Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Bene, questo vuol dire che io avendo un sinto hdmi 1.3a devo scartarlo dai papabili?
Ma dite che è un problema di tutti i lettori 1.4 oppure semplicemente per la presenza delle due hdmi su questo panasonic?
Non so come si comportano gli Oppo 93/95 e neppure il precedenta Pana 300 con la seconda hdmi; certo che il 310 a questi soldi è molto appetibile ;)
Sicuramente se facevano solo la Main 1.4 e la Sub 1.3a sarebbe stato sufficiente considerato che, se uno ha un pre/sinto ultima generazione, non va certo a "sdoppiare" il segnale bensì convoglia il tutto sull'unico apparato e poi da qui al TV o VPR
gim
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gimmy4266
Tutto il digitale viene letto in 1 o 8 o più bit per volta ;) (interfacce a 8/16/24 bit e tutte queste hanno bisogno di un buffer/memoria, più o meno capiente a seconda della qualità del prodotto, su cui "parcheggiare" momentaneamente il dato letto) per cui in questo caso non fa ne più ne meno quello che qualsiasi lettore esegue nel leggere un'informazione digitale da cd/dvd/bluray,disco fisso, flash, chiavette, ecc quindi non "converte/interpreta" ma semplicemente prende l'infomazione bit*bit (fino a formare 1byte, 1Kbyte, 1Mb, ecc) e dirigerla in questa caso nella relativa uscita/interfaccia hdmi ...
Ok, qui ci arrivo pure io, ma allora, ti porgo la seguente domanda, perchè tutti i sintoamplificatori a/v più costosi hanno più di un processore per svolgere le operazioni di codifica e decodifica?
Se è cosi' "SEMPLICE" perchè includere fino a 3 processori DSP? Il caso dell'onkyo ad esempio.
-
Per Akiravf ... il numero dei processori significano far meglio le cose ma non per questo vuol dire che un apparato che ne ha solo uno non possa svolgere determinati compiti ;) però ora non continuiamo perchè per me siamo fuori OT e poi il 310 è venduto per 2 hdmi funzionanti in toto quindi ... ;)
Ho appena fatto delle altre prove con un film in dts-hd e se qualcuno della Panasonic sta leggendo vi dico questo:
quando si carica un disco 2D in qualsiasi modo lo si faccia: prima, dopo, a tv spento, da lettore spento, ecc, va 2-3 volte e poi non si sincronizza più! A Sync non avvenuto (No Signal sul "pre") ho notato quanto segue:
1- la sigla frontale HDMI Sub V.Off lampeggia
2- contemporaneamente premendo il tasto Display quindi entrando su tendina Play e poi su Info Riproduzione viene visualizzato l'audio 2ch sulla prima riga di Hdmi riferita a 1080/24p (quella main che va al video) che alternativamente si sostituisce con DTS-HD Master sulla seconda riga Hdmi V.Off ovvero quella relativa alla Sub ... in sostanza appaiono o una o l'altra traccia audio in modo alternato mentre dovrebbe essere blank quella sulla prima riga ed apparire solo dts-hd master della seconda
3- se si abilita momentaneamente il processo 2D->3D (o con bluray 3D) e poi si torna al video normale appena avvenuto il Sync Audio, allora operando come al punto 2 si ha solo Dts-Hd-Master sulla seconda riga della Hdmi V.Off e nella prima riga della Hdmi 1080/24p non appare nulla a livello di info audio ed è come dovrebbe correttamente essere.
la sigla frontale HDMI Sub V.Off rimane accesa in modo fisso!
4- con i dvd, se il sinto è acceso, l'audio viene veicolato solo su questo e ... sempre come deve essere quindi il problema è solo con i bluray 2D
5- al primo caricamento di un bluray normale spesso l'audio viene veicolato correttamente sulla hdmi-sub mentre il problema si presenta sempre nel caricamento di un disco successivo
In sostanza sembra che in certi momenti il player (solo con bluray normali) faccia uscire l'audio da entrambe le hdmi e quindi vada in "palla" perchè invece dovrebbe uscire solo verso una (Video) o l'altra (solo audio) ... infatti se si spegne il "pre" si sente al video mentre appena lo si accende, non si sente più nulla al TV e però neppure con l'impianto. Ad un certo punto spegnendo il tv e facendo partire player e sinto, sembrava funzionasse ma invece poi son tornato al sistema iniziale (2D->3D e poi 3D->2D)
attendo notizie da parte di chi conosce bene il funzionamento interno del 310 ;) e sono disponibile a fare altre prove o provare dei F/W Beta
grazie a tutti, buona serata :)
gim
-
Scusate se mi intrometto,so che questo argomento è piu importante della mia curiosita audiofila attenendo al corretto svolgimento delle funzioni per cui è stato venduto , rendendo possibile a costi contenuti il proseguo di apparecchi audio un pò datati e costosi da sostituire .:p
Rivolgendomi ad Elegantemen .Hai provato a collegare in rca il tuo lettore all'onkyo attivando la funzione digital tube? Molti affidano all'rca un suono piu caldo e enfatico nella gamma delle tonalità sonore ,ora dovendo sceglierlo volevo sapere se riscopri suoni hi fi o superficialmente accostabili?:confused:
-
Ragionando sul problema hdmi-sub penso che, essendo d'obbligo far uscire l'audio via hdmi allora il S/W attuale penso faccia questo ragionamento:
- load di un disco 3D => se uno accende il sinto (la hdmi-sub sente arrivare il relativo segnale di check dal relativo cavo) allora spegne il segnale audio verso il TV perchè è ovvio che uno voglia sfruttare la seconda porta per il suo impianto multicanale
- load di un disco 3D => se non sente nulla di "collegato" sulla hdmi-sub allora vuol dire che uno vuol vedere ed anche sentire direttamente in tv
- load di un disco 2D => se il sinto è spento si sente regolarmente in TV
- load di un disco 2D => se il sinto è acceso non avviene lo stesso ragionamento c.s. per cui l'audio tenta di uscire da entrambe le hdmi (la famosa "pollata" del segnale su hdmi video e quella Sub) ma questo ovviamente non sarà possibile!
- deduzione: basta fare una modifica del F/W per far eseguire lo stesso flow-chart al S/W e tutto è risolto :-)
- qualcuno ha contatti "avanzati" con la Panasonic?!?
gim
-
No, non ho ancora provato questo lettore in stereo con la funzione che hai citato.
inoltre non so nemmeno come si applica il "RE-Master a 92Khz", qualcuno me lo sa indicare? :confused:
-
Per Elegantman e ... tutti!
Molti set-up e variazioni di "fine" si fanno successivamente dal menu di riproduzione (pag28 del manuale .pdf) che si ottiene col tasto "display" come quello che ho usato io per capire cosa accade all'audio quando entrambe le interfacce sono abilitate/connesse
quindi per impostazioni particolari audio:
tasto "display" -> selezionare "audio" dal menu a tendina -> Effetti sonori (pag29) quindi Audio Valvola Dig (solo per 310) per suono più caldo, oppure Rimasterizzato con 3 possibilità per dischi registrati a 48Khz o meno
Faccio presente che sempre da questo menu è possibile "settare" l'impostazione di: NR, Croma, Nitidezza/Dettaglio, Super risoluzione ... insomma un mini-processore video a bordo ;)
Tra l'altro ogni funzione è ben spiegata in ogni menu e sottomenu :)
Complimenti proprio alla Panasonic! Speriamo risolvano presto il problema dello switch audio della hdmi-sub e poi abbiamo proprio un best-buy :O
gim
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gimmy4266
quindi per impostazioni particolari audio:
tasto "display" -> selezionare "audio" dal menu a tendina -> Effetti sonori (pag29) quindi Audio Valvola Dig (solo per 310) per suono più caldo, oppure Rimasterizzato con 3 possibilità per dischi registrati a 48Khz o meno
Ma si può applicare il re-master anche sui Blu-Ray per i films e per i concerti in multicanale?
-
... non è specificato sulle istruzioni ... si tratta di far alcune prove! Ora che ho analizzato il problema audio mi dedicherò maggiormente al resto delle configurazioni che, poco alla volta, scopro ce ne siano parecchie ed interessanti ;)
Per ora l'unico neo che ho trovato rispetto il Sony470 è una maggior lentezza solo quando si usa il "salto capitoli" ma per il resto è alla stessa stregua a favore comunque di una maggiore "precisione" d'insieme sia video che audio ... per ora :cincin:
gim
-
questo è quello che mi ha risposto panasonic:
In riferimento al suo quesito, la informiamo che non ci risultano casi di problematiche simili a quella da lei segnalata con il prodotto in questione.:eek:
Le consigliamo di contattare un nostro centro assistenza autorizzato per una verifica del prodotto, fornendo copia della prova di acquisto.
ma perchè con i dvd la hdmi sub và bene sin da subito?:confused:
-
Si gimmy ma il suono ti piace con la funzione valvolare in rca ? oppure preferisci il passaggio in hdmi ?:confused:
p.s. va da sè che sono considerazioni personali , ma se non potessi fidarmi delle considerazioni altrui la vita dei forum sarebbe un mero snocciolamento di dati ,gli stessi scaricabili da qualsiasi buona brochedure:cool:
-
Ho solo postato come "settarlo" ma io al momento non lo uso perchè è collegato via hdmi al "pre" mentre per l'audio analogico uso il marantz SA11 ... se ho un po ti tempo provo a collegarlo in rca e lo provo!
ciao gim
-
blu ray
Gimmy e tu con quel mostro di lettore ,stai ancora qui a giocare con quell'affarino chiamato panasonic........:rolleyes:
Gimmy ora diverrai il nostro nuovo tester audio,solo tu potrai stabilire quanto buono sia in rca quel prodotto che tanto bene pare promettere ;)
-
Si da il fatto che l'SA11 non legge i bluray ;) e proprio perchè io in Analogico/CD/SACD ho certe idee non prometto nulla sul testarlo in rca perchè io ho una mia regola ovvero: per l'audio bisogna spendere un po di più di 200euro per un lettore discreto! ;) mentre non ne spendo tanti di più per un lettore bluray che tanto dopo qualche mese deve essere portato in assistenza per sostituire il gruppo ottico (già successo con LG470, ora sono al limite col Sony470 ... comincia a saltare qualche load di originali al primo colpo, e quindi così mi aspetto da ogni lettore bluray in quanto proprio per come è fatto il led laser, penso che al momento non abbiano un MTBF molto elevato) ... gloria al defunto hd-dvd ;) ... ho il tempo col contagocce quindi preferirei dedicarmi possibilmente alla sola "area hdmi" ma, dico ma, non si sa mai :D
ciao grazie comunque per la considerazione :)
gim
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gimmy4266
non ne spendo tanti di più per un lettore bluray che tanto dopo qualche mese deve essere portato in assistenza per sostituire il gruppo ottico
Belle aspettative dunque :confused: :(