http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...D80&p=HDC-SD90Citazione:
Originariamente scritto da clavero
La SD90 registra in 1080p 50, la SD80 non mi sembra lo faccia
SD90 sensore da 1/4,1" SD80 1/5,8"
SD90 predisposta per il 3D, SD80 no
Visualizzazione Stampabile
http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...D80&p=HDC-SD90Citazione:
Originariamente scritto da clavero
La SD90 registra in 1080p 50, la SD80 non mi sembra lo faccia
SD90 sensore da 1/4,1" SD80 1/5,8"
SD90 predisposta per il 3D, SD80 no
in attesa che arrivi la sd90:)
quale cavo HDMI consigliate per non perdere la qualità dei video in 1080p?..ho notato che i prezzi variano molto (caratteristiche uguali) e sinceramente mi sono venuti dei bei dubbi...:confused:
con un budget di 50 euro invece quale scheda SDHC mi consigliate?
Io ti consiglio, come è stato consigliato a me qualche giorno fa, di guardare su a****n. Trovi la scheda da 16 Gb classe 10 della Transcend a 20€. Inoltre le spedizioni sono gratuite se aspettare 3-5 giorni non è un problema. Diversamente se scegli la spedizione 1 giorno aggiungi 8€ e l'avrai a casa tua il giorno lavorativo successivo (davvero impressionante la cosa, soprattutto leggere il tracking, dalla Francia all'Italia in una notte!).
Come taglia ti consiglio appunto la 16 Gb che permette di registrare circa 1 ora in full hd 50p ed eventualmente, se necessiti di più autonomia di prenderne due (meglio due da 16 piuttosto ce una da 32, così nel remoto caso in cui una memoria si corrompa ne hai un'altra).
Salve,
leggendo i più disparati pareri espressi in questo Forum, mi sono convinto ad acquistare la videocamera SD90 della Panasonic. Riprese perfette foto e video molto belli. Tuttavia, pur avendo allo scopo acquistato un nuovo computer, non riesco ad fare il montaggio dei video con il programma Studio 14 della Pinnacle. Cosa potete consigliarmi?
Grazie Remo
per editare in modalità 50p, devi o convertire il formato in uno compatibile a studio 14, oppure usare prodotti di editing video professionali, tipo premiere, che però richiedono un pc molto potenti (sopratutto tanta ram e schede video e cpu molto performanti). Ad es. almeno 8 gb di ram veloce, cpu i7, e scheda video tipo nvidia geforce gtx 4/570.
Ciao a tutti,
trovo molto interessante questa discussione sulla sd 90 e poichè sono interessato a comprarla volevo chiedervi giusto un informazione sulla parte editing.
Possiedo un 13 pollici della Mac processore i7 ram 8GB e hard disk da 7200 giri, presumo che come caratteristiche sia sufficente a gestire un formato così pesante come il 1080 50p. Come ho letto da qualche vostra risposta questo formato però non riesce a essere letto con iMovie e Final Cut. Io non mi posso permettere di filmare in qualità interlacciata poichè devo compiere riprese sportive dove necessito di effetuare in postproduzione degli slowmotion. Come faccio col mio Mac a filmare e editare in full HD 50p? Devo scaricare qualche altro software di editing utilizzabile sul Mac o vi è la possibilità di convertire i file (mantenendo ovviamente la qualità full HD) e utilizzarli comunque sui software Apple?
Grazie per la vostra attenzione
@Remo Albini e sciancico
Come detto più volte in questa discussione, non tutti i software sono compatibili con il formato 50p ergo il girato nativo va convertito: per il pc non c'è problema, visto che basta usare il programma fornito in bundle con la videocamera; per il mac ci sono diversi software non Apple, gratuiti e non, che sono in grado di gestire/convertire il 50p (come ad esempio quelli di Aunsoft).
ciao, è il modello VW-VBK360 o VW-VBK180 a 30 euro?Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
potresti mandarmi il link?:)
clavero, cerca sulla baia VBK180 e troverai i vari modelli.
Perchè a me HDWriter non vede gli mts? ho copiato dalla SD sul PC un filmato a 1080p 50 e la cartella è vuota :confused:
Che sia incompatibile con Windows 7 64bit?
PS: Mi è arrivata la batteria compatibile, mi sembra funzioni correttamente, collegando il cavetto che esce dalla batteria all'ingresso del caricabatterie della videocamera.
E' arrivata!!!! :)
Peccato che la batteria sia scarica, a più tardi per le prime impressioni!
P.S: accidenti come è piccola, l'avevo vista dal vivo ma mi era parsa più grande.
La stessa mia impressione; poi ho provato lo stabilizzatore...mai avuta una videocamera così stabile. Ti divertirai (a parte il montaggio).Citazione:
Originariamente scritto da cri92
pensa che io stavo acquistando la SD800, poi ho scelto proprio la SD90 per le sue dimensioni ridotte....:p rispetto alla SD800...Citazione:
Originariamente scritto da cri92
e come dice il detto: nella botte piccola c'e' sempre il vino buono....:D
e ti posso garantire che e' proprio cosi... questa cam, per il suo prezzo, e nella sua fascia, non ha rivali... a mio modesto parere..... provare per credere....;)
Wow ragazzi sono iper esaltato! :D
Faccio alcune prove, premo il pulsante 1080/50p e poi visiono tutto sulla mia tv...la mia faccia era questa :eek:
Poi mi accorgo che in realtà non ero in modalità 1080/50p ma in AVCH, perchè il tasto si deve tener premuto un po' di più; infatti ora appare il messaggio sullo schermo. Esco, registro 1 minuto al volo e rientro...visionandolo sulla tv la mia faccia era questa... :sbavvv:
Definizione spettacolare così come lo zoom e lo stabilizzatore, le immagini sono FERME anche con lo zoom a manetta (compreso l'intellignet zoom, quindi 40X).
Ho testato brevemente anche gli interni, beh qui la grana si nota e anche tanto, però la macchina era in modalità auto, leggendo i vecchi messaggi in questo post mi pare di aver capito che la cosa migliora molto mettendo in manuale e giocando con i parametri, che la videocamera tende ad aumentare troppo.
Ora torno a smanettare con questa splendida videocamera! :D
Non metto assolutamente in dubbio le qualità di questa cam (e delle altre delle stessa casa) che costa circa 400€.Citazione:
Originariamente scritto da ciccio-ciccio
Ma se poi per editare un filmatino, e godere della sua massima qualità, devo ricorrere a tutto quanto quotato mi chiedo quale sia il vero costo e, soprattutto, se il gioco vale la candela:confused: :confused:
Considerando poi che dalle domande che mi fanno su questo forum emerge che sia la casa madre che i negozianti non evidenziano queste necessità....
Sinceramente.... non capisco:( :(
Nichil ti ringrazio dell'informazione!!