vero, basta saper scegliere bene l'arredamento!
Visualizzazione Stampabile
si si ho letto bene....fortunatamente ho imparato proprio ieri! :D
...ma non ci credo assolutamente che un'impianto (ampli+sorgente+diffusori) da 500€ con le circuitazioni interne di bassissima qualità, si possa in qualche modo sentire delle differenze tra cavi!
il segnale sarebbe penalizzato non appena passa per quelle circuitazioni!
non hai mai sentito la frase: "l'impianto suonerà come suona il tuo anello debole della catena"?
Ma questa è un'altra risposta. Non sono d'accordo, ma è comunque pertinente alla mia affermazione iniziale ;)
perfetto, io non sono d'accordo con te.;)
Mi inserisco nuovamente nella discussione ,chiedendo se non è il caso arrivati a questo punto,di fare qualche nome di cavi ,credo che fra un buon cavo ofc da 5 euro e un trasparent ci siano tante vie di mezzo e che molti è su quello che stanno discutendo e sostenendo miglioramenti o no ,,non trovate?
giusto, magari anche confrontando un buon cavo ofc da 4mm2 che costa 7-8 euro al metro con un furutech da 1,42mm2 che costa 28 euro al metro...... se le differenze ci sono è perchè il furutech è un po troppo sottile!
@ *****
Grazie per l'occasione che offri per una prova interessante e per la Tua disponibilità ed ospitalità.
Modena da Savona dista circa 3 ore di macchina (sob :sob:) ma potrebbe essere fattibile.
Ciao, Enzo
Il tuo sistema a due canali non dovrebbe avere problemi nel portare a galla le differenze che ci sono nei cavi di alimentazione, te ne basta uno sulla sorgente e gia li dovresti poter apprezzarne i benefici. anche i cavi dei diffusori meriterebbero un po' di considerazione in più.. ;)
@ktm(anche se preferisco BMW:D): mi pare di aver capito che è il cavo in mio possesso che non fa emergere i benefici eventuali; per contro, se mettessi nel mio impianto il tuo cavo, allora si che "apprezzerei"...giusto?
Come hoscritto prima, lo stesso cavo(Lapp)l'ho provato sia sul cdp che sull'ampli.
Per quanto riguarda i cavi di potenza, ho dei semplicissimi qed micro che fanno il loro porco dovere(almeno per ora).
mi sembra tanto la storia della volpe che dice che l'uva non gli piace perchè non ci arriva........
tutta questa discussione solo per i cavi di alimentazione e se cominciamo con i complementi.........
Secondo il mio parere un sistema più e di qualità e più ti permette di notare le differenze sia dei cavi che dei complementi punte, tavolini, ammenicoli vari
Io posso parlare per cavi che conosco e che ho sentito nella mia catena, Oyaide Tanumy, VDH Mainsstream e Mainsserver, Transparent tutti dai vecchi Plus ai più recenti Reference XL,MM e i Super, ho sentito anche MIT AC1 e Z Cord, Revelational top di gamma e Fabers Cable Level 3 e 2, White Gold e Furutech, ovviamente di alimentazione. I Transparent sono i miei preferiti, anche a partire dai vecchi Plus che si trovano sui 150 euro l'impronta del marchio è ben avvertibile.