non è poi un gran problema...... ;)
Ciao
Meteor
Grazie! Resto in trepida attesa...
Ciao, è arrivato anche a me e nel manuale c e anche la lingua italiana.Devo rispostare la staffa soffito in avanti per il collegamento, staffa che usavo per il panny.
-buon divertimento Guido ;)
Ciao, mi è stata presta una macchinetta fotografica posto delle foto , non sono proprio il massimo, dal vivo molto meglio:
http://img121.exs.cx/img121/4582/hpim26582ew.jpg
http://img200.exs.cx/img200/3745/hpim26625ys.jpg
Brrrrr la macchinetta fotografica che hai usato è peggio della mia:p .
Dimmi, con cosa piloti il VPR ??
che bello non avre il VB :D
come ti ci trovi con il tuo HC900 ???
Mandi .
In effetti la la macchinetta fototografica non e un gran che. Ho postato la foto di matrix(dal vivo la foto non presenta affato questa l uminosita , contrasto molto eccessivo che si nota sia sulla faccia della donna e su tutta la foto, dal vivo la foto e satura e il viso si vede perfettamente) per far capire la differenza tra un lcd e un dlp, negli lcd la foto in questione l immagine creata non permette affato di vedere tutti i particolari che circondano la foto, negli lcd le scene poco illuminate sono quasi prive di tridimensionalita e offuscano tutti i particolari poco evidenti.Calcolate che adesso sto usando il proiettore per scrivere il post, lo schermo e ben defino i bianchi sono ottimi, il vb cosè!!con il panny il bianco era pessimo dava sul giallino,vb presente,il contrasto del panny nemmeno la metà, anche i colori del deskpot sono migliori quasi quanto il mio monitor crt.Sto pilotando il pr con htpc , cavo dvi-dvi, mappato facilmente, uso uno schermo della maxvideo con guadambio1.25 e base da 2.20 .Per quanto riguarda il settaggio ho effettutato il test con eagle proyector, il pr. e tarato gia ottimamente dalla fabbrica, ho cambiato solo il modo gamma e lo impostato teatro 1(con teatro 1 i test effetuttuati sopratutto con la distinzione delle varie sfumature del grigio,binco e nero ho avuto un ottima distinzione dalle varie tonalita mentre il modo auto o standard nella fine scala delle varie sfumature non si riesce bene a staccare i colori), alzato la luminosita e portata a 6.COn i dlp possiamo dire veramente di avere il cinema in casa.Mi sono goduto una mezzoretta di matrix per questione di tempo;contrasto ,nero, trimensionalita veramente ottimi, con il panny ero arrivato al punto di staccare il pr e inserire il dvd per vederlo nel mio televisore crt da 28.
Posto di nuovo le foto di matrix, essendo la prima volta e fatte in fretta avevo sbagliato il tempo di esposizione, anche se c e ancora qualcosa da migliorare:
http://img136.exs.cx/img136/7717/hpim26737ct.jpg
http://img155.exs.cx/img155/8471/hpim26706ns.jpg
La prima scattata a 3.5mt circa e la seconda a 2.5mtcirca.
Altre immagini da 2.5 mt.matrix, armagedeon :
http://img122.exs.cx/my.php?loc=img1...pim26744um.jpg
http://img122.exs.cx/my.php?loc=img1...pim26774pl.jpg
http://img122.exs.cx/my.php?loc=img1...pim26801rq.jpg
Quoto in todo, e pensare che il penny è considerato tra i miglioriCitazione:
Guido G. ha scritto:
In effetti la la macchinetta fototografica non e un gran che. Ho postato la foto di matrix(dal vivo la foto non presenta affato questa l uminosita , contrasto molto eccessivo che si nota sia sulla faccia della donna e su tutta la foto, dal vivo la foto e satura e il viso si vede perfettamente) per far capire la differenza tra un lcd e un dlp, negli lcd la foto in questione l immagine creata non permette affato di vedere tutti i particolari che circondano la foto, negli lcd le scene poco illuminate sono quasi prive di tridimensionalita e offuscano tutti i particolari poco evidenti.Calcolate che adesso sto usando il proiettore per scrivere il post, lo schermo e ben defino i bianchi sono ottimi, il vb cosè!!con il panny il bianco era pessimo dava sul giallino,vb presente,il contrasto del panny nemmeno la metà, anche i colori del deskpot sono migliori quasi quanto il mio monitor crt.Sto pilotando il pr con htpc , cavo dvi-dvi, mappato facilmente, uso uno schermo della maxvideo con guadambio1.25 e base da 2.20 .Per quanto riguarda il settaggio ho effettutato il test con eagle proyector, il pr. e tarato gia ottimamente dalla fabbrica, ho cambiato solo il modo gamma e lo impostato teatro 1(con teatro 1 i test effetuttuati sopratutto con la distinzione delle varie sfumature del grigio,binco e nero ho avuto un ottima distinzione dalle varie tonalita mentre il modo auto o standard nella fine scala delle varie sfumature non si riesce bene a staccare i colori), alzato la luminosita e portata a 6.COn i dlp possiamo dire veramente di avere il cinema in casa.Mi sono goduto una mezzoretta di matrix per questione di tempo;contrasto ,nero, trimensionalita veramente ottimi, con il panny ero arrivato al punto di staccare il pr e inserire il dvd per vederlo nel mio televisore crt da 28.
LCD, non capisco la gente che acquista tale VPR cosa abbia
al posto degli occhi :p (parlo proprio io che l'ho comperato), e riportato al negoziante dopo neppure 2 giorni.
Cmq sono felice che Guido abbia trovato il suo VPR , ti dara' tantissime soddisfazzioni, senza ombra di dubbio il migliore
nella sua categoria di prezzo.
Mandi.
Ragazzi risparmiatevi i post che tra poco metterò su l' HTPC e avrò bisogno della Vostra assistenza.
Poi inviterò Mir e gli farò il lavaggio del cervello per convertirlo.
Ciao
Meteor
Citazione:
meteor ha scritto:
Ragazzi risparmiatevi i post che tra poco metterò su l' HTPC e avrò bisogno della Vostra assistenza.
Poi inviterò Mir e gli farò il lavaggio del cervello per convertirlo.
Ciao
Meteor
:D