Visualizzazione Stampabile
-
Penso non si possa fare un discorso Wi.Fi in generale...ci sono troppi fattori che entrano in ballo.
Prima di tutto le interferenze, vivi in un palazzo circondato di wifi ? ormai molti hanno anche i 5Ghz quindi la frequenza inizia ad essere disturbata.
Ti potrebbe andare bene un giorno e il giorno dopo no, il mio consiglio e' sempre provare a stendere un cavo di rete...prova dentro i corrugati delle prese elettriche tramite un pilota.
-
A me la banda a 5ghz mi va peggio di quella 2,4 ghz , in piu mi copre una distanza di circa 30-40 % in meno di quella a 2,4ghz .
Avendo anche un giardino grande sono obbligato a usare piu che altro quella da 2,4ghz che in teoria doveva avere piu interferenze .:(
-
Piu' aumenta la frequenza e piu il segnale ha difficolta' a superare gli ostacoli (vedi muro o altro)
Quindi se ricevitore e trasmettitore si vedono e non sono troppo distanti i 5GHz vanno bene...se in mezzo c'e' qualcosa i 2.4 superano meglio gli ostacoli.
Poi dipende anche dalla potenza del router....
-
Ragazzi esiste un modo per riprendere la visualizzazione di un file da dove lo si era lasciato?
-
Se hai il muro c'è scritto ultima scena vista e premi play sopra il quadrato con immagine del film
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Se hai il muro c'è scritto ultima scena vista e premi play sopra il quadrato con immagine del film
Mitico John B :) Per ora sono pienamente soddisfatto, se solo riuscissi a comandare Tune In radio senza accendere l tv, sarei l'uomo più felice del mondo.
A parte amazon, che ancora non mi consegna l'hard disk, maledetti
-
Ragazzi una curiosità, che versione firmware è installata sul vostro? Chiedo perché sul mio è installato *425-093 mentre sul sito cloudmedia l'ultimo disponibile risulta essere *425-000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Per la questione wifi dipende dal tuo router , ho visto che ormai ci sono anche modelli che vanno benissimo anche in wifi .
Rimango sempre un po scettico su questa soluzione perche possono incidere tanti fattori . Powerline ?
non ho probelmi di router (ho un asus N66U che va alla grande) ed ho un segnale ottimo e pulito nei pressi del tv, ci ho lavorato parecchio :)
tant'e' che con l'htpc guardo in streaming allegramente dal nas via wifi.
l'unica variabile che non conosco e' la bonta' del wifi nel popcornhour, di sicuro serve almeno un dualband.
se c'e' qualcuno che riesce a fare streaming in qualita' bluray allora non dovrei avere problemi.
se nessuno c'e' mai riuscito la questione e' diversa.
la powerline ce l'ho, ma sono finalmente riuscito a toglierla, non ho intenzione di rimetterla per il media player,
Citazione:
Originariamente scritto da
John B
Ho visto che plex e plex nmt fa parte nella lista applicazioni del popcorn , per cio dovrebbe andare bene .
si ho visto che c'e' nella lista applicazioni, chiedevo se qualcuno l'aveva provata di prima mano e la usasse quotidianamente.
il processore video e il dac di questo scatolotto sarebbero un'accoppiata vincente in casa mia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Echoes
Ti potrebbe andare bene un giorno e il giorno dopo no, il mio consiglio e' sempre provare a stend..........[CUT]
eheh, magari avessi i corrugati, quasi tutti i muri di casa mia sono in cartongesso :)
da queste parti i corrugati non si usano, ci vuole poco a far passare il cavo, ma il wifi e' piu' che sufficiente, e se non ce la fa, vuol dire che devo lavorare di piu' sul wifi.
-
Ciao, ho controllato le caratteristiche del player e ho notato che nelle compatibilità non sono citati i file flv.
Pensate che ci siano dei problemi nel leggerli? Grazie
-
consiglio spassionato: stavo per prendere l'A400 adesso che sembra maturo e guarito dai problemi di networking/streaming dell'anno scorso.....poi ho visto questo ma sinceramente il DAC ce l'ho già esterno di qualità e non lo usereri....a parte un po' di RAM in più ed una 40ina di euro di differenza, mi conviene cmq prendere questo rispetto al modello "base" ? Ho altri vantaggi ? Gli aggiornamenti FW sono altrettanto frequenti (troppo nuovo per avere una risposta immagino....) ? :confused:
grazie anticipatamente :)
-
Paolo ti rispondo anche qui, la differenza sono 26 euro dal rivenditore italiano, solo la RAM in piu (che serve per il caricamento delle locandine nel wall se hai parecchi film) vale la differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
consiglio spassionato: stavo per prendere l'A400 adesso che sembra maturo e guarito dai problemi di networking/streaming dell'anno scorso.....poi ho visto questo ma sinceramente il DAC ce l'ho già esterno di qualità e non lo usereri....a parte un po' di RAM in più ed una 40ina di euro di differenza, mi conviene cmq prendere questo rispetto a..........[CUT]
Beh una 30ina di euro per 512mb di Ram in più mi sembrano onesti :) Non conosco il precedente modello, e relativi problemi, ma il mio connesso in rete con cavo LAN, va alla grande
-
Non dimentichiamoci la terza feauture in più rispetto il 400, l'IR-Receiver (se lo volete mettere dentro un mobile o nascosto)
quindi riassumendo; doppio della Ram, audiophile Dac e Ir-Receiver...tutto questo per 26 euro
Mi pare bono :D
-
Problemino...
Ho appena scartato l'hard disk wd 3gb. Inserito nel lettore, ma non capisco come formattarlo. Ho anche provato a formattare totalmente, inserendo una SD pulita, ma dopo aver svolto la procedura per installare le Apps, mi viene riportato l'errore "impossibile formattare il disco"
E aggiungo un'altra cosa: quando fisso l'hard disk (ricordo che è un 3,5 pollici), con le viti laterali, slitta comunque avanti e indietro. Com'è possibile?
Sembro un folle, ma ho sistemato. Non era corretto il formato della SD (mac), che impediva il proseguimento dell'operazione. Ora sembra essere tutto ok. Scusate l'allarmismo