Hai ragione sul fatto che la grana da fastidio, ma se il regista decide che deve esserci la grana in quel frammento, allora così dev'essere
Visualizzazione Stampabile
Ma ora le copie digitali sono in HD? Su Amazon, sul retro de Lo Hobbit, c'è scritto che sono con qualità migliorata. Ovvero? Qualcuno ha info in merito?
Non e' che sia matematico al 100% che quando uscira' la versione estesa sara' in 3D.
Infatti anche per Avatar ("girato" in origine tutto in 3D) la extended edition uscita finora e' solo in 2D.
Speriamo che Jackson non cerchi di spennarci come Cameron ed aspetti prima di fare una nuova uscita della extended 3D al cinema...;)
le copie digitali, sino ad ora, non sono mai state ne in hd ne in multitraccia. Poi quella de "lo hobbit" non lo so
Ed infatti lil libro fu scritto come un libro di favole per bambini (lo stesso Tolkien ha dichiarato di averlo scritto per suo figlio), e molte "comparse" nel libro non son presenti affatto (vedi Saruman e Galadriel, ad esempio).
Visto stamattina, BD da vedere e rivedere, sentire e risentire: il video è perfetto, anche se spesso si nota lo stacco fra i personaggi in CG e l'ambiente reale (cosa che avevo già notato nella trilogia de IsdA con Gollum), ma questo non è certo un difetto del BD :asd:
Quanto all'audio beh, non mi azzardo nemmeno ad ascoltare il DD5.1 italiano, tanta è la magnificenza del DTS HD MA 7.1 inglese, dalla dinamica alla spazialità del suono, dalla potenza del sub alla chiarezza dei dialoghi.
Visto un paio di volte la versione 2D (videoteca)
Francamente sul versante Video non mi ha assolutamente fatto gridare al miracolo. un buon BR ma manca della nitidezza dell'ultimo Batman, o the avengers che li ritengo i migliori dell'ultimo anno.
Non commento il fronte audio.
Il film l'ho trovato un po' lento nella prima ora, poi si è ripreso dall'arrivo a granburrone per capirci.
Non ho letto il libro, quindi non posso commentare la fedeltà, ma in linea generale la storia simile a la compagnia dell'anello ma un gradino al di sotto.
Un bel film, ma le aspettative derivanti dalla precedente trilogia sono molto molto alte.
Ilario
@ango
Non devi avere alte aspettative, per quel che riguarda i romanzi la trilogia de "Il Signore degli Anelli" nasce da "Lo Hobbit" che fondamentalmente era una favola per bambini, non è articolato come la successiva trilogia, ma Pungolo arriva da Lo Hobbit, la presenza dei troll nel Signore, il perché Bilbo ha l'Anello, perché il Signore finisce come deve finire, tutto nasce da una favola per bambini! Inoltre non mi pare proprio che il BD sia da meno rispetto ai vari Avengers o Batman
ciao
igor
Al di là delle scene in imax, questo BD è anni luce avanti a TDKR, non scherziamo
Ripeto,
Secondo me tolte poche scene girate in ambiente reale dove le immagini avevano una buona nitidezza, le scene artificiali (il 95% del film) erano leggermente sfuocate.
Personalmente non lo userei come film di riferimento. Al contrario dei 2 citati, o al sempreverde TDK.
Ilario.
Sfuocato no!
ciao
igor
Concordo, di sfuocato non ha nemmeno mezzo frame in 3d.
Non ho ancora visto il film in bd, ma solo a cinema... non ricordo scene sfuocate, ma a prescindere: come potrebbe essere sfuocata un'immagine generata a computer? Semmai quelle riprese in ambiente reale potrebbero esserlo..
ed inoltre aggiungerei che non si può paragonare la visione al cinema con quella a casa... spesso nel primo caso incide, negativamente, la qualità della sala in cui lo si va a vedere. Per quanto mi riguarda, l'ho visto in versione 2D al cinema e l'ho apprezzato molto di più a casa con il mio "modesto" impianto e tv da 40".
Nessuna immagine sfuocata nemmeno per me, sia nella versione 2D che nei pochi minuti visti in 3D su una tv non mia.
ciao
Non l'ho ancora visionato. Ma un soggetto sfuocato in secondo piano può essere una cosa del tutto normale, e dipende solo dalla scelta registica o dal tipo di ripresa, non certo da un presunto difetto della trasposizione del film su BD.