Visualizzazione Stampabile
-
Grazie daniel24
Ora tra la tua risposta e quella di gil mi è tutto molto piu' chiaro!!!
Adesso ultima cosa che credo di aver capito e penso che mi confermerai o almeno credo è che praticamente la lente supplementare serve proprio per far uscire dal proiettore un'immagine in 21:9 diciamo nativa senza il problema delle bande nere giusto?
Se cosi fosse onestamente non mi interessa piu' di tanto spendere cifre cosi alte per una lente supplementare(per quanto spettacolare sia) perchè il problema bande nere lo risolviamo in altra maniera come ad esempio hai fatto tu.
Bene, penso proprio che opterò per uno scrmo in 21:9, anche perchè da quando presi il mio monitor lg proprio in questo formato ne sono rimasto contento e affascinato.
-
Ma poi installare la lente comporta più svantaggi che vantaggi, avevo letto un ottimo articolo in proposito, eccolo (devi essere registrato al sito):
http://homecinemareport.info/articol...azioni-ottiche
L'unico accorgimento per prendere uno schermo 21/9 a mio modo di vedere è avere un proiettore con le memorie di formato, altrimenti ogni volta dovrai agire manualmente su zoom, fuoco, ecc...il che diventa "folle" a mio parere
-
Ottimo adesso mi leggo bene l'articolo.
Comunque da quello che mi dici altri motivi in piu' per non spendere sti soldi in lenti supplementari.
Per quanto riguarda le memorie formato sono d'accordo con te, fortunatamente sia il mio attuale jvc che il mio futuro proiettore che penso sarà il sony vw500es hanno le memorie.
Detto questo nuovamente grazie,però ne approfitto per l'ultima cosa...
Che genere di guadagno mi conviene prendere nel telo considerando che cmq il mio è un ambinte living con pareti beige ma,cmq la visione è sempre notturna con tutto oscurato?
Per il momento il mio telo è gain 1.2 e onestamente anche con i film in 3d non ho problemi.
ps io uso la modalità sempre eco
-
Non saprei, io ho un Black Diamond che per un living a mio parere è perfetto, se non soffri particolarmente lo sparkling...però ti restituisce un contrasto percepito allucinante, nella mia saletta nelle scene scure è letteralmente tutto buio, non vedo neanche i diffusori per intenderci.
Il mio è 0,8 di gain, credo comunque che se stai su un telo normale puoi tranquillamente prendere un telo con guadagno unitario.
-
sono andato in giro in un paio di negozi e la voce che il JVC X35 sia alla fine del suo ciclo mi pare sia veritiera. Pare che a magazzino ce ne siano pochi ed a conferma ha avuto un ribasso del prezzo di listino. Quando sarà allora presentato il suo erede??
-
perchè a quanto lo hai trovato? Meno di 2500?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lama67
sono andato in giro in un paio di negozi e la voce che il JVC X35 sia alla fine del suo ciclo mi pare sia veritiera.
Nel senso che fra poco non ce ne saranno più in vendita e non ne produrranno più? Ma se hanno detto che sarà l'entry level anche per il 2014 :what:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hoppio24
Ottimo adesso mi leggo bene l'articolo.
Comunque da quello che mi dici altri motivi in piu' per non spendere sti soldi in lenti supplementari.
anche qui si parla di lente anamorfica
http://www.avmagazine.it/forum/32-di...erenza-modelli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Nel senso che fra poco non ce ne saranno più in vendita e non ne produrranno più? Ma se hanno detto che sarà l'entry level anche per il 2014 :what:
Esatto, è presente a listino per tutto il 2014
-
A listino fino esaurimento scorte????
-
A listino o no alla fine l'ho preso insieme al radiance XS 3 D usato..... ed al Darbee. Staremo a veder. Non mi resta che aspettare l'arrivo , montare il tutto e provare. Mi manca solo la staffa a muro per il proiettore e poi vi dico.
-
Ieri ho provato a regolare i livelli e lminosità e contrasto in Jriver mod. Madvr....sul livello del nero era praticamente già a posto...nel bianco, non sono riuscito in nessun modo (variando i livelli o contrasto nell pannello catalyst) a far lampeggiare le barre, sempre tutte clippate...è normale???
-
Cambia lo spazio colore... Su standard.
-
Ovviamente ho sbagliato discussione!!:D
Grazie comunque
-
Ragazzi! Preso ieri il JVC X35! Ho scritto nella discussione ufficiale ma non ho avuto risposte, quindi scrivo qui.
Innanzi tutto devo dire che il salto rispetto all'Epson 3200 è stato davvero impressionante:eek: Mi è bastato guardare il logo "Universal" a inizio film.... :D
Ora procederò con una prima calibrazione (ho la sonda), vediamo cosa esce fuori. Avete da consigliarmi qualcosa? Magari qualche impostazione da cui partire?
Una curiosità anche sul CMD. Non avendo praticamente mai visto nulla del genere, l'impatto sulla fluidità è stato notevole. Ho letto però che questo CMD da problemi all'immagine. Voi cosa consigliate?