ciao io l'ho visto da unieuro alla certosaCitazione:
Originariamente scritto da albee
Visualizzazione Stampabile
ciao io l'ho visto da unieuro alla certosaCitazione:
Originariamente scritto da albee
centro vaio a milano.
e' l'unico posto dove l'ho trovato. incredibile. questa sera sono passato da trony. c'era il hx820. sinceramente sul segnale SD mi ha molto deluso rispetto al panasonic vt30 e toshiba led (penso serie T). non mi hanno collegato il hx820 a un blue ray. passero' un'altra volta....
per me l'sd e' importante e quindi penso che da questsa prova prob mi dirottero' su un altro modello:( pero' gli utenti di questo forum che hanno il 920 dicono che vedono bene l'sd... :confused:
1)innanzi tutto la qualita' del segnale SD e' fondamentale,la stessa cambia durante l'orario di trasmissione:confused: le stesse trasmissioni su due emittenti diverse o su diverse frequenze cambiano.film o telefilm piu'datati rispetto ad altri influiscono enormemete sulla qualita' restituita,d'altronde se mettono un film: der monezza su BD di certo non avremo un risultato soddisfacente.
2) come fate ad affidare le vs conclusioni guardando un tv in un centro commerciale dove:lo hanno sballato e acceso, la maggior parte dei "commessi" non sa' neanche accedere al menu:(
3)il paragone con l'hx820 non puo' reggere;primo non e' LOCAL (e' un abisso su scene scure) secondo; non ha l' X REALITY.
io dal canto mio ripeto che: in 5 anni ho cambiato 4 lcd per il semplice motivo che mi mancava quel non socche',che mi rendeva leggermente insoddisfatto e un po deluso soprattutto della resa cromatica,ora(mia moglie e' contenta)mi ritengo piu' che soddisfatto del risultato ottenuto dai tecnici sony.
4)vi ricordo che l'immagine SD e sempre a 576i convertire e up scalare per un pannello che supporta 4 volte la risoluzione d'entrata di 140cm x96cm(na bestia)guardato a 50cm di distanza(nei c.c.) a qualche compromesso tocca chiudere un occhio;)
ok grazie delle info. ma come mai il 920 e' cosi' difficile da trovare nei negozi (anche vaio) e nei CC? se ne vendono cosi' pochi? c'e' stato qualche problema? non so...pensando ad una novita' di giugno mi aspettavo di vedere molti 920 in giro...invece no...
Forse xchè vanno a ruba:D !A parte gli scherzi, anche l'anno scorso gli HX900 erano abbastanza introvabili, forse la Sony lo fa per tenere alta la domanda...:confused:
mi pare di averlo visto domenica alla fnac delle gru nello stanzino scuro, hai presente???Citazione:
Originariamente scritto da albee
Grazie mille della segnalazione, c'erano sia il 46 che il 55?Citazione:
Originariamente scritto da shorthair
grazie anche a te ottimo, andrò anche lì, c'erano entrambi i tagli? perchè il 65 penso che ancora non si trovi in giro..:)Citazione:
Originariamente scritto da subtonico
Scusate qualche info sul menu' HOME :
Su HOME--> Visualizzazione-->Impostazioni ingressi video --> Matrice colore--> selezionare un'impostazione per ogni ingresso -->
Che cosa avete impostato per HDMI 1- 2 3 -4 ? --> Auto? Oppure uno dei valori ( 1080i oppure 1080p quindi avete inserito Personalizzato)? Chiaramente con collegamento HD
E cosa avete impostato per --> Gamma dinamica HDMI 1-2-3-4 --> Auto, limitata,intera ?
Grazie 1000
Segnalo la presenza del Sony HX920 nei modelli da 46 e 55 presso il MW di San Giov. Lup. a Verona.
[QUOTE=shoalebay]Salve, vorrie fare alcune domande a cui ritengo mi possano rispondere chi ha gia' la barra monolitica SU B 551 S
Mi rispondo da solo , avendo acquistato la barra monolitica SUB551S, ed oggi montata.
Non c' e' alcuna perdita di segale... Perche' contrariamente da quanto avevo capito , non e' obbligatorio collegare al presa Hdmi 1 della barra alcun collegamento video esterno, quindi ho lasciato tutti i collegamenti hdmi diretti al tv e collegato unicamente il cavo hdmi tra barra e HDMI ARC del tv ( per il collegamento audio) .
Avendo il collegamento ARC tutti i segnali audio collegati si ascoltano tramite la barra.
Essendo il collegamento tra barra e tv, funzionante solo per audio, ritengo vada bene qualsiasi tipo di cavo hdmi, anche se io ho comunque collegato un cavo certificato 1.4 ed alta velocita'.
Per quello che costa, a mio avviso ne vale proprio l'acquisto, migliora di molto l' audio e a mio avviso il tutto migliora anche a livello estetico.
Lo consiglio!!
Finalmente sono riuscito a dare una occhiata a questo TV (per chi fosse di Roma, Fnac a Porta di Roma ha il 46).
Ho visto una ventina di minuti di Pirati dei Caraibi. Veramente notevole! Purtroppo non ho potuto smanettare col telecomando (Sabato pomeriggio e commessi isterici). Tornerò appena c'è maggior tranquillità, nel frattempo:
complimenti ai proprietari da un appassionato di plasma che ha sempre schifato gli LCD :)
Vero, Abap, non c'è che dire, anche a me hanno fatto la stessa impressione (pur con tutti i limiti di una visione in un CC). Hanno fatto passi da gigante, ora sono proprio indeciso, lasciando stare il rapporto diagonale-prezzo ora come ora la scelta non è più così scontata.Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
JohnT
Il rapporto qualità prezzo è decisamente sfavorevole ma ti invito a dare un'occhiata al modello HX820, meritevole in egual misura e con un costo sensibilmente inferiore.
[QUOTE=shoalebay]Scusate qualche info sul menu' HOME :
Su HOME--> Visualizzazione-->Impostazioni ingressi video --> Matrice colore--> selezionare un'impostazione per ogni ingresso -->
Che cosa avete impostato per HDMI
Se ci fosse qualche d'uno che mi potesse dare una mano ( post # 249) grazie 1000