Si vede che sono tutti interessati al 3D, e vanno sui modelli superiori. :O
Visualizzazione Stampabile
Si vede che sono tutti interessati al 3D, e vanno sui modelli superiori. :O
Una domanda per esperti... possiedo un WD HD LIVE e tra poco mi arriverà il G30. Sul WD mi da la possibilità di settare la profondità di colori a 8bit o 12bit, sapete se mi serve un cavo hdmi particolare o uno standard Panasonic (da 14€) va bene lo stesso? Ma piuttosto... il G30 supporta 12bit?
Grazie mille!
io il G30 ce l'ho e per l'utilizzo che sto facendo non ho trovato problemi, non sono un esperto è il mio primo plasma, però se avete particolari domande chiedete e cercherò di fare attenzione. l'unica cosa è che questa settimana sono via per lavoro quindi non ce l'ho sotto mano.....ciaoCitazione:
Originariamente scritto da FIREF00X
Ciao, dopo aver letto tonnellate di thread e recensioni da ieri sono possessore di un G30 42 pollici.
Il percorso per arrivare a scegliere questo televisore è stato piuttosto lungo ma nel farlo ho imparato tante cose che non immaginavo nemmeno.
Ero partito dal toshiba vl748 che seppur esteticamente bellissimo è un edge led ed è soggetto al clouding. Quindi ho pensato ad un full-led e precisamente l'LG8500. Ottimo televisore ma ha il vetro frontale veramente troppo riflettente.
Poco per volta ho cominciato a guardare con occhi diversi i plasma (che da profano consideravo superati) dei quali alla fine apprezzo le immagini morbide e i colori più realistici.
L'ho comprato su MS a 759 + spese e sono rimasto veramente molto soddisfatto del servizio post-vendita e del corriere. (TNT)
Ho comprato anche cam hd panasonic e dongle wi-fi netgear certificata panasonic.
In meno di dieci minuti l'installazione (compresa rete) era finita e funzionava tutto.
Ho installato mediatomb sul notebook debian per provare lo streaming dlna.
Legge tranquillamente foto, mp3, avi e pure gli mkv.
Sono stra felice.
Che altro dire, aspetto l'imminente recensione di flatpanelshd per scopiazzare i settaggi.
Marco
Volevo sapere se avete notato differenze sostanziali rispetto al vecchio g20 e rispetto al gt30 ( a parte il 3d )
Posso chiederti dove hai preso e quanto hai pagato il wi-fi netgear certificata panasonic ? Rispondi via messaggio privato se vuoi, grazie ;-)Citazione:
Originariamente scritto da marco_1962
Posso chiederti dove hai preso e quanto hai pagato il wi-fi netgear certificata panasonic ? Rispondi via messaggio privato se vuoi, grazie ;-)Citazione:
Originariamente scritto da marco_1962
Da qualche giorno sono possessore di un g30 50", ne sarei pienamente soddisfatto se non fosse per un fastidiosissimo ronzio che proviene dal tv che ovviamente si nota di più a volume basso...mi da ai nervi...
Avete riscontrato anche voi questo problema ?
Dopo aver letto (anche) questa recensione
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1104091079.htm
e la positiva esperienza con un PX70 42 pollici,
ho comprato (924 euri - inclusa la consegna su appuntamento) un G30 46 pollici che mi pare un ottimo acquisto.
Il miglioramento rispetto al PX - che a mio avviso rimane molto buono e ha solo cambiato posto...-
è evidente (livello del nero, angolo di visione, audio, design, GUI, qualità/prezzo - per fare alcuni esempi).
Il mio tv non fa alcun ronzio, ma ha due ventole per il raffreddamento sul retro,
che il PX non aveva; per ora sono silenziose e spero continuino così.
Anche il mio ha le ventole ovviamente...ma anche questo fastidioso ronzio. Qualche altro possessore di g30 può verificare se ha il mio stesso problema ?
Risposto in pvt.Citazione:
Originariamente scritto da Dylan.Dog
Ciao
ragazzi mi è arrivato oggi finalmente che dire spettacolo! io mi fare meno seg e mentali riguardante fb wb ecc ecc per me va benissimo
l'unico problema che non ho avuto il tempo di approfondire perchè non ho tempo, è un problema legato alla visione degli mkv da hard disk esterno che nei movimenti laterali (che so persone che camminano ecc) ci sono degli scatti odiosi...ora sapete per caco a cosa è dovuto? come posso risolvere? stasera proverò direttamente con il pc e altre fonti video
se avete domande o altro fatemi sapere sono la votra cavia ;-) io ne avrei per voi^^ se avete seguiti il £d potreste consigliarmi qualcosa per il mio post appena sopra? poi come setting? a me piace la THX sinceramente...
a me baste che risolvo questo problema dei film da hd sono stra contento! non ho avuto modo ancora di poterlo collegare alla rete! sigh!
I bluray hanno quel difetto? Se no è la sorgente che è fatta male
non ho il lettore blu ray e i video sono perfetti perchè se collego il PC in hdmi e li riproducco da li si vedono senza tentennamenti!
gli scatti degli mkv dipendono da tanti fattori, uno di questi può essere la velocita dell'hd o della chiavetta.