Poi con la misura di schermo che hai tu il jvc lo riempie proprio bene!!!;)
saluti gil
Visualizzazione Stampabile
Poi con la misura di schermo che hai tu il jvc lo riempie proprio bene!!!;)
saluti gil
Ecco fatemi ingolosire ancora un po' !!!! :-)
credo che tra la sala completamente trattata e VPR + il cinescaler dovrebbe venir un bel risultato :-)
fine O.T.
Parliamo invece di mascherature... quando proiettate materiale in 16/9 mascherate o no le due bande verticali a fianco ??
io sto progettando due pannelli di compensato rivestito di velluto nero da appoggiare sul bordo superiore dello schermo....
Assolutamente sì... ne avrai un grandissimi beneficio a livello di contrato percepito
Perfetto , allora faccio tappa al brico fai da te :-)
Boh:D
Però non mi sembra male schiacciare un solo tasto e intanto trovare la posizione più comoda sul divano mentre il vpr pensa a tutto:)
Figurati, sicuramente è centomila volte meglio avere tutto automatico.
Sul nostro harmony poi impostare una modalità apposita significherà mettersi comodi mentre tutto avviene automaticamente: una favola!
Mi interessa solo capire se i 30 secondi che dici sono tutti tempi suoi che si prende per avere una maggiore precisione o se in parte è dovuto al tuo intervento. Se è vera la seconda ipotesi sarebbe interessante capire il tempo netto dalla scelta del preset al termine del posizionamento.
Io tenendo abbassato il tasto freccia ci metto un attimo, forse il tuo VPR per servocontrollare meglio lo fa più lentamente.
Si, comunque 30 secondi é esagerato...direi che sono 20 al massimo
Daniel non è che riesci a fare delle foto o ancora meglio un filmato ?! :-)
p.s.
come mascher le due bande laterali quando vedi film con aspect ratio inferiore al 2.4 o 2.35:1 ?!
Ale, devo ancora fare delle prove...comunque ti posso dire che per lo spezzone di partita che ho visto non mi davano alcun fastidio, però può anche dipendere dal telo che non é bianco quindi credo dia meno problemi in questo senso
Devo dire la verità, anche le bande nere orizzontale che proietto sul muro sopra e sotto il telo mi danno un fastidio moooolto relativo...probabilmente metterò del velluto adesivo nero opaco, ma anche senza si vede benissimo uguale...
Mi da invece un po' "noia" la parte superiore del centrale, nel senso che quando vedo un film diventa quasi chiaro...anche qui credo che con il velluto potrei risolvere, tipo mettendoci sopra un cartoncino tagliato su misura con il velluto adesivo attaccato...
Il prezioso velluto nero adesivo :-) oggi con l'aiuto di mia moglie ho fatto le mascherature verticali per quando visioniamo materiale diverso dal 2.4:1; le abbiamo fatte con due pezzi di compensato spessore 3mm larghi 44 cm e alti come tutto lo schermo più le due cornici..dipinte poi di nero opaco...in alto abbiamo messo tre viti passanti che appoggiano sulla cornice superiore.. Testate stasera con il blu ray BOLT spettacolo, contrasto percepito migliorato tantissimo.. Devo solo sistemare quella di sx che fa un po' pancia.. Un grazie alla mia adorata moglie che mi sostiene in questa mia passione
Ragazzi ho fatto alcune foto delle nuove mascherature....
Schermo in formato cinemascope 2.4:1
http://img27.imageshack.us/img27/6276/img1848xl.jpg
E schermo in formato 16/9 con installate le due mascherature laterali....
http://img214.imageshack.us/img214/49/img1847j.jpg
Veramente molto belle, complimenti...come le hai costruite esattamente?
Son dei bali pannelli di comensato spessore 3mm . In alto ci ho messo tre viti ( due ai lati e una in mezzo ) che si appoggiano sulla parte superiore della cornice. I due pannelli hanno una larghezza tale che in presenza di film in 16/9 coprono le due bande laterali bianche più le cornici. Per film con aspect ratio maggiore al 16/9 e inferiori al 2.4:1 le faccio invece traslare verso l'esterno di quando mi serve... Quello che mi manca adesso è un proiettore come il tuo, con le memorie di formato :-)
GRazie per i complimenti !!