Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
avegio
raga comprare una tv 3d e mi piae il 3d di lg...volevo spendere circa 700/800 €...
1)avevo pensato al 47 lm640s a che prezzo riesco a trovarlo nei centri commerciali?
2)qualità e difetti?
3)funziona il regolatore di profondità 3d?
4)si riesce a vedere i canali in hd di premium?
5)ha il decoder satellitare per vedere i canali in hd di sky?
6..........[CUT]
cerco di rispondere alle tue domande....
1) sui 900 mi è capitato di trovarla (media world)
2) io non ho riscontrato nessun difetto (la uso principalmente per gioco e film); la qualità di visione non ha bisogno di essere menzionata. Fantastica! (specie in hd)
3) si, funziona
4) si
5) no, per sky devi prendere un suo decoder (neanche una tv lo ha integrato quello di sky)
6) per premium si, per sky no (per i costi di premium informati sul sito)
7) va bene, io l'ho ad anche meno di distanza (1,70m)
8) no, se hai un router basta fare la scansione dalla tv e mettere la password)
9) si, il browser della tv ha il flash player dunque puoi navigare ovunque (anche sui quei siti :P)
10) wifi direct è una modalità di connessione legata al wifi. In parole povere è uno standard che permette la connessione Wi-Fi per la connessione a dispositivi, tra di loro, senza la necessità di un punto di accesso wireless. Ovviamente anche l'altro dispositivo (oltre la tv) deve supportare questa funzione. Se hai cmq una adsl o router, questa funzione non la userai proprio.
11) su questa domanda non ti rispondo perchè utilizzo un 2.1. Informati in rete su quel modello che hai scritto
12) idem (consiglio tutt'uno pero)
13) film pochi, video e altro di correlato (giochi, ecc...)
Ciao!
-
grazie....ma sul sito lg dice che c'è il decoder dvb-s2...quindi posso vedere qualsiasi sito io voglia, finanzaonline oppure iltirreno ecc? il 620 che differenze ha? come prezzo?
-
@ avegio
si, ma quel dvb-s2 non è per sky! Tutti i siti puoi vedere ;)
Il 620 ha differenze nel prezzo (minore), nella cornice (più spessa) e altre nel pannello.
-
Alla fine mi sono deciso e domenica ho comprato anch'io il 47lm640,veramente bellissimo,non sono ancora riuscito a provarlo in modo approfondito,ho solo dato un occhiata a tutte le varie funzioni e per ora sono davvero soddisfatto,ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato nella scelta!!
C'è solo una cosa che non mi torna,ho collegato la tv alla stessa rete alla quale è collegato il pc, le cartelle condivise vengono visualizzate correttamente così come tutti i file all'interno però quando faccio partire un film i sottotitoli (file .srt) non vengono visualizzati, mettendo lo stesso film con gli stessi sottotitoli su una chiavetta e provando a vederlo da li funziona tutto alla perfezione. Devo impostare qualcosa per fargli vedere i subs direttamente dal pc?
-
Nessuno mi sa dare una mano?
Vi pongo anche un altro quesito, volevo provare la funzione di registrazione ma non ho neanche un hdd esterno quindi ne dovrei comprare uno e avrei bisogno di sapere:
1) c'è qualche problema di compatibilità per la dimensione? pensavo di prenderlo da 500gb o da 1Tera.
2) vanno bene gli hdd autoalimentati?
3) è possibile da pc creare due partizioni e fare in modo che la tv ne formatti solo una con il suo file system per le registrazioni lasciando l'altra disponibile da usare come storage normale?
-
Mi si è rotto a malincuore il mio samsung d6500 e devo sostituirlo....avevo pensato a questo modello ma qualcuno sa dirmi se è meglio/peggio del d6500....ho visto che dipo li possiede entrambi, puoi farmi un paragone.?
-
Buongiorno a tutti, anche io sono molto intereesato a questo tv e il mio dubbio è tra il 640 e il 660. Leggendo i manuali che si trovano sul sito lg mi pare di aver capito che la differenza sta nel fatto che il 660 ha già con se il telecomando Magic Motion, mentre per il 640 lo devi comprare a parte.
Ma null'altro.
La cornice del tv è uguale come dimensione (cambia che il 660 ha una fascetta cromata lungo tutto il perimetro, mentre il 640 è totalmente nero), cambia con il 620.
Per il resto, come menù e "applicazioni" varie sono identici... giusto?
Anche io sono interessato a sapere come si comportano gli HDD esterni, qualcuno sa raccontarci la sua esperienza?
Grazie mille a tutti!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Garret80
Buongiorno a tutti, anche io sono molto intereesato a questo tv e il mio dubbio è tra il 640 e il 660. Leggendo i manuali che si trovano sul sito lg mi pare di aver capito che la differenza sta nel fatto che il 660 ha già con se il telecomando Magic Motion, mentre per il 640 lo devi comprare a parte.
Ma null'altro.
La cornice del tv è uguale come d..........[CUT]
Esatto sulle differenze ci hai preso in pieno. Però se hai uno smartphone Android o un Iphone del magic motion puoi anche farne a meno,c'è un app gratuita che fa esattamente le stesse cose e funziona benissimo. Per gli HDD non ti so rispondere,attendo anch'io notizie da chi ha provato.
PS: Mi rispondo da solo al primo quesito che avevo posto più su (quello sui sottotitoli), io ho risolto installando Plex Media Server che si trova nella pagina di supporto della tv sul sito LG,ora legge tutto alla perfezione.
-
Ho appena preso il 42lm640S...
Non ho potuto fare a meno di ignorare il prezzo... 599,00 euro e un buono di 120 euro da spendere in quel negozio...
Questo grazie al fatto che stanno arrivando i nuovi modelli.
L'unico dubbio è se 42 sia piccolo... Ma vabbè.
Mi deve ancora arrivare, lo farà la settimana prossima.
Appena posso vi posterò le mie impressioni!!
Intanto grazie a tutti per l'aiuto ricevuto.
-
io ho acquistato un lm670 in sostituzione di le5800 di Lg, ma sono dubbioso.
Il mio le5800 mi sembra fosse migliore come qualita' dell' immagine e mi pare avesse angoli di visione migliori, mi pare per assurdo che si veda meglio in 720p che 1080p. Vedo bene o mi sono rincitrullito?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Garret80
Ho appena preso il 42lm640S...
Non ho potuto fare a meno di ignorare il prezzo... 599,00 euro e un buono di 120 euro da spendere in quel negozio...
Questo grazie al fatto che stanno arrivando i nuovi modelli.
L'unico dubbio è se 42 sia piccolo... Ma vabbè.
Mi deve ancora arrivare, lo farà la settimana prossima.
Appena posso vi posterò le mie impres..........[CUT]
Da quanti metri lo guarderesti più o meno? Anch'io ero partito con il 42 pollici poi vedendolo nel centri commerciali mi sembrava piccolissimo e mi sono orientato sul 47, io lo guardo da circa 3 metri ed è perfetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hellrizer
Alla fine mi sono deciso e domenica ho comprato anch'io il 47lm640,veramente bellissimo,non sono ancora riuscito a provarlo in modo approfondito,ho solo dato un occhiata a tutte le varie funzioni e per ora sono davvero soddisfatto,ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato nella scelta!!
C'è solo una cosa che non mi torna,ho collegato la tv alla s..........[CUT]
Anche io avevo questo problema, basta dare ai sottotitoli e al film lo stesso nome (123.mkv 123.srt)
Citazione:
Originariamente scritto da
Hellrizer
Nessuno mi sa dare una mano?
Vi pongo anche un altro quesito, volevo provare la funzione di registrazione ma non ho neanche un hdd esterno quindi ne dovrei comprare uno e avrei bisogno di sapere:
1) c'è qualche problema di compatibilità per la dimensione? pensavo di prenderlo da 500gb o da 1Tera.
2) vanno bene gli hdd autoalimentati?
3) è possibile..........[CUT]
1) no
2) non so
3) no, viene formattato tutto in un formato proprietario
...
4) stai attento alla formattazione (ho comprato una pen exFAT da 64GB e non va...) e alla dimensione (minimo 40GB)
Qualcuno mi aiuta con la mia pen Toshiba exFAT da 64GB? l'ho pagata sol 17€ e sul pc va benissimo... solo che con la tv non va ... why???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L_i_v_e
Anche io avevo questo problema, basta dare ai sottotitoli e al film lo stesso nome (123.mkv 123.srt)
1) no
2) non so
3) no, viene formattato tutto in un formato proprietario
...
4) stai attento alla formattazione (ho comprato una pen exFAT da 64GB e non va...) e alla dimensione (minimo 40GB)
Qualcuno mi aiuta con la mia pen Toshiba ..........[CUT]
Grazie per la risposta, alla fine comunque credo che ne farò a meno, di comprare un hdd solo per registrare non ne ho proprio voglia! Per i sottotitoli lo so che vanno rinominati, sono anni che guardo solo roba sottotitolata ma sulla tv prima di installare il programma che dicevo prima non andavano proprio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L_i_v_e
Anche io avevo questo problema, basta dare ai sottotitoli e al film lo stesso nome (123.mkv 123.srt)
...
4) stai attento alla formattazione (ho comprato una pen exFAT da 64GB e non va...) e alla dimensione (minimo 40GB)
Qualcuno mi aiuta con la mia pen Toshiba ..........[CUT]
Ho letto nel manuale del mio 55lm640s (pag.128) che i files system supportati sono FAT32 e NTFS. Quindi se usi file maggiori di 4GB devi formatare in NTFS.
Io ho provato con alcuni mkv 3D su una pendrive da 16GB formattata con NTFS e funziona bene, almeno in lettura, in registrazione non ho ancora provato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Hellrizer
Da quanti metri lo guarderesti più o meno? Anch'io ero partito con il 42 pollici poi vedendolo nel centri commerciali mi sembrava piccolissimo e mi sono orientato sul 47, io lo guardo da circa 3 metri ed è perfetto.
Penso poco meno di 3m ed effettivamente penso che con il 47 pollici non avrei avuto alcun problema. Penso però anche che anche con il 42 andrà tutto bene e 400 euro di differenza non ho potuto ignorarli...
Non fosse stato per il prezzo avrei preso un 47 quasi sicuramente!!