Solo la cioccolata?
Visualizzazione Stampabile
Solo la cioccolata?
pur essendo una buona macchina, HW20 di Sony non ha alcuna velleità nei confronti di X3. anche alla comparativa di Milano il piccolo Sony non è riuscito a tener testa al JVC....
Leggete me no e cercate di guardare di più coi vostri occhi !
Il primo sito online che pubblica una articolo viene ascoltato a grande voce, ma alla fine dico io ma sti recensori in giro per il pianeta saranno tutti all'altezza di fare dei test ? Io penso proprio che se ne salvano pochi :confused:
Simone Berti
quello che penso io: data di pubblicazione del 3 gennaio, per fare una recensione e una comparativa degna di essere definite tali ci vogliono almeno 15/20 giorni. Quindi il jvc in questione sarà uno degli esemplari di inizi dicembre. IMHO è un pre serie
Onestamente a me sembra di NO! Anzi , devo dire che dopo un po di prove, ora lascio fisso CMD a 3 . Godibile e pochi artefatti e solo con alcune scene.Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
:)
Che sia godibile l'ho scritto anch'io, ma lo shift verso il rosso verde è evidente e presto lo misurerò, così come anche gli artefatti.
In merito al confronto con il sony, poi, mi permetto di far presente che lo sforzo economico ulteriore per prendere il JVC è veramente poco quest'anno ed ampiamente giustificato oltre che dalle prestazioni, dall'ottica completamente motorizata, dalla regolazione puntuale del gamma, dal CMD comunque discreto in modalità 3 e dalla possibilità di avere una macchina 3D 8anche se qui bisogna spendere qualcosina in più per occhiali e trasmettitore).
Il sony per competere dovrebbe costare 2000€, se non meno.
Ciao
Luigi
Per chi si lamentava delle due opzioni di gamma in 3D, non tarabili: é sufficiente creare un profilo simile al 3D con temperatura 8500k, lampada alta, iris aperto e poi potremo tarare tranquillamente il gamma a nostro piacimento con le varie opzioni.
Ciao
Luigi
Allora, visionati due film in 3d convertiti e cioe' scontro tra titani 3d e alice in wonderland 3d:
Beh, niente a che vedere con avatar (ma qs gia' lo si sapeva essendo un confronto tra un film girato in 3d e uno convertito in post produzione), in quanto l'effetto 3d lo si nota solo nello stacco tra primi piani e sfondo, per il resto niente di che.
Aggiungo anche che il formato ideale e' quello di avatar, quindi senza bande nere, perche' tolgono un po' di 'immersione'; la cosa migliore sarebbe girarli tutti in 1,85:1 (o 1,78:1 non ricordo piu') in modo da riempire tutto lo schermo!
Per il momento i possessori di rs40 con schermo a mascheratura variabile saranno piu' contenti rispetto agli altri:p (anche rispetto a chi possiede uno schermo 2,35:1 perche' ,cmq, con avatar 3d le bande sarebbero ai lati).
Cmq, dato che il vpr e' stato tarato da simone, anche in 3d noto con piacere che la colorimetria e' praticamente uguale alla corrispondente versione 2d e ,anche qui ,la resa sulle basse luci rimane spettacolare!!!
Ora provo con resident evil afterlife 3d (dato che il girato e' stato fatto con le stesse cineprese di avatar) e vedremo la sua resa!
Continuo a ribadire l'eccellente rapporto qualita'/prezzo di qs splendido vpr!
Il best buy dell'anno!!!
Saluti gil
Citazione:
Originariamente scritto da gil
hmm,
non sò se sia un bene...
Si che e' un bene; tramite service menu ha aggiustato la dominante data dagli occhialini!
Saluti gil
Grande Acta, ora mi gusto la tua recensione!
Io ce la metto tutta Simone :)Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Sono quì per sbagliare, imparare e migliorare.
Pubblicato il mio report.
In prima pagina il link.
un saluto,
acta
www.homecinemareport.info
Segnalo sul numero di Febbraio di AF DIGITALE, recensione dell'X3.
Per coloro che già lo posseggono (non in quel senso:D ) come siamo a nitidezza? non mi piacciono le immagini morbide.....
siamo messi molto bene.....
non a livello di un dlp monochip ma ci avviciniamo molto:cool: