Visualizzazione Stampabile
-
che sappia io, ma non per aver provato, le amplificazioni che vanno a 110v suonano meglio che a 220V, nel senso che in italia lo stesso apparecchio uno attaccato direttamente alla 220 e l'altro attaccato con un trasformatore a 110 suona meglio quello a 110
-
Interessante, bisognerebbe vedere se il miglioramento e' legato alla presenza del trasformatore.
Grazie per l'informazione, non ne ero a conoscenza.
-
non credo credo sia dovuto al trasformatore esterno, ma più a quello interno che un numero di spire minore rispetto ad uno da 230V
Credo ma non sono un tecnico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco Marangoni
Lo fa.
Alimenta false credenze, miti, leggenze.
Foraggia ciarlatani, diffonde l'ignoranza e la superstizione.
Fa MOLTO male.
ma parli di cavi o di religioni?
-
E' uguale. Uno parte "credendo" ai cavi e crea i presupposti per credere a qualunque cosa.
-
Non posso che quotare... ;)
-
Infatti e solo una credenza pagana che gli amplificatori, le casse, ed i lettori cd, suonino e costino in modo diverso uno dall'altro...;)
-
Per me il cavo costoso qualcosina fa.. ma è lo stesso discorso della moda, un paio di scarpe di Dior valgono davvero come il prezzo suggerirrebbe 10 volte un paio di scarpe non brandizzate? no certo che no.. e lo stesso vale per i cavi.
-
Ma il marchio ha un valore di rivendita, è vero che le scarpe non le vendi....
-
Giusto, compro un cavo di marca perchè poi quando o rivendo posso farlo a prezzo di recupero.
:D
-
La domanda sorge spontanea: il cavo costoso é costoso perché fa, o fa perché é costoso?
-
e costoso perchè fa, con le debite eccezioni!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
KwisatzHaderach
Giusto, compro un cavo di marca perchè poi quando o rivendo posso farlo a prezzo di recupero.
:D
NO lo puoi vendere a prezzo equo e non a prezzo da strozzinaggio come chiedono in molti.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
La domanda sorge spontanea: il cavo costoso é costoso perché fa, o fa perché é costoso?
E' costoso perchè qualcuno disposto ad acquistare al prezzo (generalmente alto) chiesto dal rivenditore lo si trova sempre.
Che faccia è tutto da dimostrare.
Il cavo perfetto è quello che non fa niente, in pratica la differenza tra quello che entra e quello che esce deve risultare zero.
E questo vale per i cavi di alimentazione, di potenza e di segnale.
-
Era una domanda retorica :)