Frontali Studio 190 + centrale e rear serie ES....
il 2313....
sul volume basso non posso ancora esprimermi, non ho notato ancora.. la differenza...
una cosa e' certa... Denon la potenza , la fa' sentire...
Visualizzazione Stampabile
Frontali Studio 190 + centrale e rear serie ES....
il 2313....
sul volume basso non posso ancora esprimermi, non ho notato ancora.. la differenza...
una cosa e' certa... Denon la potenza , la fa' sentire...
Bhe solo il centrale e' fondamentale per la timbrica ... ed il mio es-c25 lo è mentre per i surr vanno bene qualsiasi marca
Ferdi fai subito la calibrazione e metti Audyssey(normale o flat) con il Dynamic EQ su ON. E godi con i film :D
ciao ferdi. ...complimenti per l'acquisto.... ti consiglio prima ti settarlo manualmente a tuo piacimento segnando i parametri che imposti..... e fai delle prove con film e scene che conosci molto bene. .. poi fai la calibrazione automatica e chiaramente riprovi la stessa scena allo stesso volume.
Il fatto è che quella manuale non fà attivare il Dynamic EQ...che lo trovo fenomenale, specie a volumi bassi! Ricrea praticamente anche a basso volume l'effetto loud che si ha a volumi sparati. Ferdi controlla se con il tuo lo puoi attivare anche con Manual EQ.
il Dynamic EQ.....non fa altro che livellare e comprimere la gamma dinamica proprio a discapito della stessa. .. può essere comoda per la visione notturna. . altrimenti io preferisco non attivare nessun tipo di filtro.
c'è anche il fattore rodaggio da considerare, inizialmente può apparire un pò composto, poi successivamente quando si inizia ad utilizzare, inizia a scomporsi un pò.
Il basso ad ogni modo lo si nota se si imposta il crossover ad 80hz, il sub in questo modo si attiva più frequentemente, il controllo del sub è una peculiarità che ha solo denon
Ma a volumi alti alti praticamente non è più in funzione...se switch da dinamic EQ a normale poco cambia...a bassi volumi la differenza si sente!! Confermo che è ottimo il Dinamic EQ per la visione notturna o cmq a basso volume.
Io lo utilizzo con la modalità DAY e mi trovo benissimo anche ad alti volumi
Quando avevo il Marantz 6006 il Dinamic EQ ce l'avevo sempre su medio,altrimenti era tutto "moscio",praticamente era mooolto meglio tenerlo attivato.
Nel Denon non c'è medio, alto...c'è Reference Level che nei film deve essere impostato a 0dB.
Il Dynamic EQ è, per me, una cacata pazzesca! :D
Rende il suono loudnessizzato su certi frangenti mentre su altri lo rende innaturale e floscio.
Preferisco le codifiche naturali e prive di manipolazioni.