Visualizzazione Stampabile
-
@GiTi
Questo thread riguarda SOLO l'F8000 e non tutta la gamma Samsung 2013. A parte alcune divagazioni su altri temi che sono certamente permesse e talvolta necessarie (vedi F7000 ma anche altre marche e modelli), bisogna rimanere in topic e parlare dell'F8000.
-
via rianimiamo la discussione
come si fa a parlare di netto miglioramento, rispetto all'es8000, diciamo che vi è stato un semplice affinamento rispetto all'anno passato.
Poichè apparte l'aggiunta di un lieve local dimming, a livello di bande nere, come specificato nelle recensioni anche di avforums: Cinema Black is a new feature for 2013 and the idea is to turn off the LEDs in the bars of 2.35:1 films, in order to make the bars blacker (cosa che sony ha da diversi anni, cosi come lg e philips),
In avforums ad esempio si parla di un livello di nero di 0,04 cd/m2 contro lo 0,05 cd/m2 dell'es8000, e di un livello di bianco di 120 cd/m2 contro 144 cd/m2, il quale rispettivamente porta un contrasto di 3000:1 contro 2880:1 dell'es8000 (una inezia)
Se andiamo indietro nel tempo il samsung c8000 di 4 anni fa, aveva lo stesso livello del nero, ma con un livello di bianco più basso (migliorato negli anni, questo si) il quale ha portato ad un livello di contrasto percepito maggiore (contrasto Livello bianco/livello nero)
Prendiamo altri due esempi, Panasonic 50VT50 (considerato il tv di riferimento del mercato) livello nero 0,0095, con un livello di bianco di 97 porta il contrasto a 10.210:1
Panasonic 55E6 recensito su avforums la scorsa settimana, led di primo prezzo, livello nero 0,02 cd/m2 livello bianco 120 cd/m2 contrasto 6000:1
Lascio volutamente da parte il quad-core e gli altri giocattoli, perchè con l'evolution kit si hanno pari pari, sull'es8000/7000, e lascio anche il discorso dei 1000 hz cmr, già presenti in philips ed lg da diversi anni (serie 9000 philips e lm960, lw980, lx9800 lg)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magicchicco
via rianimiamo la discussione
come si fa a parlare di netto miglioramento, rispetto all'es8000, diciamo che vi è stato un semplice affinamento rispetto all'anno passato.
Poichè apparte l'aggiunta di un lieve local dimming, a livello di bande nere, come specificato nelle recensioni anche di avforums: Cinema Black is a new feature for 2013 and the i..........[CUT]
il tuo discorso, infatti, non fa una grinza, come detto io aspetterò la serie G o H prima di sostituire il mio splendido serie ES...
-
Finalmente sono riuscito a vedere F8000 55" acceso con Blu Ray di Monsters & Co. l'ho osservato per circa 5 minuti e devo dire che la resa era davvero notevole, dettaglio eccezionale, ottimo nero devo dire almeno con le condizioni di luce del negozio, non ho idea di quali settaggi fossero impostati ma con Blu Ray mi è sembrato un gran bel vedere.
-
@ TylerDurden80
Citazione:
Originariamente scritto da
TylerDurden80
fidati, purtroppo è così e non è un discorso che vale solo per Samsung...ti assicuro che
(il grassetto è mio)
Direi che questa è una notizia veramente interessante, uno scoop che non può passare inosservato.........però, però, ho solo un piccolissimo dubbio:
io mi fido, anche gli altri iscritti si fidano ma, sai come si dice: "carta canta e villan dorme", pertanto a fronte di una affermazione così categorica ed assoluta ("ti assicuro") sicuramente hai delle prove inconfutabili, avrai letto la cosa da qualche fonte autorevole, forse lavori in Samsung in Corea (o in qualcuna delle altre multinazionali) o hai delle conoscenze dirette con persone in loco, fai parte di qualche team all'interno del produttore di display o nel comitato tecnico che prende queste decisioni, forse, più semplicemente, facendo le pulizie in uno degli uffici suddetti hai per caso letto tale direttiva lasciata improvvidamente fuori dalla cassaforte dal Direttore Generale.
Quale di queste ipotesi è quella vera? Non pretendo che tu riveli nome e cognome di chi sia il tuo informatore, i giornalisti hanno il diritto di proteggere le proprie fonti (tu però non sei un giornalista), ma a fronte di accuse così gravi direi che devi assolutamente fornire qualche prova in base alla quale noi tutti dovremmo fidarci e credere alle tue assicurazioni.
Ovviamente la risposta per essere valida non può essere: "L'ho letto su un blog di taglia e cuci gestito da una casalinga di Voghera". (con la mia più profonda stima per le casalinghe di Voghera e del mondo intero)
Credo che tu ti renda benissimo conto della accuse gravi che stai lanciando tramite questo forum (o forse no, ma è di moda scrivere la prima cosa che passa per la mente, tanto: leggenda metropolitana più, leggenda metropolitana meno), notizia che rasenta la diffamazione e da cui l'Amministratore e lo Staff di AVMagazine si dissociano nel modo più assoluto, notizia che, però, può essere fonte di guai legali al forum stesso, oltre che a te, cosa di cui però francamente mi preoccupo un po' di meno.
Restiamo tutti in attesa di conoscere, al più presto, su quali fondamenta si basi tale notizia bomba, in particolare lo scrivente, in attesa di decidere se osannarti per aver rivelato un complotto ordito a danno dei clienti italiani, oppure procedere nel modo più opportuno nei tuoi confronti.
Grazie.
Ciao
p.s.: onde evitare perdite di tempo, è inutile che tu ora modifichi il messaggio incriminato, è già stato salvato in area protetta.
-
luiandrea,dove l'hai visto il 55?.......zona?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nordata
forse lavori in Samsung in Corea (o in qualcuna delle altre multinazionali) o hai delle conoscenze dirette con persone in loco, fai parte di qualche team all'interno del produttore di display o nel comitato tecnico che prende queste decisioni, forse, più semplicemente, facendo le pulizie in uno degli uffici suddetti hai per caso letto tale direttiva lasciata improvvidamente fuori dalla cassaforte dal Direttore Generale.
Per prima cosa posso dire che non mi sembra corretto ricevere provocazioni e sfottò da parte di chi dovrebbe invece dare l'esempio e che interviene nel sedare provocazioni tra gli utenti (ai quali viene richiesto di avere sempre rispetto reciproco)?
In questo caso mi sembra che il rispetto per la mia persona sia venuto clamorosamente a mancare da parte di chi però lo pretende dagli altri.
Nel regolamento è scritto che sono vietate le provocazioni, non mi pare ci sia un asterisco che riporta "ad esclusione dei mod che sono invece autorizzati a ridicolizzare a piacimento gli utenti"
Detto questo faccio un ulteriore precisazione sull'aspetto tecnico tecnico: non mi sembra di aver detto che
invece del pannello ci mettono plexiglass, sono infiniti i casi (documentabili) in cui addirittura un prodotto (non necessariamente tv) presenta un pannello completamente diverso a seconda del paese (cosa ben più grave di quella in questione).
oppure spesso mettono pannelli della stessa tipologia ma prodotti in stabilimenti diversi (spesso proprio in nazioni diverse con conseguente diversificazione delle norme che regolano gli standard di qualità)
Non sto parlando di samsung, sto facendo un ragionamento generale.
Comunque facciamola breve, visto che vuoi sentirmi dire che mi sono inventato tutto, allora ok:
Dichiaro di essermi inventato tutto e libero la redazione di avmagazine da qualsiasi tipo di responsabilità per il mio comportamento del tutto irresponsabile, atto esclusivamente ad attirare l'attenzione.
P.S. attendo delucidazioni sul punto 4e-4f del regolamento (di cui ti avevo chiesto info invece come risposta mi sono trovato quanto sopra...). Grazie
-
CVD, come volevasi dimostrare e come avevo scritto prima del mod prove documentabili non ce ne sono...
Tornando in topic oggi o riavuto modo di vedere da Trony a Euroma 2 la nuova serie, smanettandoci, ho notato che i comandi gestuali sono davvero migliorati rispetto alla serie ES come anche tutta l'interfaccia dello smart hub, ma tutto implementabile con il famigerato evolution kit, anche la base, mi è sembrata abbastanza solida ma non so se fosse fissata con dei tiranti...morale, confermo che le modifiche della serie F non valgono il cambio con la serie ES, meglio aspettare la serie G o H...
-
Mi introduco anche io nella discussione.
Ritengo che TylerDurden abbia in qualche modo ragione nel suo discorso. Non possiamo risalire in quale misura, ma è sicuro che la produzione di pannelli non ha una qualità costante, cosa che accade spesso quando si lavora con il silicio.
Facciamo l'esempio di intel che produce cpu: dai wafer vengono ottenute copie uguali degli stessi codici, almeno sulla carta. Dai test effettuati si evince che la qualità del prodotto finito non è costante. In pratica quello che fa è assegnare una massima frequenza operativa in base alla qualità del lavorato. Ecco quindi che nascono le varie cpu vendute a prezzi diversi in base alla frequenza di funzionamento per la quale viene garantita la stabilità
So che l'esempio è un pò forzato e non dimostra in alcun modo ciò che ha affermato, ma volevo dirvi che è prassi suddividere il prodotto in classi di qualità, solo se la qualità è al di sotto di un certo limite si decide di scartarlo.. è costoso scartare merce.
Tornando al discorso F8000, penso che per chi ha già la serie ES8000 non ha senso il passaggio a questo nuovo modello, mentre per chi come me non ha ancora un televisore lcd penso invece che sia un ottimo prodotto, anche se un pò costosetto.
Colgo l'occasione per "sfruttare" l'esperienza di chi magari lo ha già acquistato: sono molto interessato all'acquisto del 40", sapreste dirmi come va? Non riesco a trovarlo nei miei dintorni e volevo vederlo dal vivo, magari se qualcuno potesse inviarmi delle foto ne sarei davvero grato :)
-
Grazie DrSlump,
la prassi che ho descritto (inventandomela) era proprio quella che tu citi.
Non si tratta di pannelli in alcun modo difettosi ma anzi che hanno superato tutti i controlli di qualità pescritti da Samsung (o da altre aziende visto che ho specificato essere una questione generale) e certificati da eventuali organismi esterni di certificazione della qualità qualora siano contemplati dalla società produttrice.
Premesso che tutti i pannelli immessi in commercio sono quindi "abili e arrualabili", chi ha un minimo di conoscenza sulla produzione di display conosce l'impossibilità di ripetibilità al 100% nel processo produttivo. Questo vuol dire che non tutti i pannelli sono uguali al 100% tra di loro (ecco infatti la presenza di clouding o VB in alcuni esemplari, e l'assenza totale in altri esemplari).
Semplificando, tutti quelli immessi in commercio sono buoni ma una parte di questi ha delle caratteristiche ancora migliori che li elevano rispetto agli altri.
Questo è quello che nordata probabilmente ha frainteso visto che mi ha addebitato la colpa di aver rivolto "accusse gravissime" e che ritengo non essere tali in quanto non vi è nulla di illecito e/o fraudolento nel realizzare prodotti che superano tutti gli standard qualitativi ma trovarsi con alcuni di essi che li superano in misura ancora superiore.
Se i pannelli prodotti non possono essere tutti "identici", un' azienda ha 2 vie possibili: immettere in maniera del tutto randomatica sul mercato questi pannelli oppure razionalizzarli secondo un preciso criterio (che sia il paese o qualunque altro criterio che l'azienda ritiene, giustamente, necessario).
In entrambi i casi la sostanza non cambia, tot pannelli immessi in commercio saranno sufficienti, tot discreti, tot buoni, tot ottimi (ma tutti ritenuti adeguati alla messa in commercio)
In tutto ciò dove sta lo scandalo??? non è normale che un produttore decida cosa e dove vendere?
Ribadisco di non aver mai detto che Samsumg manda in Italia tv col pannello difettoso, chi ha capito questo mi ha totalmente frainteso, ma ho solo sostenuto che quelli ancora più validi li destina ai paesi che danno un ritorno economico e/o d'immagine superiore (cosa che chiunque con un briciolo di spirito imprenditoriale non può che condividere).
Ritengo però necessario ribadire nuovamente che la mia è solo una supposizione/invenzione derivante dalla mia fervida immaginazione........
-
Un post di Parky a pag 10 è passato inosservato, ma vorrei tornare sulla questione. Sono un gran spippolatore di tv nei centri commerciali, e i modelli Samsung di ultima generazione facilitano il compito grazie ai Joystick sul retro del tv. Nel Mediaworld di Lucca sono in esposizione i nuovi modelli F7000 e F8000, affiancati agli ES8000 e ES7000. Ebbene, nei modelli del 2013, ogni 6-7 secondi si nota un fastidioso scatto del video, che nella serie del 2012 non è presente affatto. Conosco ormai a memoria tutti il demo della coppietta di sposini che gioca con le funzioni del TV, li ho visti centinaia di volte, tanto che e guardando la barbetta del protagonista, saprei riconoscere il modello di ogni pannello, ma non avevo mai visto scatti simili, che purtroppo sono presenti in entrambi i modelli serie F. Inizialmente ho pensato ad un caso, qualche collegamento disturbato o problemi di centralina. Ma per sicurezza sono passato anche all'Euronics e con mia sorpresa ho notato gli stessi scatti, solo su i nuovi modelli F7000 e F8000. Il commesso Samsung che prima del mio arrivo non si ara assolutamente accorto del problema, ha sparato che quel demo è stato concepito per i modelli del 2012, e quindi non è compatibile con i nuovi TV. Gli ho riso in faccia. :D Qualcuno di voi ha notato nulla?
Inoltre, nella saletta Samsung poco luminosa del Mediaworld di Lucca, in un momento di poca affluenza, sono riuscito a regolare tutti i televisori con le stesse impostazioni, e a mio occhio ho notato che il dettaglio dei ES7000/8000 è lievemente superiore a quello della nuova serie.
-
riguardo la differenza di dettaglio non pensi possa essere legata al fatto che essendo connessi in cascata ai televisori della serie es arrivi un segnale migliore? Riguardo gli scatti non so proprio da cosa possa dipendere, certo e' un fatto strano....
Comunque sembra che, dopo l'entusiasmo iniziale, questa serie F non sia tanto diversa dalla serie ES il che mi fa venire la tentazione di buttarmi sul pannello da 65 pollici della serie Es anche se li', oltre al clouding, si parli anche di vertical banding.
Mi chiedo: il Vertical Banding si nota nei film? O è un difetto che emerge soprattutto nelle partite di calcio?
-
Mi pare ancora prematuro dire che la serie F non sia tanto diversa dalla serie ES solo perché è stata postata una recensione negativa da parte della testata greca, evidentemente le altre testate avevano le traveggole :)
Direi di portare un attimino di pazienza, tanto il discorso vale un po per tutti i televisori finora appena usciti ed inoltre di possessori ce n'è ben pochi.
Sarei curioso se l'utente Andrebasket, al momento unico possessore del 46F8000, possa aggiornarci sulla qualità visiva del proprio televisore. Se ad esempio nel frattempo sono usciti allo scoperto alcuni difetti.
-
Di questa TV io vi posso dire con tutta onestà che la qualità visiva del prodotto è validissima! così come il comparto "smart tv", infatti, provando ad andare su internet la differenza di processore si nota eccome a mio parere (paragonandolo alla serie ES8000). Poi giustamente si può constatare che l'evolution kit applicato all'ES pareggia questa caratteristica xò cmq verrebbe a costare circa la differenza di prezzo presente tra le due TV in questione.
Pure io all'inizio ero tentato dal comprare un 46ES8000 ma siccome era in procinto l'uscita della serie F ho deciso di aspettare circa tre settimane e tentare di visionarle entrambe, vicine una all'altra, e poi valutare.
In negozio, con tutte le particolarità del caso (esempio la luminosità dell'ambiente) la differenza visiva tra le due si nota a mio parere.
Con Sky HD, la playstation, la visione dei blu-ray ed il 3D (anche con i videogiochi) la resa grafica è eccellente!
È giusto cmq dire che se uno ha un ES8000 non so quanto sia conveniente optare per la serie F. Io avevo una TV vecchiotta di circa due anni quindi tra ES8000 e F8000, dopo averle confrontate, ho puntato dritto sulla seconda ma passare da un ES ad una F, visto anche il prezzo, ripeto, non so quanto sia conveniente. Piuttosto si compra il kit...
-
Per me comprare l'ES8000 e poi doverlo aggiornare con il kit e quindi andare quasi a pareggiare il costo dell'F8000 non è pensabile!
Però, per carità, ognuno ha la sua opinione quindi ci sta che qualcuno affermi che la serie ES8000 sia molto simile alla nuova serie 2013. Per me non è così, gli scatti che sono stati menzionati prima io non li ho mai notati. Ed i problemi che aveva la serie ES8000, a mio dire, sono stati risolti in maniera efficace, rendendo la TV F8000 la vera e propria ammiraglia del 2013.
Siccome si parlava anche di vertical banding, io, nè nei film nè nelle partite di calcio che guardo su Sky l'ho notato.