Quando invece si estremizza la faccenda del DFC tutto è permesso? :p
Visualizzazione Stampabile
il multiquote non ti piace? :p
Cmnq concordo con te: qui nessuno dice che il samsung fa schifo (anche perché, ripeto, nessuno di noi lo ha mai visto), si comenta solo il risultato di quella votazione
Mi sembra che da quella tabella (perché su questo stiamo disquisendo, dato che altri elementi di valutazione per ora non ne abbiamo), visione diurna a parte, il Pana prenda voti superiori in tutte le altre voci, non solo sul nero.
E ovviamente la risposta alla tua domanda è NO.
eheh caro gladiatore, vedo che hai colto la regola numero uno del forum plasma, che è la seguente: si può sparare indiscriminatamente a zero, con miliardi di post magari tutti identici, amplificando al parossismo, facendo terrorismo psicologico (più o meno volontario) e trasformando in spauracchi mostruosi anche i difetti più sporadici e microscopici, solo ed esclusivamente quando si parla di pana (e se uno si permette di intervenire per cercare di contestualizzare meglio la cosa, o per far notare eventuali incongruenze tecniche, viene immediatamente tacciato di essere un venditore pana sottobanco o peggio :D). Quando si parla di altri prodotti, invece, bisogna pesare le parole col bilancino di precisione sennò ti impallinano all'istante ;) :D
p.s: lo so, ho calcato la mano giusto un pochino :D ... ma è solo per rendere meglio l'idea ;)
Ciao ros, non volevo essere così "esplicito" ma l'impressione che mi sono fatto è proprio quella che hai descritto. Purtroppo.
Non mi pare di non avere motivato il mio approccio a quella famigerata tabella, ok si può non essere d'accordo e ci mancherebbe, ma onestamente non mi aspettavo questa levata pro Samsung (o forse sì?). :D
Prendo spunto dal nero.
Mi spiegava Alberto Pilot che più di certi fattori di discussione nelle tv bisognerebbe anche saper discriminare fra i vari prodotti le capacità di riprodurre le immagini con naturalezza nonchè di rappresentare la veridicità (suppongo intendesse "veridicità dei colori") che sono alla base del concetto di hi-fi video e che in tanti non considerano mai "attratti come falene dalla candela sull'altare "del nero" e "della risoluzione". Parole sue.
Elementi che rappresentano solo due aspetti di quella immagine, forse neanche i più importanti, anzi ....
Magari proprio per quanto sopra un corso di fotografia non guasterebbe !! (sempre un suo commento ad una mia perplessità).
Qui si entra in campo dove sarebbe interessante sentire anche il parere di calibratori esperti e lo Lo ZT sarebbe il modello ideale di discussione.
Se adesso cominciamo pure a "filosofeggiare" è finita. Ci manca solo che qualcuno tiri in ballo il "nero percepito" e abbiamo fatto bingo.....
Faccio solo un ulteriore commento: avevo sottoscritto questa discussione in quanto intitolata " Panasonic ZT60" e credevo, sbagliando, di poter trarre qualche spunto, consiglio, nozione, analisi etc. che poteva tornarmi utile dato che possiedo il VT60.
Onestamente, data la piega che ha preso il thread, forse sarebbe meglio che un mod ne cambiasse il titolo.
Qualche suggerimento: "Panasonic e i soliti difetti" oppure "I difetti dello ZT60" oppure "ZT60 vs. F8500"....
Edit ...... modifico per evitare qualche possibile eventuale lontanissima conflittualità ;)
Non è filosofia, ma quello che si evince leggendo alcune considerazioni che sono più figlie di un hype o di un trend che della realtà.
La questione "del nero" è uscita anche in merito ai proiettori D-ILA etc etc ..... NON è l'unico parametro incontrovertibile da considerare in un'immagine, anzi, se parli con qualcuno che ne capisce di immagini e di fotografia (non me, quindi), ti spiegherà che in natura addirittura il nero non esiste e non può essere (l'unica) discriminante.
Non ci sarebbe solo il nero perpecito, ma anche il nero digitale trasmesso e quello registrato sul supporto o in arrivo dall'etere ....
Mi sembra di essere un disco rotto da tante volte è stato trattato l'argomento ma poi ciclicamente ci si torna ......
Se non si ha un filo di conoscenza tecnica e di cultura su quello che si deve esaminare (che si ottiene con studio, stando accanto a chi ne sa di più, "rubando" con l'occhio e non solo ..) diventa poi difficile parlare a ragion veduta.
E si scade, secondo alcuni, sulla filosofia.
Non va mica bene così, eh ? :)
Se ti riferisci ad Antonio devi anche dire che lui stesso ha detto che il diffetto è insopportabile perche lui ne è ipersensibile ma che comunque la TV è sublime ( parole sue )
Poi verrei dire anche che qualcuno che scrive con noi del Nero ne ha fatto una bandiera quando si paragonava Kuro vs Pana ....ora se ne puo fare anche a meno perche intanto i livelli sono bassi per tutti ... il contrasto non esiste piu in un immagine ma perfavore
Concordo con tutto quello che hanno detto rosmarc e Gadiatore ......ma vi sta proprio antipatico sto Panasonic
Saluti Eugenio
Con "filosofeggiare" intendo che quando non si sa cosa rispondere si tirano fuori frasi come quella sopra riportata ("attratti come falene dalla candela sull'altare del nero e della risoluzione) per cercare di sviare il discorso.
Trovatemi un mio post dove affermo che il nero è l'unico parametro di valutazione. Tempo perso, non lo troverete mai.
Ma chissà com'è si finisce sempre con frasi come "eh, il nero non è la sola cosa importante etc. etc." lasciando vagamente intendere che si stava invece ragionando in quel modo. Non va mica bene nemmeno così, eh... ;)
Ribadisco che il titolo della discussione imho non è (più) attinente agli argomenti trattati. :)