Visualizzazione Stampabile
-
Assolutamente d'accordo: se si cerca la qualità nel prodotto in vinile, la stampa da un master digitale non ha alcun senso !
Il brano che citi di Vivaldi dal vivo non l'ho mai ascoltato (ma di pezzi per archi all'auditorium di Roma ne ho ascoltati moltissimi): in generale a me non sembrano un trapano x orecchie (ma magari alla mia età il roll off sugli alti ci sta !) mentre non stento a credere che lo sia la demo della Denon dell'85: agli albori del Cd le incisioni erano veramente terribili....
-
Il caffè lo bevo rigorosamente senza zucchero da oltre vent'anni ;)
-
Io ci ho provato, ma proprio non ce la faccio !!!! :D
-
allora per la serie fatti non parole....ho fatto un test in cieco con la mia ragazza (non audiofila) che ascoltava e io che manovravo, pezzo la madonna delle conchiglie, Vinicio Capossela album le balene.....10 prove di 1 min iniziando da 1 min e 20, con e senza palle sotto lettore e pre, lei usciva io cambiavo o no e la chiamavo. per 8 volte l'ha azzeccata per 2 no. che dicono gli esperti test passato o no? che significato statistico ha l'8 a 2?
-
Ovviamente mettevo un pannello davanti alle elettroniche e lei non poteva vedere....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cucurullo1
Assolutamente d'accordo: se si cerca la qualità nel prodotto in vinile, la stampa da un master digitale non ha alcun senso !
Il brano che citi di Vivaldi dal vivo non l'ho mai ascoltato (ma di pezzi per archi all'auditorium di Roma ne ho ascoltati moltissimi): in generale a me non sembrano un trapano x orecchie (ma magari alla mia età il roll off ..........[CUT]
Uhm ... quel pezzo quattro violini non va eseguito in auditorium ma in villa.... infatti i solisti italiani hanno registrato a Villa Contarini a Piazzola su Brenta, luogo ideale per la esecuzione, una sala estremamente riverberante.... [b] ma questi erano gli ambienti in cui venivano eseguite normalmente:
LINK
In quella situazione la situazione è molto differente rispetto quella di un auditorium.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
allora per la serie fatti non parole....ho fatto un test in cieco con la mia ragazza (non audiofila) ..........[CUT]
Tu uscivi dalla stanza senza incrociarla?
-
Io stavo nella stanza lei usciva, manovravo...pannello davanti, la chiamavo e rientrava....
A me sembra un test passato ma bisogna valutare il significato statistico...
-
Il test è passato ... ma:
Cit. wikipedia:
"La procedura del "cieco semplice", tuttavia, si è dimostrata in alcuni casi insufficiente, poiché i risultati possono essere falsati dall'atteggiamento psicologico degli stessi sperimentatori. Infatti, questi ultimi, influenzati dalle proprie aspettative, possono involontariamente assumere approcci che possono condizionare le reazioni del soggetto, invalidando così l'esperimento"
LINK
Dato che tu hai una tua idea precisa dichiarata precedentemente.... per evitare involontariamente di falsare la prova e/o generare il dubbio che involontariamente tu lo abbia falsata, se ci tieni realmente al risultato dentro la stanza non ci dovevi stare se non come esaminato.
Non è un caso che nel famigerato thread della prova dei cavi di alimentazione.... il manovratore non partecipante/interagente con gli ascoltatori ..... avrebbe dovuto essere un moderatore di questo forum ( se lo accetti come moderatore .... ne riconosci l' imparzialità).
Magari sarebbe il caso di aprire un altro thread su procedure / esperienze riguardanti i blind test, qui abbiamo deragliato già una volta e ci siano appena rimessi a fatica in carreggiata
Mandi
-
Si mi ritiro subito.....ma vorrei sapere del risultato e del suo senso statistico...l ultima osservazione e' a mio avviso priva di consistenza e troppo cavillosa per i miei gusti....
-
Eddai Campa, lo sappiamo che le facevi l'occhiolino prima di uscire, per farle capire cosa stava per ascoltare ;) :D
-
Proprio sabato ho avuto una chiacchierata abbastanza lunga con un paio di rappresentanti del CICAP, sezione Lombardia, (ritengo sappiate tutti cosa sia e di cosa si occupa, annoverando tra le su file gente della caratura del Prof Garattini, di Margherita Hack, di Tullio Regge, e tantissimi altri titolari di cattedre in alcune Università tra le più importanti italiane, ognuno per la propria specialità, oltre ad una serie di altri collaboratori, tecnici o giornalisti, ad esempio Piero Angela, oltre a psicologi e specialisti delle tecniche di comunicazione nonchè illusionisti di fama, ad esempio Silvan, ed abbiamo chiacchierato un po' di alcuni argomenti che vanno per la maggiore nonchè dei test che eseguono e delle metodiche.
Tra cui appunto il doppio cieco, irrinuciabile, non è un vezzo una pignoleria, è dimostrato che negli altri modi non funziona, mi avevano anche detto i termini che indicano certi comportamenti della psiche, ma francamente non me li ricordo.
Ho anche chiesto se avessero mai fatto un test sugli argomenti che ci interessano ed uno dei miei due interlocutori ha detto di conoscere perfettamente la questione, ma che sino ad ora non sono riusciti ad organizzare un test serio poichè sono sempre sorte mille dificoltà ed imprevisti al momento buono.
Comuque non demordo, se riuscissi a coinvogerli sarebbe veramente un colpo grosso.
Per quanto riguarda la risposta alla tua domanda è semplice, ed è già stata detta, valore praticamente nulla essendoci dei fattori che sfuggivano al controllo non assicurando condizioni assolutamente neutre.
Non ho capito però cosa cambiavi.
Ciao
-
Se non ho capito male, le Palle di Epidauro
-
ammetto che una risposta del genere mi innervosisca molto, ma non per il fatto del test ma perché rivela il gusto per la discussione all'infinito e per la polemica sterile che è tra le cose che mi fanno veramente innervosire, che forse mi rendono intollerante ma credo a ragione.....esattamente come da troppi anni succede nella politica italiana....invece come fine io ho quello di arrivare al punto e capire le cose....e non discutere all'infinito di questi argomenti su un forum come mi sembra piaccia a qualcuno...che poi è il motivo per cui non si è fatto l'altra volta. Ho fatto un test casereccio (cosi' si possono fare e così sono utili....altrimenti non si fanno....) per capire io....per uso personale, non volevo innescare una stupidissima discussione cavillosa di cui non mi interessa nulla scomodando il cicap.....per me il test per come è stato fatto è un efficace metodo per capire e mettere in luce un fatto ......mi interessa solo il fatto statistico per capire se è da considerarsi positivo o meno....tutte le altre intelligenti discussioni sull'influenza telepatica psicologica le lascio a voi.....forse non vi è bastato discutere e scrivere non so quante pagine l'altra volta e poi non fare niente....vi lascio continuare se vorrete
nordata ti ammirerò di più quando organizzerai dei test piuttosto che parlarne sempre per attaccare convinzioni degli altri e non farne mai.....anzi cercare di demolire chi cerca di capirci per curiosità e voglia di imparare.
-
E che cacchio basta benzina.... preparate una discussione a parte :( :( così non devastiamo ancora questa... se continuate così (non scherzo) apro un thread con titolo:
Cieco doppio cieco scannatevi qui :(