@ Enzo.
I diffusori sono distanti circa 2 m dall'ampl.
Il cavo attuale è di 2.5 mm di sezione
Visualizzazione Stampabile
@ Enzo.
I diffusori sono distanti circa 2 m dall'ampl.
Il cavo attuale è di 2.5 mm di sezione
La resistenza dei cavi è in linea con quanto consigliato da B&W (R < 0.1 ohm) ma il biwiring penso che non guasti mai.
Ciao, Enzo
Me lo immaginavo che andava a finire cosi, te lo detto che era meglio andare su rotel, io gia ascoltai il 2000 ae con le 683 e nn mi era piaciuto proprio per quello, lo sentivo un po chiuso con le 683 mentre con l'integrato rotel ra 1070 andava molto meglio.
Per esperienza ti dico che con i cavi ci fai ben poco, l'unica soluzione che ti rimane e che non te ne pentirai assolutamente e questa:
http://www.avmagazine.it/forum/62-au...ti-inaspettati
Ciao Peppe !
Allora eravamo in 2 ad immaginare come andava a finire :D
Ti dico la verità non ho saputo resistere a questo usato immacolato,l'ho preso al volo!!!!
Allora ho scoltato anche il Rotel e mi è sembrato un po tagliente come una cassetta al cromo :p
anche la serie 15 la trovo un po fredda!
Il Denon mi sta dando belle soddisfazioni di impatto,dinamica e controllo!
Bassi ok ,medi ok avrei voluto un pizzico di dettaglio in più nelle alte!
Sono contento tutto sommato!
Un giorno forse riparliamo dei crossover!
,
Provaci un buon cd ma buono un xrcd o un'altra ottima registrazione e poi mi dici se sono le casse ,la stanza ,o il pma 2010 che non fà il suo dovere. Io la risposta o le risposte le ho già !!!! Ciao
Devo testarlo per benino ancora!
Ho solo provato 3 CD ancora!
E comunque sono ancora intossicato dal vecchio ampl :p
Non è l'Ampli.....sono le tue B&W.
Bisogna accontentarsi quando ci vuole!
va bene così tutto sommato!
Il Denon è un ampli Equilibrato, quindi se manca qualcosa non è colpa sua......ma "Accontentarsi" non mi sembra il caso di dirlo, mica hai delle Bose.;)
Accontentarsi di quel pizzico che manca nelle alte!
Ritornado alle Sonus liuto credo che di difetti in relazione al costo ne avesse di più !
La serie 15 l'hai ascoltata? ma quale? non credo con il finale in classe A/B, e che abbia un suono tagliente.
Purtroppo la colpa non e dell'ampli e neanche del resto, io la colpa la do al condensatore del tweeter e del suo filtraggio piu scadente, per questo la cm non soffre di questo problema, sempre con lo stesso filtraggio e ovviamente lo stesso tweeter ma ha un condensatore in polipropilene quindi migliore
A me non risulta che il Denon sia chiuso in alto. Prova a cambiare cavetteria perchè penso che si mangino più di qualcosa.
Per festeggiare metto questa foto :)
Allegato 16866
Peppe ho ascoltato il Ra 1520
Distanzierei un po' il lettore dall'amplificatore che ha bisogno di respirare al fine di permettere i moti convettivi dell'aria di raffreddamento. Allunghi la vita all'amplificatore ed al lettore che subisce effetto barbecue.
Ciao, enzo