Visualizzazione Stampabile
-
1)sto cercando di attaccarlo ad una cuffia 5.1 queste con supporti solidi ma morbidi ed avvolgenti, per far si che il peso ricada solo sopra la testa, comunque ho gia provveduto a richiudere le zone aperte.
2) le cuffie sono collegate con un connettore piccolissimo ma facilmente estraibile, io le ho escluse del tutto per sfruttare le cuffie in fibra ottica, ma non passando per il visore, cioè per l'audio connetto le cuffie al decoder o alla console.
3)dopo aver tolto il meccanismo che non permette di muovere le lenti singolarmente, ho settato un occhio per volta e non ho piu avuto problemi di messa a fuoco, comunque l'inclinazione è fondamentale, ho dovuto anche allargare il supporto per il naso (ho un bel nasone...)
-
Ottimo grazie mille, riguardo alla prima risposta, hai richiuso con i pezzi originali (ma poi non torni ad aumentare il peso...?), scusa ma non capisco come alla fine lo utilizzerai, se completamente smontato come in foto, se rimontato ma senza cuffie o altro.....
Grazie ancora e ...buon anno...a tutti
-
Si sa qualcosa dell'uscita italiana? Perché al momento non vedo niente di certo sul web...
Tra l'altro mi sembra che anche volendolo prendere import al momento sia bene o male esaurito o sbaglio?
-
Credo che nei negozi non ci sia praticamente arrivato per niente... Solo sul sito Sony o negli shop di Sony in giro per il mondo lo si trova. O meglio trovava... Sony non ha rilasciato dichiarazioni al riguardo, che io sappia, ma girava voce che non sarebbe mai arrivato nei comuni negozi al dettaglio...
Staremo a vedere.
-
Uhm, quindi bene che vada lo si potrà trovare solo sullo shop Sony italiano? Già sarebbe qualcosa...
-
Finora è stato così. Sullo shop online ogni tanto è riapparso in vendita...
C'è da dire che non è un prodotto perfetto e c'è ampio margine di miglioramento. Quindi c'è da sperare in una prossima versione. Come si è visto dai tweak artigianali, direi che non ci voglia poi molto a migliorarlo. Sony potrebbe persino decidere di lanciarsi direttamente nella nuova versione... Se il prezzo rimarrebbe lo stesso ne venderebbe tantissimi, visto che la base di partenza, una volta trovato il giusto assetto, sembra davvero buona (per non dire ottima)...
-
Infatti a me attira molto in quanto è un prodotto alternativo a quella che può essere una videoproiezione, peraltro con un ottimo - pare - effetto 3D. Diciamo che i difetti apparsi finora da chi l'ha provato per quanto mi riguarda sarebbero abbastanza marginali, ossia principalmente il peso, l'audio e il prezzo.
-
Il prezzo non direi...
L'adattabilità personale è più influente del prezzo, che bisogna rapportare anche ai pollici. Se pensi a quanto costa un VPR o anche solo un plasma decente da 50 pollici, capirai che il prezzo non è affatto alto.
Ci sono alternative più "economiche" che non hanno puntato allo stesso modo sulla qualità, ma magari sulla mobilità, ma penso che in Italia non siano uscite sul mercato.
-
Beh ma comunque non era nella lista dei miei contro :D
Per una macchina del genere li spendo più che volentieri...
Certo, avere un vpr penso sia comunque meglio, a parità di qualità di visione, più che altro per la "libertà" che una visione di quel tipo concede rispetto alla "costrizione" della macchina Sony.
-
Disponibilità
Ho dato un'occhiata sui siti dei negozi di elettronica dove di solito vado quando sono in Giappone, lo danno esaurito e la consegna è prevista per la fine di marzo SOLO a chi lo prenota!
Non capisco la politica di vendita della Sony (a parte il fatto che negli States arriva tutto sempre prima e in quantità superiori...), inoltre almeno una un modello nei grossi centri di elettronica potevano pure mandarlo, credono che la gente sia disposta a spendere 800 euro senza vedere materialmente cosa compra? A volte resto spiazzato da queste politiche che, di certo, hanno una loro ragione.
Comunque sembra, da quanto leggo, che siamo in tanti ad essere interessati a questo prodotto.
-
Oddio...in Giappone nella mia esperienza di solito nei negozi si può provare e trovare quasi tutto... Quindi è proprio Sony che non ha capacità produttiva e non ha ancora investito per produrre in massa questo visore. Ho idea che però lo farà, visto che la richiesta è molta... Ma come pensa più di qualcuno potrebbero persino fermare tutto e produrre un modello perfezionato. Secondo me è problematica la produzione degli schermi OLED, che magari fanno solo loro e in quantità ridotta. Sono particolari e hanno una risoluzione elevata se pensiamo alle dimensioni. Magari è proprio difficile produrli...
-
Anche secondo me Sony, visto il buon riscontro derivato dalla prima distribuzione, punterà o sulla "diffusione di massa" della macchina attuale con distribuzione anche presso i rivenditori fisici oppure sull'introduzione di un modello più maturo, magari un po' più leggero e con risoluzione a 1080p.
In entrambi i casi, che si muovano! :D
-
Manuale
Sul sito Sony è uscito il manuale in italiano (4 mb ca.) Link
C'è anche un'ottima guida d'avvio rapida (8 mb ca.)Link
Io credo che sia un ottimo prodotto e mi piacerebbe testarlo, credo di acquistarlo; se poi non sarò soddisfatto, acquistandolo dal sito Sony si può restituire avendo il rimborso completo. :D
-
Anche io penso proprio di fare così :)
-
Dal sito Sony USA sembra che uscirà il 17 Gennaio. Purtroppo non si può acquistare in Italia, avevo già tentato con il display Simulview della PS3, sarebbe stato conveniente, vedremo da Amazon e co. i prezzi... ;)