Mmm, quello qs anno non viene toccato....solo gli altri tre avranno le nuove matrici...;)
Saluti gil
Visualizzazione Stampabile
Mmm, quello qs anno non viene toccato....solo gli altri tre avranno le nuove matrici...;)
Saluti gil
credevo anche l'entry, peccato...
O almeno cosi' si legge dalle anticipazioni....:)
Peccato che lo cambi già.....peró il sony 1000 merita:D
@josephdan:
Eh non puoi pretendere cosi' tanto da un "povero" entry level :P
No l'entry level resta invariato, cambiano i tre modelli superiori, con nuove matrici , nuovo cmd, e lampada 230w. Sicuramente rappresentano una interessante novità ed ulteriore evoluzione rispetto al modello precedente, l'eshift resta quello dello scorso anno.
Come già fatto notare da altri il vero best buy, potrebbe essere qualche stock di 48, ottima macchina, che a me è piaciuta tanto. Il 48 in effetti potrebbe attestarsi sulla stessa fascia di prezzo del nuovo sony. Poi ovviamente va visto quant'è meglio il 49 rispetto al 48.
Tutto si gioca li. Ancora qualche mese e inizieranno gli shoot out nuovi. :D
Be' il 49 fara' un bel salto rispetto al 48,sopratutto se accettera' segnali in 4K,oltre ai nuovi algoritmi per migliorare la pulizia e compattezza del quadro...manca poco ormai :P
Spero che tu abbia ragione ma non credo ci sarà moltissima differenza... poi accettare segnali 4k non la vedo una grande novità, mi sarei aspettato un 4k VERO!
Be' se entra un segnale migliore si spera che esca anche migliore(in questo caso migliore del 48) :)
Secondo me tutto si gioca sulle matrici nuove se soprattutto se son riusciti a renderle piu' veloci.....se cosi' fosse direi che basta gia' qs a far si' che la nuova serie sia decisamente migliore....
Saluti gil
Non solo sulla veocita' gil...io direi anche nella definizione ancora migliore si spera del 48 e dei fratelli maggiori ;)
Dai dai che manca poco!
Solo speriamo che non passi in fretta il tempo, altrimenti finiscono subito le vacanze... :D
Sicuramente il 49 sarà migliore del 48, resta da stabilire quanto meglio.
Jvc purtroppo ha scelto la politica dei piccoli passi che portano ogni anno all'introduzione di nuovi modelli che sono migliori rispetto a quelli della serie precedente. Ovviamente come politica commerciale la posso capire, ma introduce inevitabilmente una svalutazione immediata sull'acquisto del prodotto dell'anno precedente. Devo comunque riconoscere che ogni anno il modello nuovo rappresenta un miglioramento rispetto a quello precedente. Tipo il 48 con un ottimo cms, eshift 2 e molto valido 3d, è stato ed è veramente un ottimo vpr. Da vedere quanto gli sia superiore il 49 con le nuove matrici, che essendo più veloci dovrebbe garantire un miglior trattamento delle immagini in movimento (cmd) e avvicinarsi al motionflow molto valido del sony. (Premesso che io non ho mai sofferto dei famosi scatti del 24 frame).
Aspettiamo ottobre/novembre per i primi shoot out da Simone e vediamo quanto i Jvc sono migliorati, rispetto agli ottimi modelli del 2013.
Io penso che tutto ruoti su queste famose nuove matrici... Anche se personalmente non ci credo molto.. Anzi per niente.. Se andassero a 240 come quelle dei sony e permettessero un FI ottimo ma soprattutto un 3d piu riposante come appunto quello di sony( i jvc di quest'anno si vedono molto bene come qualita' d'immagine in 3d ma come naturalezza di visione aime non sono ancora il massimo, il sony 50 su questo parametro,e' meglio, l'ho avuto ) , allora il 49 potrebbe essere veramente un gran passo avanti, ma ci credo poco conoscendo jvc, vedremo...;)
La cosa strana è che sull'RS15 il 24p con cmd disinserito è fluido mentre sulle versioni successive il 24p è affetto da micro scatti nei panning, lo hanno notati in molti, probabilmente i micro scatti contrariamente a quanto si pensi si evidenziano maggiormente sulle matrici più veloci, vedi i Sony con FI disinserito.