Ma per l'utente in questione si parla di Hdmi. Gli ho consigliato di provare lo 0-255 per vedere se risolve, ma prima d fare ciò deve assicurarsi che la banda sul suo ST60 sia su limitata; magari è solo per quello che ha il nero slevato col 16-235.
Visualizzazione Stampabile
Quindi anche tu tieni spuntato 16-235? :rolleyes:
Le informazioni sopra e sotto con YCbCr non ce li avevo solo quando non selezionavo lo spazio 16-235; non mettevo nemmeno la spunta su "Campo dinamico". Questo mi faceva credere che stesse usando il limitato, ma in realtà adesso che il limitato è spuntato, si comporta diversamente.
Comunque sottoilineo il fatto che adesso i risultati sono molto soddisfacienti ed ovviamente migliori rispetto a prima.
Sull'ST60 l'impostazione 'Auto' funziona bene. di default c'è 'normale' cioè limitata 16-235. Non posso provare con il mio ST60 e una scheda Nvidia quindi non so come il panello di controllo Nvidia si presenta quando c'è un televisore collegato con Hdmi.
red, se ti va di dare il tuo contributo quì http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...panasonic-st60 al messaggio #15 trovi delle immagini su come si presentano i driver. ;)
esatto: RGB 4:4:4 - 16-234 e gamma a 0,8 (perché altrimenti col mio proiettore non riesco ad ottenere risultati decenti)
Fatemi capire se va bene:
Catalyst 16-235, gamma default e rgb full
madvr 16-235
lavfilter 16-235 o auto.
Ho un sony bravia 40ex700 ed in modalità cinema dovrebbe accettare il campo dinamico full.
Devo fare delle prove con il cd test.
Secondo te, è più correto (come ho fatto io) modificare questi parametri da Schermi piatti digitali personalizzati (che influisce anche sul desktop), oppure da Video/Colore video di base/Personalizza (che non influisce sul desktop)? :rolleyes: Devo provare ancora in quest'altro modo, per farmi un'idea del comportamento del display.
è il contrario ;)
No no, variando il contrasto e la luminosità dal reparto Video sul desktop non accade nulla.
infatti . io ti stavo dicendo prima che quello avevi scritto nel post precedente era il contrario di quanto volevi dire.
edit: è giusto quello che hai scritto , mi confondevo io, è come ti avevo detto in PM :D
Dai un'occhiata quì: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...un-hdtv/page51 Attendo una risposta da Roby. :D
Mi piacerebbe conoscere in merito anche il parerere di stazzatleta, come chiesto nella pag. precedente (#240).
.......manca poco ormai e il catalyst non avrà più segreti!!! :asd:
Ho visto. Se non ci sono controindicazioni, non ne vedo, sarebbe più 'coerente' questa soluzione di cui abbiamo parlato. Soprattutto perché l'impressione è che quella configurazione faccia parte di una stessa serie di interventi che sono specifici del motore Avivo HD.
Da notare però d'altra parte che nell'altro reparto abbiamo per l'hdmi la cofigurazione del fomato pixel da usare.
beh il formato pixel , che tra l'altro in Nvidia non so neanche se ci sia, riguarda la connessione hdmi in sè quindi è qualcosa di più generico che ha senso sia nella sezione 'schermo piatto digitale'.