ero qui che leggevo una discussione tecnica molto interessante...rovinata dal solito troll di turno... Xenoutopia esci da questo nick e dicci chi sei! ;-)
Visualizzazione Stampabile
ero qui che leggevo una discussione tecnica molto interessante...rovinata dal solito troll di turno... Xenoutopia esci da questo nick e dicci chi sei! ;-)
Siamo agli esorcismi??? :rotfl:
Bene.
Direi che ne ho abbastanza... La discussione per ora chiude e non appena ho due minuti vedremo chi si deve fare una bella vacanza.
Grazie a tutti per la collaborazione e soprattutto per la pacatezza con cui sapete portare avanti le discussioni:rolleyes:
Vediamo di fare un po' di ordine in merito a cosa si può o non si può fare in questo forum, come da regolamento.
Non si può offendere nessuno, in modo implicito né implicito, a prescindere dal fatto che dica cose non condivise.
Non si può andare off topic o contribuire ad un off topic.
Non ci si può reiscrivere senza autorizzazione esplicita, concessa solo per motivi particolare e di solito tecnici.
Questa è solo parte del regolamento... Un piccola parte. Consiglio a tutti gli iscritti partecipanti a questa discussione di andare a rileggerlo.
Entrando nel merito della discussione, vi ricordo che io potrei anche scrivere una enorme baggianata. L'unica cosa che si può fare in questi casi è rispondere in modo oggettivo con dati oggettivi. Se, e sottolineo SE, il vostro scopo è realmente quello di essere utili alla comunità di persone che partecipano al forum, e quindi di evitare che passino messaggi sbagliati, il vostro obiettivo si raggiunge semplicemente con l'esprimere la vostra opinione, portando i fatti su cui fate affidamento o semplicemente la vostra opinione.
Sarà chi legge poi a discernere, visto che siamo tutti dotati di intelletto.
Quella di barricarsi dietro alle proprie opinione è una scelta. Non lo si può vietare e sta bene così.
In nessun caso se non si è d'accordo si è autorizzati a iniziare con osservazioni finalizzate a provocare. O meglio, se si sceglie di intraprendere questa strada il regolamento dice chiaramente come andrà a finire.
Del resto bisogna anche porre un minimo di attenzione alle accuse che si fanno. Non credo che ai vari recensori possa far piacere essere accusati di prendere le parti di un marchio a causa della pubblicità che si trova sui loro siti. E anche ad un iscritto essere accusato di prendere soldi. Avere opinioni diverse è una cosa lecita, mentre accusare altri di essere dei venduti è diverso ed andrebbe al limite corroborato da prove... Altrimenti sono solo accuse ingiustificate, se non dalla diversità rispetto alla propria posizione.
Dopo questa doverosa premessa, veniamo al dunque:
@Aenor, thegladiator Plasm-on 2 giorni di sospensione.
@plasmato 1 giorno
@Xenoutopia sospeso fino a chiarimento
Come avete potuto vedere ci sono andato piano, e come sempre sono a disposizione per chi volesse chiarimenti (anche se a tal proposito vi devo chiedere pazienza, visto che nei prossimi giorni sarà molto impegnato).
Entrando invece nel merito della discussione, la mia opinione è che si elegge il migliori TV perché serve a far discutere.
Il TV migliore per uno non è detto che debba esserlo per altri e tranne che per paragoni improbabili, dove la superiorità è netta, non si può dire in assoluto quale sia il miglior TV. Neanche se i numeri pendono a favore di uno o dell'altro.
Ripeto, è una mia opinione. Se parliamo di miglior TV, infatti, non ha senso slegarlo dalla soggettività delle proprie esigenze. Non mi serve a nulla avere il miglior TV, scelto sulla base del nero come valore assoluto, se poi lo guardo in stanza illuminata a giorno, tanto per fare un esempio.
Vale anche la pena dire che se uno vede il dithering da 2 metri ci deve essere qualche problema, visto che normalmente non è così.
Poi non è quella l'unica cosa che può dar fastidio, visto che l'analiticità con cui alcuni TV riproducono il segnale può dare un risultato visivo non pulito, che può non piacere e di certo essere notato anche a distanza di visione. Rientra comunque nel merito dei gusti.
Riprendo la discussione solo per considerazioni relative ai tv in oggetto. Personalmente mi sono stupito relativamente all'incredulità relativa al dithering su VT60. Forse sono io che abituato ai plasma di Samsung ne ero più sensibile, però non è un'idea così pellegrina l'averlo notato su una diagonale di 55 pollici, comunque non piccola e da 2 metri. Ho anche specificato che non si trattava di un difetto invalidante ma comunque di un qualcosa che di tanto in tanto percepivo chiaramente. Qualcosa è un'accezione generica , replico chiarendo che ho perfetta cognizione del dithering rispetto a una qualunque granulosità del film che comunque si presenta in modo visibilmente differente.
Capisco il beneficio del dubbio nei confronti del parere di un singolo utente ma, per chi avvesse voglia di approfondire, veda anche la recensione di Flat Panel nella sezione picture quality ( link di sotto).
Il recensore percepisce lo stesso difetto dalla mia stessa distanza su un 50", qualificando comunque che si tratta di un difetto percepibile sporadicamente.
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1368523071
Io personalmente mi ritengo particolarmente sensibile se l'immagine non è omogenea e lo noto anche quando il tv è in movimento. Questo è uno degli aspetti che mi ha condotto ad abbandonare l'ottimo led W855a ritornando al PS64F8500 che trovo pienamente soddisfacente a riguardo.
Ciascuno giustamente parla per la propria esperienza.
Io di plasma ne ho visto più di qualcuno, oltre a quelli che possiedo, ma pochi di questi in modo realmente approfondito. Non posso pronunciarmi in modo diretto riguardo a nessuno dei due modelli in topic, però in relazione a quello che ho potuto vedere grosso modo il dithering si presenta spesso, se è presente in modo evidente. Quando l'ho incontrato io era sempre visibile al di sotto di una certa distanza, ben lontana da quella di visione. Dire che non c'è sarebbe sbagliato, ma dire il VT60 da 55" da distanza di visione presenta evidenti problemi di dithering credo che sarebbe fuorviante.
A mio avviso la situazione segue una logica chiara:
il dithering non è un errore... non si trova lì per caso. Serve a porre rimedio al color banding, per cui in tutti i casi in cui ci sono sfumature da riprodurre entra in gioco. Si capisce bene che di sfumature da riprodurre ce ne sono talmente spesso che se un TV ha un dithering troppo evidente, questo si presenta spesso e sarebbe davvero invalidante per la visione.
Se invece si presenta in modo sporadico potrebbe essere qualcosa di diverso, dovuto al risultato dell'elaborazione dell'elettronica del TV. Attenzione, non dico che questo indichi l'assenza di qualsiasi disturbo... Solo che potreste avere tutti ragione, ma chi compra non può affidarsi all'opinione del singolo. Dovrà sempre fare la propria esperienza e affidarsi a quella, che può certamente essere preceduta da una molteplicità di consigli o opinioni diverse.
Chiedo scusa se ho sbagliato in qualcosa...
Buongiorno a tutti, insomma al di là delle discussioni sul migliore, sul quale penso non si troverà mai un accordo totale,
vorrei sapere, per chi non è all'altezza di calibrarlo dignitosamente, quale è il più facile da gestire per inesperti, praticamente
poco o niente da farci per iniziare a guardarlo; poichè mi è sembrato anche qui non esserci unanime giudizio sul Pana che va
calibrato o invece è già pronto all'uso una volta sballato o sul Samsung che si può vedere già come esce dalla scatola?
Oppure bisogna saperli calibrare entrambi?
Beh un TV calibrato fa la differenza comunque rispetto al default, in mancanza di sonda ti consiglio di eseguire almeno la calibrazione base.
Almeno su questo non c'è dubbio (lo spero!): il Pana in Pro a default (o, meglio ancora, utilizzando i settings pubblicati in prima pagina della DU tecnica). ;)
No, questa .
Non prendetemi in giro, ma per me è un pò complicato, anche solo per una questione di tempo. Non vorrei essere paragonato alla vecchietta che a malapena usa il telecomando nel verso giusto, ma non essendo tecnico per niente, intendevo proprio una semplicissima regolazione basilare (contrasto, luminosità, colore e poco altro) è sprecata per una delle 2 tv? Oppure posso
goderne la bellezza delle immagini anche se non al 100%? Magari col tempo imparerò, chissà!
Nel frattempo senza calibrazione quanto perderei (il 20%)?