Visualizzazione Stampabile
-
bhe spoglia non direi...è una stanza di 15mq con letto a 1 piazza e 1/2...armadio bello grande....scrivania e mobili per libri e cose varie...non è proprio piena ma neanche spoglia....infatti anche a me appena ho visto i -11db è sembrato molto strano e vi assicuro che settato in quel modo proprio non si sentiva.
cavo fallato di cosa del sub o dell'audissey...per il sub ho usato un g&bl sub5 a y...non credo sia quello...per l'audissey tutto il resto me lo ha tarato perfettamente compreso distanze e tagli...quindi.....uffffffff
Ragazzi ma il fonometro lo devo utilizzare con il rumore rosa??cioè diffusore per diffusore vedo i db che rivela il fonometro e faccio su e giu con i db dal sinto fino a che nn leggo 75db sul fonometro??
-
Il mio con i diffusori di prima era prima della meta (da 1/3 a 2/5), a seconda di cosa ascoltavo...musica\film...anzi con la maggior parte della musica non lo mettevo alla fine, i miei diffusori erano abbastanza prestanti da quel punto di vista.Poi vabbe certo con la dance tecno lo mettevo a bomba :D
A meta non ci arrivavo.
Ora che ho cambiato diffusori immagino di poterlo usare meglio, visto che sono piu piatti nella parte bassa.
Ho provato ad alzare sui 2/3 diventa una cosa troppo pacchiana per il mio ambientino piccolo :p poi con i bassi dei diffusori coperti non mi piaceva...
L importanta è che suono bene x come la vedo io, non deve sovrastare tutto.
-
Il problema non è quanto lo setta l'ampli, che sia -11db o 0db non cambia, ma il fatto che si debba alzare il volume di 10-11db rispetto a quanto regolato con l'audissey per sentirlo bene.
Ciao.
-
Il concetto di Chiaroscuro sui db e' corretto, non vale nulla invece il discorso che -11db siano tanti, dipende dal volume del sub, dalla distanza dal microfono, dall'ambiente, dal tipo di sub etc.etc. e non c'entra nulla ne' la stanza spoglia ne' rimbombante, non so quante volte devo ripeterlo, l'Audyssey ha un volume reference, se nella situazione di Muchogusto il suo sub supera il volume reference l'audyssey lo abbassa fino a che diventa uguale, evidentemente il uo sub nella sua stanza suona 11db piu' alto in base alle letture del microfono.
Peraltro ci sono tonnellate di thread in giro per il mondo di persone che facilmente superano i 15db negativi che sono il limite massimo, il sub negativo e' una caratteristica di Audyssey e se lo uate con in Dynamic EQ attivo DOVETE lasciare i db negativi.
Il resto del discorso, LPF su LFE va a 100hz (solo perche' il sunfire arriva li' altrimenti 120), LFE SOLO sul sub, non sui main perche' cosi' attivate il double bass e non va bene con i vostri ampli e diffusori, diffusori tutti tagliati ad 80hz.
Il Dynamic volume non lo userei in HT ma ne ho parlato a lungo nel thread del 608 e non voglio ripetermi.
Per la cronaca io ho il volume del CHT a 15 (su scala di 80, quindi a 1/6) e Audyssey a -10db, il volume verificato con fonometro e' corretto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Il resto del discorso, LPF su LFE va a 100hz (solo perche' il sunfire arriva li' altrimenti 120), LFE SOLO sul sub, non sui main perche' cosi' attivate il double bass e non va bene con i vostri ampli e diffusori, diffusori tutti tagliati ad 80hz.
ma scusa, e che fine fanno le frequenze < 80hz se metto su LFE? si perdono giusto? non vengono riprodotte da nessuno...(con la dovuta attenuazione dovuta alla pendenza del filtro e bla bla ba) ?
-
Scusa la franchezza ma sai cosa e' il LPF su LFE?
E' semplicemente il LOW PASS FILTER del canale LFE ovvero il limite oltre il quale il canale LFE non emette, quindi le frequenze SOPRA i 100 non passano, mica quelle sotto...
Il Taglio ad 80HZ significa che tutte le Frequenze sotto 80Hz (piu' o meno, e' un crossover) vanno SOLO al sub, che oltre a riprodurre il canle LFE (quando c'e') riproduce le freuqenze sotto il limite impostato dagli altri diffusori. Se non hai il sub le perdi ma con il sub non perdi nulla, dato che e' una discussione del Sunfire direi che il sub lo abbiamo.
La domanda e' questa: perche' devo far faticare ampli e diffusori (e non stiamo parlando di Finali stereo da 200w e Chario Ursa Major) per riprodurre frequenze sotto gli 80hz MALE quando ho un Sub che e' fatto apposta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Scusa la franchezza ma sai cosa e' il LPF su LFE?
si.
infatti io mi riferisco a: imposto su small le casse con taglio ad 80hz. che poi e' quello che spieghi sotto:
Citazione:
Il Taglio ad 80HZ significa che tutte le Frequenze sotto 80Hz (piu' o meno, e' un crossover) vanno SOLO al sub, che oltre a riprodurre il canle LFE (quando c'e') riproduce le freuqenze sotto il limite impostato dagli altri diffusori. Se non hai il sub le perdi ma con il sub non perdi nulla
il manuale denon e' un po' ostico, diciamo pure pessimo, e non si riesce a capire esattamente che fine fanno le frequenze sotto il taglio del xover (infatti io avevo capito erroneamente che venissero perse...anche se in effetti avrebbe poco senso.)
Ma allora, qual e' la differenza di impostare su LARGE e mettere sub a YES o di impostare su SMALL e mettere sub a LFE + main? non darebbero lo stesso risultato? ovvero far lavorare cmq in full band + sub i diffusori (nel mio caso ho solo le 2 frontali)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuke76
si.
Ma allora, qual e' la differenza di impostare su LARGE e mettere sub a YES o di impostare su SMALL e mettere sub a LFE + main? non darebbero lo stesso risultato? ovvero far lavorare cmq in full band + sub i diffusori (nel mio caso ho solo le 2 frontali)
Si, so che purtroppo i manuali non sempre sono fatti bene e quindi capisco che tu possa ver invertito le cose.
Per rispondere alla tua domanda, la definizione LARGE e SMALL e' di vecchia data, si e' deciso di impostare una frequenza che facesse da spartiacque fra diffusori in grado di gestire le basse frequenze e diffusori non in grado di gestire bene le basse frequenze (e' una semplificazione), questa frequenza e' stata fissata in 80hz, come da specifiche THX.
In pratica se un diffusore scendeva sotto gli 80hz era considerato large altrimenti small, e' evidente che questa scelta era poco idonea in quanto se un diffusore scendeva solo a 60hz l'ampli lo metteva comunque large ma si perdevano frequenze, da cui la scelta di mettere un settaggio piu' preciso come e' ora che si seleziona la frequenza di crossover per ogni diffusore.
La scelta migliore e' mettere i diffusori SMALL e sub a LFE+main (o LFE non fa differenza in questo caso), in questo modo il sub fa quanto ti scrivevo, ovvero gestire il canale LFE e le frequenze sotto gli 80hz degli altri diffusori. Se invece metti diffusori LARGE e Fullband il sub lavora solo per il canale LFE e i diffusori lavorano come fullband, questa scelta e' spesso da evitare dato che molto difficilmente gli ampli e i diffusori gestiscono bene le basse frequenze e comunque non come il sub. Se i diffusori sono large con i Denon se metti LFE+Main attivi il doublebass, come e' chiamato sugli Onkyo, ovvero le basse frequenze vanno sia al sub che ai diffusori
-
Bene allora per quanto riguarda questo dovrei aver fatto bene in quanto i diffusori sono su small e il sub su LFE+main...giusto??
Dakhan se non ti disturbo potresti mandarmi in mp un link o un immaggine di un buon fonometro sui 40euro...se sai anche dove trovarlo sarebbe meglio....grazie
-
grazie dakhan, ora e' tutto ben chiaro, diciamo che potevano risparmiarsi la lfe+main (grigiarla) se imposti a small, cosi si sarebbe subito capito :)
-
allora alla fine ho fatto cosi:
i diffusori frontali e centrale li ho alzati di 1,5 e 2db....giusto per avere un volume leggermente piu alto senza alzare troppo dal denon
il sub dopo mille prove lo ho messo a -1db...meno di cosi non posso...sarà che deve fare il rodaggio...la manopola del volume sub sta a ore 13
come suggerito da dakhan ho anche tolto la funzione dynamic vol. effettivamente è meglio senza....anche se non ho ben capito se è giusto lasciare attivo dynamic EQ
per il posizionamento ho fatto come da manuale...ho messo il sub sul punto di ascolto e poi ho girato tutta la stanza...ho trovato un punto all'angolo della stanza dove si sentiva molto forte...lo ho messo li ma dopo poco lo ho tolto...rimbombava troppo...ora lo ho rimesso quasi di fronte a me...in posizione tra il diffusore frontale alla mia sinistra e il centrale...per ora non mi dispiace ma sto sentendo solo musica...
-
Oggi ho rifatto l audissey... ha svalvolato di brutto tutto.
Il sub è a -9 db :D dava a 9 metri di distanza... (trall altro anche i diffusori erano segnati a 9 :eek: )...praticamente i valori veri non sono neanche 1\3.
A sto punto non so che dire....x tornare in tema appunto.
Ad ogni modo non mi andava di star a ricapitolare tutto che non avevo tempo e mi son sparato un film affittato.
Nightmare... al 38\39 minuto spara delle botte che vibrava tutto... :eek:
Chi ha visto film sa di che parlo...
-
Per Muchogusto
Mi sembra un ottimo inizio, il dynamic EQ fra le altre cose incrementa anche le frequenze del sub quindi per ora lascialo attivo, se ascolti spesso a volumi inferiori a -10db potresti lasciarlo sempre attivo, a volumi bassi migliora la resa globale migliorando anche gli effetti di circondamento
Per Magnottone
strano, probabilmente il microfono ha preso qualche vibrazione ambientale e ha falsato il tutto, porva a rifarla
-
Ragazziiiii vi scrivo per aggiornarvi....per ora sempre e solo musica....prox settimana testo con i film....ma ragazzi che dire....dopo le mille battaglia con tagli e cose varie va una bomba....si integra perfettamente con le mie piccoline tesi 204...le tesi le ritengo buone sulla gamma medio alta per quel che costano e ora che il sunfire hrs8 si fa sentire per i bassi tutto è molto molto piu bello...meno male...speravo proprio in questo risultato....la cosa piu bella è la botta secca...cavolo ma è secca veramente....mi piace :)
Morale della favola...lo ritengo molto valido con la musica e lo consiglio a tutti coloro che come me per problemi di spazio non possono avere diffusori frontali prestanti sulla gamma bassa.
Per le sensazioni con i film vi farò sapere :)
-
le mie impressioni?
se devo cambiarlo un domani è solo per un altro sunfire!
Ho detto tutto e credo proprio che non lo cambierò!