Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Antonio cosi' passi dalla ragione al torto. Puntualizzi argomentando ,come giusto che sia ,ad affermazioni superficiali contro un marchio o l'altro. Ok.
Tu spiegami dove sta la superficialità nella parola normale....forse sei un pò preso pure tu.....fammi capire.
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Pero' a dire che i sistemi hi end Gryphon suonano "normale" ce ne passa, implicherebbe un tuo ascolto approfondito di tutto il suo sistema tipo hi end che parte dai pre e fianali ai costosissimi diffusori. Che non ho mai avuto il piacere di ascoltare.
e mai lo avrai.... qualcosa si è visto solo in qualche show aziendale.....chi si vuole togliere lo sfizio anticipa i soldini e Rasmussen glielo produce anche con la targa in oro....le chiacchiere sugli ascolti alla portata di tutti lasciano il tempo che trovano in questi ambiti esoterici.....e fanno benissimo a farsi pagare e desiderare
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Ora sulla base di quello che hai detto dovresti specificare ,la sala, i brani ,le elettroniche..... quanti ascolti sono stati
fatti i raffronti con altri hi end...
e quando ti ho detto la sala, i brani e altre minchiate tu a distanza cosa capisci?
Io il Diablo l'ho avuto e le Mojo le ho ascoltate a casa di un cliente possessore anche di una 803D...che dire.....l'ampli sarà anche normale nelle prestazioni...ma, considerando che le Mojo(acquistate usate), costano il doppio di una 803D e non valgono la metà, forse hai ragione, avrei dovuto scrivere Normali per il Diablo e sotto al normale per le Mojo.....una defaillance.
Faccio Notare....ancora una volta.... che le tante declassate B&W e MAC o altri simili(pochi) non è che i clienti(milioni)li costringono col fucile a comprarli, sembra quasi che se li inchiappettano con la forza.....ci si reca dai rivenditori e liberamente acqusitano.
Faccio altresì notare come la griglia dei diffusori Gryphon sono una spudorata copia delle nostre Sonus Faber....vuoi vedere che se l'avesse fatto B&W l'avrebbero massacrata?
Eh no....Gryphon è sexy e può anche copiare e venderti un minidiffusore a 17 mila euro quasim 4 volte una 805 diamond, e a prezzi di un'AVALON, Una Wilson da pavimento se proprio B&W è antipatica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
ok , normali nell'ambito "hi end". .
sì spesso di hi-end ritroviamo più i prezzi che la sostanza......e credo che in questo lunghissimo topic abbiamo un pò sviscerato chi ricerca,innvova, progetta, brevetta e chi fà assemblare circuiti vecchi di 40 anni in strutture Monolitiche
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
leggi bene ho scritto normali.....
Infatti. Invece ho sempre sentito parlare di prestazioni al top per questi amplificatori. Chi li ha, o li ha avuti avuti, sottolineava semmai la delicatezza negli interfacciamenti essendo elettroniche trasparentissime. Quindi, se non correttamente abbinate, possono risultare addirittura affaticanti.
Ma mai ho sentito una critica negativa nei confronti di questo marchio (che, per inciso, non conosco se non di fama).
-
Qualche post dietro ho fatto una lista numerosa di altrettanto elettroniche paragonabili......
Ma se ci basiamo sul sentito dire o per la fama, concorderai con me che non c'è storia.......un nome su tutti MAC è la numero uno, per le chiacchiere, per le vendite, per la fama e quant'altro....quindi ancora una volta per aziende che non possono contare altrettanta fama è meglio evitare un confronto su ciò
Altra cosa è dire però io sono Danese e lo tengo lungo e MAC o B&W è solo pubblicità per inchiappettare clienti.......bisogna stare calmi...., e far capire agli appassionati tutti che una certa decadenza dell'Hi Fi è iniziata proprio con il divagare troppo...., col sorgere e risorgere di aziende che si davano titoli a stretto giro di posta come i finti nobili di una volta e sempre tramite le riviste, le stesse che hanno fatto e vissuto di pubblicità di tutte le aziende, Gryphon compresa.
Per me, queste realtà,nonostante i meriti di stare sull'onda 30 anni nel nostro ambito, non hanno prodotto nessuna innovazione.....ma più copie e ricopie che altro.
Comunque sono marchi che esistono,Stanno lì e ben vengano ma non devono essere prese per buttare fango sulla storia dell'Hi Fi....perchè se c'è qualcosa di dannoso in questo ambito sono di sicuro i troppi marchi inutili alla causa, che al posto di concentrarsi sull'innovazione e la ricerca fanno ben altro.
-
Antonio ha scritto : "Tu spiegami dove sta la superficialità nella parola normale....forse sei un pò preso pure tu.....fammi capire."
Antonio sbagli clamorosamente nel dire he sono "preso" :what: perche' non sono un fan boy Gryphon ne difensore di ufficio B&W.
Se mai sono difensore di ufficio Harman Kardon . La parola normale e relegata al fatto che , ma posso sbagliarmi, leggendo il tuo post si evince che Gryphon produce sistemi dalle prestazioni non esaltanti a costi mostruosi. Allora nella mia ignoranza ti chiedo quali e quanti ascolti hai fatto. Senza doppi sensi , per sapere.
Non sono "preso" in senso cattivo e spero non lo sia neache tu. Altrimenti diventa una discussione sul personale che porta poco contributo al forum.
Hai scritto : "e quando ti ho detto la sala, i brani e altre minchiate tu a distanza cosa capisci?" ti credo , infatti bisognerebbe misurare i commenti quando si parla di una elettronica e non averla sottomano in quel momento.
Hai scritto: "Io il Diablo l'ho avuto e le Mojo le ho ascoltate a casa di un cliente possessore anche di una 803D...che dire.....l'ampli sarà anche normale nelle prestazioni...ma, considerando che le Mojo(acquistate usate), costano il doppio di una 803D e non valgono la metà, forse hai ragione, avrei dovuto scrivere Normali per il Diablo e sotto al normale per le Mojo.....una defaillance." Le Mojo le ho ascoltate pilotate da pre e finali Pass serie X , concordo ; a tratti eccezionali per trasparenza a tratti incomplete troppo per il prezzo di listino 15000 euro e rotti usate si trovano al 50% del valore.
Poi abbiamo capito che Mc sono i numeri 1 al mondo per vendite e assistenza. Per fortuna c'e' pure altro , pensa che tristezza tutti gli impianti uguali. Che suonano allo stesso modo.
Aspetto le risposte , sperando che non farai come al solito buttandola sulla rissa sperando in risposte pacate perche' alla fine che ci creda o no al 90% mi trovo sempre in profondo accordo con le tue idee. Solo su 1 argomento non ci troviamo ma nessuno e' perfetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
sì spesso di hi-end ritroviamo più i prezzi che la sostanza......e credo che in questo lunghissimo topic abbiamo un pò sviscerato chi ricerca,innvova, progetta, brevetta e chi fà assemblare circuiti vecchi di 40 anni in strutture Monolitiche
Puoi farmi qualche esempio di elettroniche hi end che si fanno strapagare con progetti vecchi?
E presumo mediocri risultati. Te ne sarei grato. Faresti un servizio al forum.
-
@Criman
Poi abbiamo capito che Mc sono i numeri 1 al mondo per vendite e assistenza. Per fortuna c'e' pure altro , pensa che tristezza tutti gli impianti uguali. Che suonano allo stesso modo.
ma la musica è una...c'è chi si avvicina meglio e chi no a quell'evento.
ho avuto il diablo a confronto qui con i tanti odiati(in un altro thread)MA 7000, Luxman L 590AX, 550AX, Accuphase in classe A
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Puoi farmi qualche esempio di elettroniche hi end che si fanno strapagare con progetti vecchi?
E presumo mediocri risultati. Te ne sarei grato. Faresti un servizio al forum.
nei vari Plinius, Gryphon,Gamut,etc etc trovi qualche soluzione circuitale innovativa??
-
Ti ringrazio per la risposta. Comunque tutto questo odio verso questi marchi io non lo percepisco. L'importante , come fai tu, e' dare delle argomentazioni e avere un minimo di basi per capire cosa si stia ascoltando. Poi ognuno la pensi come vuole.
Io non gradii mai il 6900 LE sotto le Focal e spiegai il perche' argomentando; ma ho un bellissimo ricordo per esempio di pre C220 e finale 401 sotto alle GR Delta 4r9 di Giussani. Tanto per dire il Mc7000 mi hanno detto essere un po' diverso dal 6900 ed e' per questo che a Settembre lo andro' ad ascoltare per le Diablo (Focal). Non vado certo a fare comparative! Ho gia' ascoltato 10 giorni ca pre C50 e finale 451 che pilotavano ProAC e Tannoy. E' un tipo di suono particolarmente piacevole. Sicuramente c'e' in loro qualcosa che sto' cercando. Per dire che io non sono Anti. Ma mi piace dire che ci sono alternative e ci sono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
ok , normali nell'ambito "hi end".
Insomma se continua cosi' vppappacena va a finire che quel povero cristo che se ne vuole accattare 1 usato non se lo compra piu'. :D
Preso dai soliti dubbi e insicurezze esistenziali/audiofile.
Infatti .... Proprio adesso che ho già messo l'annuncio di vendita del diablo per passare a MC ..... Cavolo!!
-
molto diverso e manco io ho gradito quell'ampli come il 7000
nessuno odio come nessuna nuova acqua calda però
-
Non e' un caso , se ti ricordi , che ti chiesi di descrivere a transaminasi le differenze tra i 3 !! era anche per capire le differenze con il 7000. Ho risentito il signore che e' passato ai famosi finali mono 501 dal 7000 e mi ha rassicurato , pero' mi ha detto di fare una prova sul campo....
-
Ma come suona il MC MA7000?
-
Che bello vedere come voi, fanatici audiofili(?), facciate ricorso continuamente al termine "esoterico"... ma sapete almeno cosa significa?
Fatevi meno pippe e ascoltate più musica!!!
-
Copp234778
Purtroppo temo tu non sia uno spammer - almeno non nel senso vero del termine - ma semplicemente una persona che pensa di venire a crear confusione in un forum serio come questo.
Nell'incertezza, comunque ti banno.