Visualizzazione Stampabile
-
- A mio avviso è più che sufficiente una.
- Se colleghi la striscia al traformatore, ovviamente quest'ultimo lo dovrai collegare alla rete. Se invece colleghi direttamente la striscia led alla presa USB del tv, allora tutte le volte che accenderai il tv si accenderanno pure i led... semplice.
- Queste strisce non vanno tagliate, tanto vale comprare quelle a rotoli. comunque se decidi di tagliarla dovrai provvedere da solo ad effettuare il corretto collegamento elettrico.
Ciao
-
Grazie! Sei stato gentilissimo e molto chiaro, allora sicuro ne ordino una e la collego all'usb perché preferisco si accenda automaticamente insieme alla TV, poi se dovessi vedere che non è sufficiente posso sempre ordinarne un'altra, la TV è molto grande e sarà a 2 cm dal muro...
-
Per esperienza personale ti posso garantire che sono molto luminose queste striscette.
La mia ad esempio (montata dietro 51") è composta da soli 6 led. Oltretutto la devo dimmerare per abbassarne l'efficienza e creare l'ambiente più consono alla visione.
Tra l'altro all'epoca avevo acquistato un dimmer con telecomando che è davvero una comodità e che tutt'ora utilizzo.
-
ok lo terrò presente, quindi ne prendo una sperando di non dover ricorrere al dimmer perché preferisco attaccarla alla usb.
Grazie ancora! :)
-
Roby7108 mi ha segnalato questa discussione e mi accodo. Mi hanno regalato un Salvavista Beghelli a natale di cui sono pienamente soddisfatto. Con il plasma ha qualche problema con l'autoaccensione perché è tarato per i Tv Led e quindi spesso quando il televisore si accende in stand-by per sue operazioni programmate , si accende anche il Salvavista perché evidentemente supera comunque una soglia minima che è troppo alta.
Da Beghelli mi ha mandato questo documento con cui è possibile personalizzare il funzionamento. Ho provato e permette di risolvere il problema ma ne subentra un altro: se si tara sul massimo del plasma spesso quando scende la luminosità dell'immagine il Salvavista si spegne! Insomma per i plasma l'autoaccensione forse è meglio non usarla. E non è un gran problema.
-
Discussione molto interessante.
mi pare però di capire che non ci sia un qualcosa di collegabile semplicemente via usb e che sia possibile spegnere durante il giorno (salvo scollegare l'usb)
ho trovato questa:
http://www.amazon.it/dp/B009NRGIBG/r...=I6FQLPTD0R9JC
ma mi pare un pò ingombrante, oltre a fare luce solo sui lati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gt.guybrush.threepwood
Discussione molto interessante.
mi pare però di capire che non ci sia un qualcosa di collegabile semplicemente via usb e che sia possibile spegnere durante il giorno (salvo scollegare l'usb)
.....[CUT]
Ciao
io ho preso questo l'anno scorso e mi trovo bene,
ha anche un microinterruttore collegato al cavo usb così puoi spegnerlo quando non seve
http://www.amazon.it/gp/product/B007TG5EG8/
-
Io ho applicato con biadesivo nel retro del tv un dimmer wireless regolabile con minitelecomando. Lo comprai su eby per pochissimi soldi.
Qui se ne parlava:
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...27#post3584927
-
Citazione:
Originariamente scritto da
arturo70
Ciao
io ho preso questo l'anno scorso e mi trovo bene....
Però il prezzo mi pare davvero eccessivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
arturo70
Stavo per prenderlo, mi ero fermato non avendo notato il mini interruttore, così è ottimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Io ho applicato con biadesivo nel retro del tv un dimmer wireless regolabile con minitelecomando. Lo comprai su eby per pochissimi soldi.
Qui se ne parlava:
http://www.avmagazine.it/forum/..........[CUT]
si, ho letto la discussione intera e ho trovato il tuo dimmer anche su amazon solo che non saprei come collegare il sistema intero (alim + dimmer + led) ne quali pezzi prendere di preciso.
senza contare che come prezzi arrivo ancora intorno a quello dell'antec ma con molta più roba da piazzare dietro al tv.
ad esempio:
dimmer:
http://www.amazon.it/dp/B00D1GPLOA/r...=IEQU1HZK6JYVS
alim ???
http://www.amazon.it/dp/B008CPQBAS/r...MF9RCIES&psc=1
led
qui proprio non so cosa guardare
piuttosto che questa coppia che vedo molto gettonata:
http://www.amazon.it/dp/B00AWRA2V8/r...b_recs_2_title
http://www.amazon.it/dp/B00DSG4QLC/r...b_recs_3_title
ma che non saprei come collegare tra loro
poi c'è il mondo RGB con
http://www.amazon.it/dp/B009IPTF7M/r...I19IYF0KHWFWA7
e
http://www.amazon.it/dp/B00CZ59WG6/r...=IVK7MU3ER9XEG
ma i prezzi salgono
-
su amazon.de ho trovato questo kit:
http://www.amazon.de/gp/product/B008...A1WPD6FLJCIPMQ
led multicolor con telecomando
-
-
ragazzi ho letto qua e la il 3d,non ho capito bene se effettivamente si può fare.qual è il metodo più semplice per avere l'ambilight su qualsiasi tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Lascia perdere....
troppo tardi, già arrivato...
per come lo voglio usare io (leggera illuminazione bianca) va anche bene, il problema è che reagisce anche ai tasti del telecomando della tv: se cambio canale cambia colore. In teoria il ricevitore è ottico ma non riesco a spiegarmi il perchè anche mettendo il ricevitore dietro al mobile porta tv riceve lo stesso gli input. l'unico modo che ho trovato per bloccarlo è tenere il ricevitore ottico chiuso nel pugno della mia mano...