se metti un pre fono ti ritrovi con tre telai quanti ne avresti se usassi il phono interno di un pre munito di phono
Visualizzazione Stampabile
se metti un pre fono ti ritrovi con tre telai quanti ne avresti se usassi il phono interno di un pre munito di phono
un pre munito di un ingresso phono valido ha un prezzo decisamente al di fuori della fascia di prezzo del resto dei componenti
rotel rc 1570 :D
se per te è valido....per me non lo è assolutamente oltre al fatto che ti limita alle sole testine MM e già basterebbe solo questo
perche non è valido ? posso capire la timprica accentuata sul medio alto ,ma mettere in discussione la qualita costruttiva mi sembra esagerato . Trovami un altro pre ss nuovo a 800 euro che sia migliore ? se il prodotto è scarso non ti sara difficile trovarne di meglio
https://www.youtube.com/watch?v=A1MX6cAkT94
trovo che la timbrica rotel sia priva di qualunque musicalità, fluidità o realismo. se mancano questi parametri mi ci puoi mettere tutte le "features" che ti pare, ingressi e uscite bilanciate (che poi guardando l'interno non vedo nulla di realmente bilanciato come costruzione), dac, pre phono....sempre scarso rimane
ad esempio il pre valvolare che ho indicato precedentemente era palesemente di varie misure superiore quanto a qualità del suono (che è l'unico paramentro che conta davvero) e il prezzo è anche più basso
il prezzo è lo stesso almeno su ebay ,che possa non piacere la timbrica rotel lo capisco ,ma non sarà un full impianto rotel ma altri elementi l'andranno a modificare
sulla qualita costruttiva non c'è niente da discuture su questa fascia di prezzo
però visto il carattere del finale yamaha in questione gli si deve necessariamente abbinare un pre che sappia smussare le eventuali ruvidezze del suono che lo yamaha riproporrebbe altrimenti esattamente come sono (come fanno giustamente i finali pro) mentre il rotel finirebbe per evidenziarle ancora di più con un risultato trapanante per le orecchie
800€ di Rotel + 450 € di yamaha = 1250 €
penso che per lo stesso prezzo si possono trovare integrati nuovi che suonano meglio anche se non hanno tutta la potenza di yamaha
dopo sul usato si apre un mondo
doc è un finale di potenza che ha ben figurato non vedo perche porre attenzioni piu di un qualsiasi altro finale .Hai mai sentito un finale rotel o un finale nad ?
bene sono molto piu trapananti e freddi ,eppure molti li usano .
hal fammi qualche esempio ?
ricordo una sessione di ascolto di un rotel 1580 pilotato da un pre valvolare e il risultato era niente male...al contrario non ho mai sentito una catena tutta rotel che fosse soddisfacente
rotel lo ho avuto, il vecchio 931 che era meno trapanate dei nuovi
facendo un giro veloce su vari siti ho trovato sul nuovo marantz pm ki peal lite 990€
yamaha a-s1000 896 €
per 1300 o simile potresti trovare anche un yamaha a-s2000, tutta roba fatta bene e non trapanante
PS il rotel lo ho avuto in combinazione con le BW e con loro ho imparato che cosa è la fatica d'ascolto
se sono questi i candidati vado tranquillo con pre rotel e finale yamaha .In un altra discussione è stato provato il fratello maggiore del ki pearl lite il marantz 15s2 ,bell'amplificatore ,se non fosse per il fatto che con la serie diamond ha mostrato tutti i suoi limiti .
Per cui come capacita di pilotaggio siam messi male rispetto allo yamaha.Ora andiamo alla qualita della riproduzione ,tu credi che la sezione pre del marantz valga piu di quella di una unita specializzata solo in quella funzione e del valore monetario quasi pari ?
non credo che alla marantz regalino alcunchè
e infine la timbrica ,se rotel accentua il medio alto ,marantz suona in modo molto eufonico con un timbro molto digitale,
Della yamaha sono usciti i nuovi 2100 ,quelli vecchi come 1000 o 2000 avevono un tipo di suono che caraterizzava ogni genere dando un senso del ritmo rilassato e mieloso poco adatto ai generi che ascolto ,magari i nuovi son meglio ma il 2100 sta di listino 2000 euro
hal hai avuto pre e finale rotel?
xdoc
i finali rotel suonano freddi ,se nell'occasione in cui hai ascoltato l'accoppiata non hai notato questo particolare ,questo ti fa capire quanto l'inserimento di un elemento in un insieme piu ampio (pre valvolare e lettore che non hai detto) possa produrre un risultato
soddisfacente .Il rotel è un pre analatico lo yamaha di quantita insieme con l'aggiunta del lettore audiolab e del dac sabre su diffusori b&w serie 600 possono produrre un risultato bilanciato ,come anche no bisogna provare.Pero sulla carta non mi sento di escluderla come abbinamento ne mettere in dubbio la qualita dei singoli componenti a favore di altro.
Discussione molto interessante, soprattutto questa ultima parte che riguarda l'abbinamento al finale yamaha.
Sarei curioso di far suonare in coppia il pre Nad c165bee con il p2500s, giusto per capire se la la parte medio/alta dello spettro sonoro riprodotto potrebbe risultare gradevole alle mie orecchie.
Credo che il nad sia un pre valido, che ha anche una buona sezione phono, ha lo svantaggio di non essere bilanciato ma non so quanto incida ciò.
i pre non sono esattamente il fiore all'occhiello di nad....se la cavano nettamente meglio coi finali