piccolo uppettino...
nessuno mi da una mano?
Visualizzazione Stampabile
solo uno con il 1020... ma è proprio così inferiore ai vari 2020 3020? ho capito che costano da 1.5 a 2 x ma hanno anche 9 canali e potenza superiore anche ecceesiva a volte...
Per i possessori del 3020 , qualcuno ha attivato processing video ed ha modificato qualcuna delle varie impostazioni video ?
L'ho fatto sia con dei 3010 che 3020, visto che la stessa scheda video (VHD1900) montano anche nei videoproiettori grossi tra cui Epson e JVC. Con un test THX o meglio DVE e varie ti aiuta molto per impostare lo schermo.
grazie dell'info sullo scatolone! non ci avevo per niente pensato...
mi sono accorto ieri che le info audio sembrano presenti solo se la fonte è HDMI... vedo quelle di sky, xbox e playstation, ma non se il segnale arriva dal coax... 'stasera provo magari con toslink in fibra e vediamo...
grazie!
domandona da neo possessore a2020, ho un problemino, inanzitutto rispetto al mio vecchio onkyo 609 sembra che il circuito video sia inferiore, mi sembra meno definito il video...tutto su direct anche nel vecchio, poi ho un altro problema, molto più grave:
ho l'htpc collegato via hdmi all'ampli e via vga ad un monitor secondario che uso per fare spostamento file e gestione senza accendere il vpr, prima (con onkyo 609) ad ampli spento l'htpc mi accendeva solo il monitor vga mentre accendendo ampli mi metteva come secondario il monitor vga, adesso invece ad ampli spento mi vede sempre il monitor come schermo secondario anche se il vpr è spento, mentre con il pc gaming collegato allo stesso modo mi fa il contrario e ci può stare
cìè modo di risolvere? perchè mi vede attivo il monitor ad ampli spento?
Per il video penso qualcosa non sia configurata bene, visto che la scheda video in RX-A2020 AVENTAGE è la VHD1900 che lavora anche in RX-A3020 AVENTAGE ma anche in Onkyo PR-SC5509 o TX-NR5010, o proiettori come Epson. Rispetto agli amp più costosi manca solo la possibilità di impostare manualmente i preset. Se in direct tra l'una e l'altra c'è molta differenza mi chiederei quanto "direct" è veramente.
La domanda dello schermo secondario non capisco bene. Vuoi uno standby-pass-through HDMI?
no il passtrough funziona, io voglio che ad ampli spento sia veramente spento, perchè invece mi riconosce che c'è ancora il vpr acceso anche se è spento! inoltre se sono su un altro ingresso hdmi ed ho il vpr accesso vorrei la stessa cosa...cioè che mi veda il vpr spento...
per esempio se ho htpc con monitor acceso ma sto guardando un bluray su altro ingresso mi deve dare il secondo monitor spento, invece me lo da acceso, stessa cosa se spengo completamente l'ampli....e questo mi da noia perchè mi da come video principale sempre l'hdmi la scheda video
Non mi è interamente chiaro cosa vorresti fare. Comunque, puoi sperimentare con HDMI CONTROL ON o OFF, ma anche sotto lo sportellino del telecomando, accendere o spegnere le uscite HDMI1 e HDMI2 indipendentemente. Una volta trovata l'impostazione che vuoi avere, puoi eventualmente salvarla in una delle 12 "SCENE" disponibili, in modo tale che con un pulsante l'amp si imposta esattamente come vuoi tu. Io per esempio ho creato una scena separatamente per un telefilm degli anni '90 che aveva bisogno di un suono e un subwoofertrim diverso di quelli attuali. In altre scene sono spenti le uscite HDMI se necessario ecc. ecc..
in realtà è molto semplice vorrei solo che non mi viene vedesse come accesi apparecchi video hdmi collegati che sono spenti, sia quando acceso che da spento
incredibile se imposto hdmi-out spento su tutte e due le uscite non solo non mi fa vedere il desktop pc su vpr ma mi impalla anche l'altro monitor che prima funzionava come secondario...incredibile
scusa ma, è davvero difficile comprenderti :rolleyes:
allora riepilogo tutto per bene così vi capite
ho un htpc con scheda hd6450 collegato in hdmi al rx-a2020 su av4 che poi è collegato al darbee che a sua volta va ad un sony hw50
via vga lo stesso htpc è collegato ad ad un monitor con risoluzione 1680x1050
poi ho un gaming pc collegato al rx-a2020 su av3 etc etc
via dvi collegato al monitor da 1680x1050
poi ho un lettore br su av1 e una xbox su av2
questi ultimi 2 ovviamente non sono interessati dal problema
rx-a2020 con standby passtrough spento
control hdmi spento
hdmi out su 1
quando spengo l'amplificatore entrambi i pc mi vedono come attivo lo schermo secondario (che in entrambi i casi è l'hdmi collegato allo yamaha) si che il vpr sia spento o no, nel mio vecchio onkyo spento l'ampli era spento ed emtrambi i pc mi riconoscevano solo un monitor collegato...
io voglio che funzioni come il mio vecchio onkyo
Cari amici forumer,
Vi chiedo per un momento "asilo politico" come possessore del gemello "povero" del A1020 il V1073 e chiedo scusa agli amici che "frequentano" anche la discussione della serie RX-...73: ripeto qui la domanda: è mai possibile che non riesca a far funzionare l'ARC tra il VT50 ed il V1073? C'è qualcuno che ha il mio televisore ed ha avuto il mio stesso problema?