dvd-store ancora prevede l'uscita il 3/4.
E la stessa amazon non l'ha eliminato dal catalogo, anzi, è tuttora prenotabile.
Visualizzazione Stampabile
sinceramente non ci si capisce più una fava
su dvd-store l'infernale quinlan è oop, mentre su amazon macbeth, l'angelo azzurro e nosferatu sono aumentati di ben 6 euro (alla faccia)
io ne ho presi una decina e la qualità è veramente alta.
Soprattutto a quel prezzo (10 euro) sono un ottimo acquisto
ulteriore,ridicolo rinvio...17 aprile.davvero alla vergogna non c'è mai fine...un minimo di serietà non guasterebbe...se ci sono dei problemi risolvibili con il tempo si comunica...prossimamente...se ci sono problemi insormontabili si comunica... l'uscita di catalogo...ma questa presa per i fondelli comincia a stancare
io sto ancora aspettando i blu ray della quadrifoglio...:sofico:
Situazione ridicola senza fine
Per me non escono più, metteteci una croce sopra.
Situazione tipicamente italiana,è stato bello finchè è durato.
...Se può essere utile , sembra che alcuni post di un certo Torsten Kaiser TLE , (che sinceramente non ho ben capito ne chi è , ne di cosa si occupa e ne tantomeno CHI rappresenta, forse qualcuno che ha a che fare con restauri o roba del genere, da quello che leggo...) abbiano "definitivamente sancito" , l'illegittimità delle release in BD dello STUDIO 4K....
...Io ancora ne li ho letti bene e ne li ho tradotti (e sempre sinceramente parlando, non ho avuto NE il tempo e NE la voglia di farlo....), intanto li posto, poi magari li traduciamo insieme , comunque il Thread su Bluray.com è stato (definitivamente) chiuso ...:
I have come across this and the other thread and noticed a lot of uncertainty among people what to do. The key question being: are the titles legally licensed and distributed or not.
On at the very least one of the titles this "distributor" has issued in Italy I can say with absolute certainty that it was NOT legally obtained by licensing it from the rights owner: and that would be Fritz Lang's "M". As some of you may know, TLEFilms restored the film in 2010/2011.
The Italian (bootleg) BD, however, was made based on a rip of the (earlier issued) Eureka/MoC Blu-ray disc released in the U.K. early 2010, with the credits of the 2001 photochemical restoration cut off. With regard to the other titles I also very highly doubt that it is in any way different, since almost all are under copyright. Since none of the money goes into the investment of preserving these films, it would be great if would-be buyers think hard before even considering a purchase from these dubious sources.
Torsten Kaiser
TLEFilms Film and Sound Mastering Restoration & Preservation Services
http://www.TLEFilms.com
You seem to "forget" (or should I say conveniently ignore ?) that buying an illegal product IN EVERY case causes damage not only to the owner in any case but also the proper preservation of the elements for which money is needed, especially when it comes to the aspect of film restoration and preservation. Money spent on pirate copies on the other hand may make things convenient for you but merely fills the pockets of those, who have only one objective: keeping every cent of what they DO NOT OWN. And you co-finance that rip-off, just so you can save a couple of bucks.
And as for your "argument re: used Criterion: one: you did not buy a used Criterion nor do/did you have the intention, two: Criterion did not share their master(s) with the bootleg company, and three: a used copy of the Criterion Blu-ray would have contributed to the preservation (I did say preservation, not restoration), indeed, as the first buyer would have done so with his/her [legal] purchase.
Torsten Kaiser
TLEFilms Film and Sound Mastering Restoration & Preservation Services
http://www.TLEFilms.com
If your word is to be trusted, you are very comfortable buying pirate copies, if it fits your "needs". Buying the SC Version does not grant you any right to buy pirate copies of the same film - anywhere, whatever the format or in which territory.
Torsten Kaiser
TLEFilms Film and Sound Mastering Restoration & Preservation Services
http://www.TLEFilms.com
Torsten Kaiser è appunto un membro della TLEFilms di Berlino, ditta che si occupa di restauri, encoding, ecc. di film.
Nel primo post, afferma con certezza che il BD Studio 4K di M di Lang è un rip dell'edizione Eureka! del 2010 (basata su un restauro del 2001, la cui citazione è stata espunta nel BD della 4K), che lui conosce bene perché ha restaurato il film di Lang successivamente: restauro finito poi in un BD Criterion e in una seconda versione della Universum Film (vedi qui http://www.blu-ray.com/news/?id=6885). Per estensione, afferma che ha "grossi dubbi" su tutti gli altri film di studio 4K, che sono tutti sotto copyright.
Poi fa un discorso generale contro la pirateria che è condivisibile, basato essenzialmente su un punto, cioè che chi compra bootleg danneggia non solo il proprietario dei diritti, ma anche il sistema intero di restauro e preservazione dei classici del cinema, settore nel quale lui lavora.
Come hai visto, gli altri interventi sul forum considerano chiusa la faccenda, considerando prova definitiva quanto asserito dal Kaiser (nomen omen, verrebbe da dire).
Di prove effettive non ne porta, però insomma, è persona fededegna. A meno di non pensare a interessi personali, che potrebbero anche esserci, eh.
Ciao,
Mario
Non sarebbero fuori luogo 100 minuti di risate dedicati a chi sbeffeggiava (addirittura, con testuale parola "sbellicandosi" e altre battutine e frecciatine varie) quelli che giustamente mettevano in dubbio la legalità/legittimità delle uscite Studio4K...ma passiamo oltre per quieto vivere ;)
tu la mettevi in dubbio a prescindere...ecco perchè qualcuno ti ha criticato e direi + che giustamente...le cose vanno criticate e commentate quando si hanno elementi solidi e seri di discussione...elementi che all'epoca tu non avevi certo...anzi:rolleyes:
detto questo,la cosa (a chi ha interessi di un certo cinema e a cui piacerebbe che una label italiana potesse editare certi film),ovviamente dispiace...considerata sopratutto la qualità di certe uscite...
a margine e riallacciandomi alla parte iniziale del mio post, suggerirei comunque a chi canta vittoria sul fallimento(eventuale)di questa label che francamente prove ancora non ce ne sono sulla sua (presunta)illegalità...ci si basa su un commento dall'estero senza alcuna prova effettiva come giustamente sottolineato da Mario...questo mi pare corretto sottolinearlo ancora per correttezza...
peraltro cito un post importantissimo di Pyoung ...direi che sbugiarda il sig.Torsten Kaiser quando parla con sicurezza di copia piratata(copiata dal bd Eureka) di "M"...
"E' stato confermato da un contatto della Eureka britannica che i Bluray di Studio4k dei film sono regolari. Immagino che tale dichiarazione riguardi i titoli che Studio4k ha in comune con Eureka e quindi il tizio di Eureka si riferisse solo a quelli, ma questo punto direi che ogni dubbio svanisce per tutte le uscite perchè conferma in maniera positiva l'operazione della casa editrice italiana "