nessuno......
Visualizzazione Stampabile
nessuno......
.....................sarebbero gradite delle risposte un po' meno criptiche..
ad ogni modo dalla risposta potrei dedurre che non c'e' un miglior sintoampli ma ognuno ha una sua caratteristica dando un particolare Colore al suono prodotto dall'accoppiata.... se la deduzione e' giusto allora perche' nei post precedenti ha escluso seccamente l'accoppiata con il Pioneer LX?
CI sono dei parametri tecnici per predisporre un'abbinamento Sintoampli-casse?
no nessuno proprio se si cerca l'Hi-fi a tutti i costi, e sarebbe preferibile metterci un integrato abbinato da usare all'occorenza.
Il pioneer fà schifo....poi ognuno la pensa come vuole....sono quei prodotti che fanno molti danni all'Hi fi pensati proprio per far rumore e colpire una certa fetta di clientela
E se invece si volesse fare un utilizzo aperto anche all'home theatre, quale potrebbe essere la scelta ideale? :confused:
Dopotutto immagino che chi cerca un sintoampli a tutti i costi non lo voglia utilizzare esclusivamente in ambito musicale. Fosse così allora sì che sarebbe decisamente la scelta sbagliata... :p
Per me una buona scelta potrebbe essere il Rotel RSX 1550.
infatti io il pioneer LX non avrei intenzione di usarlo per la musica ma solo per l'Home Theatre, poi per la musica eventualmente prendo un Integrato stereo o valvolare che sia.. QUindi se fa "il rumore" in Home Theatre non e' necessariamente deleterio anzi..!? QUindi il Pioneer abbinato alle cm8 non le piace per quanto riguarda l'ascolto Musicale o non le piace proprio in generale neanche per l'home theatre?
Grazie in anticipo per i chiarimenti.
io avevo sentito una "buona" sinergia delle vecchie CM7 con i denon... prendi in considerazione come minimo un 4311 o meglio un 4810.
....non ho mai ascoltato la sinergia, ma secondo me potrebbe funzionare bene con un marantz 7005 o con un NAD 747.
Ovviamente se collegate poi ai frontali un ampli 2ch e ai pre-out del sintoAV le vs B&W suoneranno molto meglio sia con musica che in multich!;)
Se il termine "rumore" vuol significare eccessiva esuberanza allora penso che in ambito HT possa essere quasi un fattore positivo. Poi dipende dai gusti personali, ovvio. :p
Da possessore di Pioneer posso darti qualche impressione, ma varrebbe molto poco dato che lo utilizzo in HT per pilotare delle Klipsch ("rumorose" ed esuberanti per natura)...
Boh, io magari sarò fatto strano...
ma se un prodotto (soprattutto un diffusore...) dà buoni risultati in ambito Hi-Fi (dove vengono veramente fuori pregi e difetti...) perchè non dovrebbe darne in HT che è un tipo di ascolto molto meno "raffinato" (passatemi il termine, nessuno si offenda...)??
Se è prodotto è buono, è buono.
Ma se sento dire che un prodotto è adatto all'HT ma non in ambito musicale... mi pare evidente sia una mezza ciofeca!!! ;)
Avevo scritto 300 righe ma il forum ha deciso di cancellarle...peccato...
Safelb,complimenti,ottimi diffusori. Secondo me hai sbagliato 2 cose; la prima quando dici che una cassa lucida è più facile da pulire,secondo me è il contrario,si pulisce meglio una opaca.
La seconda è aver sentito le cm8 con un trittico da 5000 euro...è li che si spendono cifre folli :D
Per fortuna avete smesso di parlare di dimensioni di coni e di colori....non se ne poteva più :D
@Goreki; saresti così gentile da darmi in pvt qualche info sulle Liuto? Chiaramente se non dovessero interessare a te.
@Baffonso; la tua ultima frase è proprio adatta ai sinto,sulle casse non si discute,buone in hifi buone anche in ht. Sono i sinto il problema,buoni in ht ma non per la musica.
A mio parere se vuoi abbinare quei diffusori ad un sintoampli e fare un 5.1 conviene prenderne uno con una sezione pre quantomeno decente ed abbinarci un finale stereo a cui a sua volta verrebbero collegati solo i frontali.Citazione:
Originariamente scritto da MrBear
ma per me non esiste la qualità HT e la qualità 2 canali ma solo una qualità valida per entrambi,solo che con gli ampli HT mediamente economici si stà proprio a piedi in termini di resa musicale specie se lo si relaziona ai vari costiCitazione:
Originariamente scritto da Starlight
Teoricamente il tuo ragionamento non farebbe una piega, in realtà però esistono diffusori che sono più adatti (vuoi per la brillantezza e l'esuberanza del suono, vuoi per la profondità dei bassi) ad un uso HT piuttosto che ad un uso prettamente musicale, dove un suono più raffinato e meno "impetuoso" è spesso più apprezzato.Citazione:
Originariamente scritto da baffonso
Alla fine però entrano sempre in gioco i gusti dell'ascoltatore. :D
Premetto ke devo trovare il tempo di allestire il tutto *** devo far passare dei cavi, svuotare e spostare un mobile, etc...xo cavolo io penso di potermi accontentare: un sintoampli marantz sr6004 ke fino a 6 mesi fa costava oltre i 1000 euro e ke nel mio caso per un discorso di usabilita mi deve gestire sia musica ke film, un mac mini come mediacenter, un ipad x la gestione di tutto da divano, due frontali da pavimento b&w cm8, due front alti b&w cm1 (ho due colonnine laterali alte ke ho sfruttato x effetti surround), due rear b&w m1, sub sunfire, centrale da definire...
Io parto cosi e quando avro tutto ben connesso vi sapro dire...xo arrivati ad un certo punto bisogna accontentarsi....altrimenti e una stora senza fine....le ultime parole...fra 2 mesi compro il nad...skerzo...:)
Direi che è un gran bell'"accontentarsi"! :D