Perfetto grazie, un buon sito online dove porli comprare ?
Visualizzazione Stampabile
Perfetto grazie, un buon sito online dove porli comprare ?
salve a tutti......
vorrei aquistare un nas per archiviare i miei film blu-ray, però prima di decidere il modello, spazio e quantaltro avrei una domanda:
un volta comprato poi di cosa ho bisogno per attacarlo all'ampli e tv?
Il NAS non lo "attacchi" né all'ampli né alla TV.... quello puoi farlo (e solo con la TV e nemmeno sempre) con un disco rigido usb ....
Il NAS è uno stirage di rete sempre disponibile: lo connetti alla lan e poi ti godi i suoi contenuti archiviati (film, foto, musica liquida) con i vari apparecchi idonei sempre connessi alla lan o wifi, che so: un lettore di fle mucicali tipo squeezebox, un lettore di file video tipo popcorn, ecc...
Il bello è che non hai limiti, ti puoi magari ascoltare la musica archiviata o vedere le foto anche con l'iphone o con qualsiasi altra elettronica che abbia accesso alla rete, via lan o wifi
dopo aver perso due hdd da 1.5 e 2 tera, prima usati all'interno di un xtreamer pro, mi trovo fatalmente a dover dar conto alla mia parte razionale che da sempre suggeriva l'acquisto di un NAS.
Portando spesso con me in giro la scatoletta con film etc...avevo sempre ritenuto limitante e troppo rigido l'uso di un NAS, bloccando quei contenuti all'interno delle mura domestiche...
Adesso ho deciso che rinuncio a tutti i vantaggi della mobilità in nome della sicurezza informatica dei dati.
Quale potrebbe essere la soluzione migliore Qnap per circa 4 TB e rispettivi backup o sincronie automatizzate?
interessante la "storia" dello scatolotto esterno con i vari hdd visti come un'unica unità, ma non ho capito dove comprarlo e a quale nas (a quanto punto a singolo bay) affiancarlo :D
grazie a tutti per l'aiuto
p.s. su pc che software usate per sincronizzare due unità?
lo "scatolotto" Lian Li lo puoi trovare facilmente con una ricerca in rete ;)
lo sto utilizzando in questo momento con buona soddisfazione
il ts210 turbo potrebbe fare al caso mio, accoppiato alla scatola Lian Li...concordi? il rapporto qualità prezzo mi sempre super in quel qnap
assicurati solo che abbia delle porte esata per collegare il Lian Li. se posso darti un consiglio, partirei subito con un NAS da 4 HDD e poi successivamente aggiungere un'unità esterna
infatti!
anche perche se vuoi passare al NAS per le motivazioni che hai descritto prima, quello che hai scelto e' piccolino e alla fine dovresti comunque archiviare tutto sull'unita' esterna e staresti nelle condizioni attuali.
Ciao
Secondo voi, qual'è la soluzione migliore per copiare file sul NAS con una applicazione che risiede sul NAS?
Mi spiego meglio, ho alcuni file sul decoder sat (unix-based) e vorrei evitare ciò che uso oggi:
- andare in telnet sul dreambox ed eseguire il comando unix 'cp' (copy) - it takes ages
- usare un client FTP su un pc per copiare prima sul disco del pc e poi sul disco del NAS (almeno non riesco con FileZilla a loggarmi contemporaneamente tu due FTP Server - dreambox e NAS).
C'è quindi una applicazione tipo FTP per il QNAP che mi permette di collegarmi direttamente sul dreambox e scaricare i file?
Grazie,
TinToy
Il "Download Manager" permette di scaricare file anche tramite protocollo FTP.
In alternativa puoi usare l'applicazione esterna "pyLoad" che trovi qui:
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=232&t=44125
Per accedere al link devi essere registrato e autenticato al forum QNAP.
potresti provare con FXPCitazione:
Originariamente scritto da TinToy
Ma il Download manager è una funzionalità del firmware? Devo cercarla...Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Ho provato ad installare pyLoad ma mi sono perso nella sua configurazione ed ho lasciato perdere.
Dopo accendo il NAS e cerco il Download Manager....grazie.
Tintoy
Si è una applicazione integrata nell'interfaccia web di tutti i QNAP.
salve a tutti, sono un neofita, e vorrei sapere come funzionano, come si collega all'ampli? cioè a me interessa caricare le immagini iso dei blu ray è possibile?
penso che dovresti farti prima un'idea di cosa siano i NAS ;)