Visualizzazione Stampabile
-
E il centrale si sente?
In realtà impostare i diffusori sul large non cambia quello che già il sub dovrebbe ricevere. Cmq i diffusori li setti su large quando sono full-range, in genere solo i frontali. FlexBASS è abilitato hai detto. Se dal primo pannello dove imposti il numero di canali fai un test voce per i canali il sub ti suona? Se hai il flexbass non sentirai la voce, ma solo un lieve tremito nella forza, se lo disabiliti dovresti sentirlo. In entrambi i casi, cmq il sub funziona.
-
ciao !
ho già stampato la tua risposta e questa sera provo immediatamente seguendo i tuoi consigli
il flexbass dovrebbe essere attivo perchè i diffusori sono diventati arancioni (quando è disattivato dovrebbero essere disegnati in grigio)
li ho settati tutti su large perchè così avevo letto quando avevo li avevo settati sull'ampli (si tratta di klipsch RF5 prima serie per i frontali e klipsch RB35 per i posteriori e dovrebbero essere effettivamente in grado di riprodurre tutte le frequenze...)
farò la prova per sentire se (indipendentemente dalla traccia che seleziono nel bluray) il segnale arriva veramente (periamo di si)
così sarà solo questione di settaggi
nel frattempo mi rileggo il manuale del pannello della ST
...mentre su PDVD non c'è nulla oltre l'etichetta "audio" da settare (dalla tendina metto 6 altoparlanti e sotto metto nessun effetto, giusto ?)
grazie ancora
ciao
Mario
-
C'è cmq una cosa da verificare, nel caso tu ascolti tracce dolby. C'è un setting di compressione della dinamica (DRC) che potrebbe influenzare il risultato. Ha 3 impostazioni: quiet, normal e noisy environment mi pare.
Sebbene normal sembrerebbe il setting più indicato in realtà non dovrebbe essere così: il dynamic range compression non entra in gioco solamente quando è su quiet. Se non lo è i bassi potrebbero essere parecchio smorzati.
Cmq se hai ascoltato tracce DTS questo non si applica e bisogna ricercare il problema altrove.
Dal manuale di TMT: http://download.arcsoft.com/download...re5_manual.pdf
Citazione:
Quiet environment
When you are in a quiet place, select this
option to experience the full dynamic range of
Dolby digital sound.
Normal environment
When you are in a public place, select this
option to experience the compressed dynamic
range of Dolby digital sound.
Noisy environment
When you are in a noisy place, select this
option to experience boosted sound.
Note: To get more information about Dolby
technology, visit:
http://www.dolby.com/index.html.
Dall'help di PowerDVD: http://powerdvd.helpmax.net/en/setti...udio-settings/
-
ok, grazie ancora.
per me l'importante è vedere in qualsiasi modo se il sub riceve o no un segnale (e qui il test dei diffusori potrebbe essere il primo step)
sperando di veder muovere il sub, dopo cercherò di capire perchè il mio player (PDVD 10 per il momento) non manda il segnale
se con il test il segnale non arriva vado a vedere i settaggi del pannello della xonar
se il segnale arriva il pannello è ok ed allora mi sposto su pdvd per vedere cosa non va...
speriamo
grazie
Mario
-
A pag. 32 del manuale della ST c'è scritto:
LFE Crossover Frequency
Adjusts the cut-off frequency (20~250Hz) for LFE (low-frequency effects) signals. Xonar Essence ST filters out the bass signals below the crossover frequency from small speaker channels and forwards them to the subwoofer. The higher the crossover frequency, the more bass signals are subtracted.
Sembrerebbe che se i diffusori sono su small allora interviene il crossover della ST dirottando sul sub le frequenze al di sotto del taglio... quindi se metto su large va tutto ai frontali ??
potresti fare una prova tu, per favore
Ciao
Mario
-
Come ho già detto ma senza specificare il discorso di forward al sub, il canale sub di per sè dovrebbe già suonare.
Il redirezionare le basse frequenze degli altri speakers verso il sub va solo a sommarsi a quanto il sub sta già facendo.
-
ok, non metto in dubbio le tue affermazioni ;)
solo le prove che farò questa sera potranno chiarire la situazione.
evidentemente mi sono fatto "ingannare" dalla frase "Xonar Essence ST filters out the bass signals below the crossover frequency from small speaker channels and forwards them to the subwoofer", visto l'esplicitop riferimento a "small speaker"
questa sera vedremo (anzi, sentiremo)
grazie per l'aiuto :)
ciao
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stealth82
E il centrale si sente?
In realtà impostare i diffusori sul large non cambia quello che già il sub dovrebbe ricevere. Cmq i diffusori li setti su large quando sono full-range, in genere solo i frontali. FlexBASS è abilitato hai detto. Se dal primo pannello dove imposti il numero di canali fai un test voce per i canali il sub ti suona? Se hai il fl..........[CUT]
perchè mi hai chiesto proprio del centrale ??
ho fatto proprio ora una scoperta "sconvolgente"... non saprei come definirla...
dal modulino H6 il sub (il terzo rca dal basso) mi manda il segnale del centrale ed il centrale manda il segnale del sub :eek:
come e possibile ????????
ho sbagliato io qualche settaggio ?????
adesso invertendo i cavi la voce femminile che pronuncia i canali, li pronuncia tutti giusti, dicendo anche la parola "center" che prima non sentivo perchè la mandava al sub ed il sub adesso fa un piccolo rumore
(non è che ho sputtanato i woofers del centrale mandandoci la frequenza che doveva andare al sub ma che andava al centrale stesso ???)
cosa faccio ?? gioisco per aver individuato il problema o mi devo preoccupare perchè la situazione non è "lineare" come avrebbe dovuto essere ??
c'è qualcunaltro che ha avuto il mio stesso problema
devo andare a cambiare qualche settaggio per rimettere tutto "in ordine"
ho fatto veramente molta attenzione ma francamente non capisco !!!
aiutatemi
grazie
ciao
Mario
-
LOL!!! Anzi ROTFL!!!
Casini con Windows e come i canali vengono gestiti. Se noti sul pannello della Xonar esiste un'opzione per fare lo switch tra i due canali. Tu lascia fare a Microsoft che sanno loro come mandarti in pappa il cervello: ora non ho il materiale sotto mano ma ad un certo punto hanno cambiato il mapping e quello che prima funzionava poi ha smesso di farlo. Da quel momento in poi i produttori di schede provvedono l'opzione per raddrizzare la stortura.
Cmq sia, se usi PowerDVD ancora ancora puoi flaggare lo switch dei canali, ma in MC non potrai usufruirne, ergo, scambi fisicamente i cavi tra la scheda audio e l'ampli in modo tale che correggi l'incrocio fisicamente, non "softwaricamente".
Non ti preoccupare, non è niente di grave ;)
-
mannaggia a te !!;)
mi sono preso un bello spavento
finchè distruggo 35 euro di H6 non me ne frega niente...ma se distruggo un RSW12 klipsch o un RC7 klipsch allora lì mi inc..zzo
ho guardato dieci volte e non capivo... non riuscivo a credere ciò che vedevo... continuavo a rileggere i nomi dietro l' H6 e dietro l'ampli !!!!!!
ho scambiato fisicamente i cavi
quello che è collegato al rca sub del H6 entra nel center dell'ampli e viceversa...
la signorina che pronuncia i nomi dei canali adesso li dice tutti giusti ;)
ma che paura
...non è che facendo le prove ed inviando le frequenze del sub al centrale ho fatto un guaio ????
grazie comunque
non ti immagini l'aiuto (ed il conforto) che mi hai dato...
adesso vado a fare altre prove... finalmente
grazie
ci sentiamo
Mario
-
A meno che non hai sparato a mille, ovvero a volume veramente alto e per molto tempo, con forti sollecitazioni richieste per la traccia sub, sei al sicuro.
-
ciao,
dopo una nottata (quasi) di prove posso dire che sono veramente soddisfatto della ST, del modulino H6 e sopratutto del collegamento analogico tra pc e ampli... sia perchè adesso posso sentire le tracce audio HD sia perchè, ed è la cosa più importante, la qualità audio è aumentata in modo considerevole :D:D
sembra banale la frase "ma come ho fatto fin'ora a farne a meno" ma è veramente così... e pensare che stavo per spendere tanti soldini per comprare l'oppo 93 NuForce Extreme Edition (macchina fantastica, ci mancherebbe... ma con la ST il PC è rinato !)
durante le prove con i cavi invertiti non ho sparato a mille (ho volutamente tenuto basso...) e non ho insistito per troppo tempo... giusto una ventina di volte il giro dei canali con la voce femminile più un pezzettino di LOTR... quindi non dovrei avere fatto nessun danno.
adesso il prossimo step è installare jriver (e per questo ci sentiano di là...) per utilizzare questi benedetti asio, anche se penso che ci saranno solo piccoli miglioramenti che sicuramente non riuscirò a riconoscere, e per vedere cosa riesce a fare questo red october con coreavc e madvr (anche se a me interessa di più la fluidità che la qualità video, già buona nei bluray).
grazie ancora per l'aiuto e la pazienza
adesso se qualcuno vorrà partire veramente da zero come ho fatto io, potrò anch'io dare il mio contibuto in termini di spiegazioni, ovviamente a livelli molto basic.
ciao
Mario
-
Bene, sono molto contento per te ;)
Per il centrale tranquillo, sei al sicuro.
D'altro canto avrai ancora modo di usare la frase mitica che hai citato. Ti dico solo una parola: DRC. E ti assicuro che il mal di testa sarà ancora più grande di quelli che ti sono venuti finora. Ma una volta capitolo dirai... beh, io so già cosa dirai :D
Per quanto riguarda la fluidità video ti posso dire non ho mai visto nulla di lontanamente paragonabile a JRiver, tuttavia alcuni hanno e stanno avendo problemi con tale software - forse la combinazione hardware o chissà. Spero non ti capiti lo stesso.
-
ti ringrazio ancora per tutte le info (preziose) che mi hai dato
a vederle adesso erano effettivamente tutte "banalità" (non per voler sminuire il tuo aiuto e le tue competenze, ma solo per dire che in fondo non erano cose impossibili da capire...)
il DRC lo lascio come ultimo step, come ciliegina sulla torta ;)
adesso mi dedico a jriver (asio + fluidità)
spero che la fluidità di jriver non sia come quella di splashpro, perchè attivando il motion2 i movimenti sembravano un po' troppo "finti" e si aggiungevano anche parecchi artefatti...
faccio un piccolo e brevissimo OT (al massimo apro una discussione specifica utile a tutti...)
ho comprato un dock dual bay vantec per due HDD esterni da collegare con l' esata della mia asus P5KC
tutto ok ma vede solo un HDD !!
ho letto un po' in giro e ho capito che bisogna le "port multiplier specification"... AHCI driver, settaggi bios ecc...
avresti qualche suggerimento ??
fine OT
scusate
ciao
grazie
Mario
-
non c'è problema a mandare la traccia sub verso il centrale, ricorda che la traccia sub è 10 db più bassa delle altre e l'aumento avviene nello stadio pre quindi a valle del jack RCA, se anche un impulso per il sub arrivasse al centrale arriverebbe 10 db attenuato