tu usalo senza preoccuparti...
dalle prove che ho fatto io non ci sono differenze apprezzabili
Danilo
Visualizzazione Stampabile
tu usalo senza preoccuparti...
dalle prove che ho fatto io non ci sono differenze apprezzabili
Danilo
il mio panny è posizionato circa come il tuo e uso parecchio il lens shift (mi pare attorno al 70-75%).Citazione:
fabio75 ha scritto:
mmmmmh con lo zoom le cose si complicano....
la max distanza di proiezione che posso realizzare è 350 cm dallo schermo, dunque utilizzerei lo zoom al 77 %.
dunque con questo zoom, di quanto potrei utilizzare il lens shift senza compromettere la visione?
bella domanda è?
;)
L'immagine non presenta problemi particolari.
tnk mi state rincuorando :p
purtroppo c'è una cosa che ancora non sono riuscito a fare, non sono riusciuto a vederlo in funzione.
nella mia zona roma-frosinone non c'è un pincopallo che sia riuscito a farmelo vedere, e dire che avrò macinato un 500-600 km inutilmente :mad:
quasi quasi lo comprerei a scatola chiusa, ma non so...
magari qualcuno di voi che ce l'ha mi potrebbe invitare 5 minuti...:D :D :D
se non ti fa fatica arrrivare sino ad Arezzo....ma penso comuqnue che troverai qualcuno + vicino.Citazione:
fabio75 ha scritto:
tnk mi state rincuorando :p
purtroppo c'è una cosa che ancora non sono riuscito a fare, non sono riusciuto a vederlo in funzione.
nella mia zona roma-frosinone non c'è un pincopallo che sia riuscito a farmelo vedere, e dire che avrò macinato un 500-600 km inutilmente :mad:
quasi quasi lo comprerei a scatola chiusa, ma non so...
magari qualcuno di voi che ce l'ha mi potrebbe invitare 5 minuti...:D :D :D
Ciao
P.S. = io l'ho preso a scatola chiusa (SBAGLIATISSIMO)...ma mi è andata bene,sono soddisfatto.
Scusate se mi intrometto.
Premetto che il mio primo VPR è stato proprio il PTA-E700 e che il VB c'è l'ho. Fastidioso ma non impossibile. Con l'andare del tempo mi sono reso conto che in definitiva quello che conta è la visione del film che se coinvolgente ti fa perdere di vista i vari problemi con il proiettore ha. L'altro giorno mi sono visto con mia moglie Il Gladiatore, poi, di seguito con i miei figli due cartoni animati: Sinbad e Il Gigante di Ferro. Credimi fabio75 con tutti i difetti che un VPR digitale ha: arcobaleno, doppi bordi, VB, neri grigi, griglia, ecc... non ne esci più se ti farai condizionare più di tanto. Raggiungere un compromesso sì, ma farti rovinare la visione questo secondo me è un errore. Se sarai capace di staccarti da certe problematiche allora te lo godrai di sicuro. Non cercare a tutti costi la pefezione su macchine che ancora non c'è l'hanno, ma goditi una sana visione e un sano coinvolgimento. Questo perché se non prendi il 700 ma il nuovo Sanyo avrai le stesse problematiche, se prendi un Epson le cose non cambiano di molto (tranne il TW500 che però costa il doppio del PTA-E700).
In bocca al lupo per la tua scelta e buona visione.
Saluti
Paolo
Paolo66
hai modificato le impostazioni per il flickering nel menù segreto? E scolleghi il vpr dalla rete elettrica ogni volta?
In questo modo il VB praticamente scompare.
Se non l'hai ancora fatto dimmelo che mi ricerco i valori da impostare e te li posto.
Danilo
Grazie Danilo per la tua gentilezza.Citazione:
Danilo Ronchi ha scritto:
Paolo66
hai modificato le impostazioni per il flickering nel menù segreto? E scolleghi il vpr dalla rete elettrica ogni volta?
In questo modo il VB praticamente scompare.
Se non l'hai ancora fatto dimmelo che mi ricerco i valori da impostare e te li posto.
Danilo
Sì ho già provato a modificare i valori di flickering nel menù segreto dedicato ed è cambiato in meglio la situazione, ma comunque il VB rimane.
Pensa che ho provato varie combinazioni, ma quella dove lo noto meno è proprio quella che avevo trovato per prima. Come detto sopra non vige una rassegnazione al problema ma una soddisfazione di visone (VB compreso) perché se guardi il film da "innamorato" questo ti coinvolge nella maniera corretta ed è questo che volevo dire a fabio75.
Danilo, ora passo nel concreto a rispondere alle altre tue domande:
Sì il VPR è attaccato fisicamente ad una multipresa che è collegata a sua volta ad un interrutore bipolare. Ad ogni uso stacco fisicamente tramite l'interruttore bipolare la corrente (che così non passa proprio più a tutti i componenti dell'impianto, VPR compreso).
Non credo che ci siano soluzione al VB sul mio 700. L'unica cosa che potrò fare è portare in assitenza il VPR per aggiornare il FW e vedere se loro hanno la possibilità (in quella occasione) di attuare un rallineamento delle 3 matrici (se il problema del VB è quello), ma credimi non ho nessuna fretta di farlo, e questo ti da la misura della sincerità delle cose che affermavo sopra.
Grazie per la tua disponibilità, a buon rendere ;)
Saluti
Paolo
Per curiosità, che sorgente usi e che collegamento?Citazione:
paolo66 ha scritto:
Grazie Danilo per la tua gentilezza.
Sì ho già provato a modificare i valori di flickering nel menù segreto dedicato ed è cambiato in meglio la situazione, ma comunque il VB rimane.
cuttone
Grazie per la tua disponibilità, a buon rendere ;)
Saluti
Paolo
mandi
Paolo
Uso il Denon 2910 collegato in HDMI (splendido in digitale il 700). Il composito è decisamente peggio.Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Per curiosità, che sorgente usi e che collegamento?
mandi
Paolo
Se ti può interessare leggi qui, magari le buone notizie ci sono anche per il 1910 ;)
Firmware 2910
Saluti
Paolo
Io prediligo l'HTPC ;)Citazione:
paolo66 ha scritto:
Uso il Denon 2910 collegato in HDMI (splendido in digitale il 700). Il composito è decisamente peggio.
Se ti può interessare leggi qui, magari le buone notizie ci sono anche per il 1910 ;)
Firmware 2910
Saluti
Paolo
Te lo domandavo perché in component (dal 3805) noto il VB, mentre in HDMI da HTPC praticemente inesistente.
Ma visto che vai già in HDMI......
Mandi
Paolo
già il VB è in HDMI. Così solo per "curiosità" stasera provo in component a vedere se si vede di più. Per fortuna che per i cavi component mi sono affidato all'autocostruzione, se no sai che dolori con gli euri visto che non lo uso mai? Sono 10 metri di Belden...... che ho avuto la fortuna di averli in omaggio......
Saluti
Paolo
ci dici come è andata? :)Citazione:
paolo66 ha scritto:
già il VB è in HDMI. Così solo per "curiosità" stasera provo in component a vedere se si vede di più. Per fortuna che per i cavi component mi sono affidato all'autocostruzione, se no sai che dolori con gli euri visto che non lo uso mai? Sono 10 metri di Belden...... che ho avuto la fortuna di averli in omaggio......
Saluti
Paolo
scusa Fabio, ieri sera non c'è l'ho fatta. Prima volevo aggiornare il 2910 e poi provare.Citazione:
fabio75 ha scritto:
ci dici come è andata? :)
Ti prometto che stasera, dopo aver aggionato il 2910 con il nuovo FW provo con Mucche alla Riscossa, il DVD più infimo che mi sia capitato per il VB.
Domani mattina, di sicuro, posterò i risultati (neve permettendo, perché qui, Milano, è un disastro...)
Saluti
Paolo
Proprio ieri ho avuto due piccoli ospiti a casa mia che hanno voluto vedere mucche alla riscossa. Non avevo ancora avuto modo (voglia) di provare questo dvd e,
sorpresa: VB assente! :D
Che bello! :D
Oggi mi sento fortunato! :D
A proposito il mio Panny ora ha 166 ore sul groppone. Molto meglio.
il mio ne ha circa 400, e devo dire che attorno alle 2-300 ore ho notato anch'io un miglioramento nella omogeneità dei bianchi.Citazione:
nemo30 ha scritto:
A proposito il mio Panny ora ha 166 ore sul groppone. Molto meglio.
Il vino buono migliora con l'invecchiamento ...