Ti risponderà fra un po' di giorni quando lo verrà a prendere, il CA modificato è il suo... :) Fra un po' lo metto in cortile all'acqua... :D O meglio al sole visto la calura di questi giorni...
Visualizzazione Stampabile
Ti risponderà fra un po' di giorni quando lo verrà a prendere, il CA modificato è il suo... :) Fra un po' lo metto in cortile all'acqua... :D O meglio al sole visto la calura di questi giorni...
ho cercato nella discussione ma ho visto che l'argomento è stato appena accennato...
come si comporta il 751 con gli MKV ??
per problemi di HDCP del mio proiettore dovrò "per forza" (fino a quando non cambierò il proiettore ;) ) leggere i bluray da un NAS trasformati in mkv:(
e tutto sommato mi va anche bene riversare su un NAS tutta la mia collezione di bluray (migliore fruibilità dei contenuti, maggiore rapidità ed immediatezza nell'accesso... sopratutto quando si "saltella" da un film all'altro :) )
vorrei quindi sapere se qualcuno ha già effettuato qualche prova o se addirittura, come vorrei fare io, ha collegato stabilmente il 751 ad un NAS/hard disk esterno.
Grazie
Mario
da hd esterno nessun problema per adesso anche da rete tutto ok
Non ho un NAS quindi non saprei,puo' darsi che da modello a modello possa cambiare la compatibilita'.
Grazie T19 :)
era proprio quello che speravo ;)
Questi fantastici lettori (mi riferisco sopratutto al 751 ed ai vari OPPO...) hanno tante belle caratteristiche ma non essendo dei veri e propri mediaplayer a volte possono non essere all'altezza per quanto riguarda la lettura dei vari formati di files...:(
se però mi dici che non ci sono problemi con gli MKV ..... :D
grazie ancora
ciao
Mario
Visto che è uscito il nuovo firmware per l'Oppo c'è qualcuno che si è informato per sentire se è disponibile anche per il CA? Sul sito non c'è niente a riguardo del Firmware, almeno io non ho visto nulla...
Scusate, ma queste impressioni sulle prove d'ascolto?Citazione:
Originariamente scritto da *****
Siete andati tutti in ferie?
:D
Trattasi di "CANAZZA INDOTTA DA ECCESSO DI CALORE"...:O :D
la CA non ha ancora rilasciato nessun firmware nuovo al momento,speriam bene.
Oggi mi hanno prestato 2+2 metri di cavo nordost flat e ho fatto alcune prove.
Devo dire che i cavi giusti fanno la differenza,gia' dal primo ascolto si notano sottili differenze,basso piu' controllato e meno dispersivo.
La timbrica delle voci assolutamente piu' pulita e molto piu' aperta.
Chissa' con il CA mod di ktm cosa salta fuori.
Una cosa è certa vado subito ad ordinare la metratura giusta per me;)
I cavi della Nordost tipicamente sono molto luminosi in alto e tendono ad asciugare un po' la gamma bassa, il CA 751 puo giovare di questo e riconosco quello che puoi aver avvertito. Non esagerare però perchè è vero che asciuga e ripulisce la gamma bassa me tende a perdere un pochino in dinamica... ;)
toglietemi una curiosita,siccome uso molta musica liquida in formato Flac
secondo voi il processo di riproduzione tra un brano da HD e uno da CD subisce lo stesso trattamento o ci sono delle differenze.
Riuppo la domanda di T19, interesserebbe anche me. Grazie :)
se a qualcuno interessa è uscito l'aggiornamento firmware per questo fantastico lettore bd.
scaricabile dalla rete oppure sul sito (anche se purtroppo non se si inserisce come paese l'italia, in quanto il lettore è scomparso) basta inserire paese francia, o altro e scaricarlo
appena installato,finalmente la lingua ITA.
Grandi novita' non ne vedo comunque.
grosse novità non credo siano state introdotte.
su di un sito ho letto che serviva per aumentare la compatibilità con i nuovi bd3d. oltre a questo non c'era scritto niente
Scusami T19, hai poi avuto modo di verificare il comportamento da HD e cd, come chiedevi poco sopra a Luglio?