Visualizzazione Stampabile
-
Se si supera il punto di saturazione inteso come eccessivo flusso illuminante con queste tecnologie si ha il controeffetto dello sparkling.
Per limitalrlo al minimo nello SKYLINE ho allargato l'angolo di visione a +- 60° diffondendo cosi il controeffetto dei core riflettori .
Il consiglio per i possessori dello SKYLINE è di mantenere un rapporto di visione minimo 1,5X la base dello schermo, ad esempio con uno schermo da 2 mt di base la distanza minima consigliata è di 3 mt .
Per il resto non vi sono problemi di posizionamento del VPR, basta che rientri nei 30° di offset massimo ( in una corretta istallazione anche con telo standard i 30 ° sarebbero eccessivi ).
Simone Berti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Perdonami Akira...ora i probelmi sono praticamente scomparsi gia' da qualche mese con i BD2 Generazione 3 ;)
Steven,
mi dispiace ma non accetto assolutamente che passi un messaggio del genere.
Personalmente non avevo notato il difetto in casa di Francesco di Plasmapan (che aveva il proiettore montato diritto e in basso), nonostante ne avessi sentito parlare; o meglio il difetto c'era, ma era talmente marginale che si poteva tranquillamente soprassedere (ricordo che ne avevo anche parlato con Francesco ed eravamo giunti alla stessa conclusione). Lo stesso Vignini s'è detto, una volta interpellato, sopreso dell'entità del mio problema. Ergo non direi che si sapeva a cosa si andava incontro con la seconda generazione, ma solo che c'erano lievi controindicazioni (abbondantemente controbilanciate dai pregi del prodotto). Controindicazioni che ho visto con i miei occhi ma che, lo ribadisco, erano assolutamente marginali. Ora ci si riempie la bocca con il 70-80% di sparkle in meno dei nuovi BD2 terza generazione, ma anche fosse il 2000% in meno non risolverebbe il mio problema che, torno a dire, è enorme e non è un semplice luccichio appena percettibile come quello che vidi la prima volta e che decisi di ignorare.
Il 70-80% in meno rispetto allo 0 (o giù di lì) che vidi è poca cosa, io parlo di un problema che affligge alcune particolari installazioni e che ti impedisce di gustarti un film, tanto da avermi costretto a posizionare il proiettore al di sotto del bordo inferiore dello schermo: ora sono tornato ad avere uno sparkle contenuto (e che sarebbe inferiore con i nuovi BD "3", non lo metto in dubbio, ma non è questo il punto) a patto di rinunciare alla posizione a soffitto del JVC. Per me è una situazione purtroppo inaccettabile e che non protrà durare a lungo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Se si supera il punto di saturazione inteso come eccessivo flusso illuminante con queste tecnologie si ha il controeffetto dello sparkling.
Simone Berti
Grazie delle info, il mio setup rientra abbondantissimamemente nelle specifiche da te indicate. Verrò a vederlo al Top Audio o, se già disponibile, a Milano2 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fabio_Bini
Ciao, premetto che ho appena installato lo schermo, ma non mi sembra che soffra dell'effetto sparking.
Ciao Fabio,
grazie per le info.
Basta una schermata a tra 70 e 100 ire per avere, nel mio setup, la festa del luccichio :cry:
Non è un effetto spot, è proprio un'area dello schermo (quella, grossomodo, in corrispondenza della lente del proiettore) che luccica, brucia i dettagli (un po' come il white crush) e rovina la visione (per la 100esima volta: niente di marginale, tutt'altro!).
Invito tutti i milanesi interessati/gli amici che verranno qui per il Top Audio a venire a trovarmi per farsi un'idea più precisa...
-
Beh AKIRA come biasimarti, uno spende una vagonata di soldi per uno schermo per videoproiezione e poi deve avere di questi problemi, son d'accordo con te quando dici che è inaccettabile....comunque sia dato che sei un possessore del BD2, potrai certamente fare le dovute differenze tra questi e lo SKYFIX.....credo che per fine settimana dovrei andare da ANTONIO 75 e vederlo di persona.
-
Esistono anche i teli avvolgibili e non solo quelli fissi? :eh:
Interessante :Perfido:
walk on
sasadf
-
quello visto a napoli presentava una rugosità che da molto moto vicino.....si notava una non definizione assoluta del pixel....sul nuovo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
ora i probelmi sono praticamente scomparsi gia' da qualche mese con i BD2 Generazione 3 ;)
non sembra proprio così, a detta di chi il BD2 gen.3 lo possiede... Locutus2k dice così nell'apposito thread: "Ho fatto attenzione ad eventuali "difetti": nessunissimo effetto "hot spot" (e di questo ne ero sicuro); invece con bianchi particolarmente bruciati e agressivi (da film, non da taratura errata) a seconda dell'angolo di visione è possibile notare il cd effetto "sparkling". In pratica è come se su una porzione molto ristretta dell'immagine bianca (ad esempio il centro di un lampo) ci fosse un lieve strato di porporina (quella che le donne usano per truccarsi e che a volte ci rimane appiccicata sul viso se le baciamo )." Non sembra una cosa grave in generale ma posso ben credere come dice Akira, che in certe installazioni (e la sua non mi sembra un'installazione "limite") il problema peggiori... Ad ogni buon conto mi sembra decisamente una cosa estremamente fastidosa, che diventa ancora più fastidiosa se rapportata al costo decisamente alto del telo in questione, se compro una lamborghini mi aspetto di non trovare niente fuori posto o quasi! Comunque io dopo aver seguito il thread dei BD dagli inizi ed aver soprasseduto proprio per questi "problemini" riportati da vari utenti (io sono uno che se sa o scopre un difetto poi vede solo quello...) mi sono deciso in seguito alle entusiastiche rece di antonio75 e da chi lo ha già visto ed ho appena preso :cool: uno Skyfix 90" 16:9. Appena arriva (spero in un paio di giorni!) lo monto lo testo e vi faccio sapere, anche perchè se risolve i miei problemi di riflessi nel mio ambiente living con pareti e tetto bianco, pavimento riflettente e tetto basso... sarebbe un vero miracolo. Stay tuned!
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Il consiglio per i possessori dello SKYLINE è di mantenere un rapporto di visione minimo 1,5X la base dello schermo,
ahia, io volevo stare in rapporto 1.2x la base in 21:9 :(
Scusami Simone ma cosa accade se staro' piu' vicino?
grazie
-
Ma nessun prodotto e' perfetto dai,anche quelli da svariate migliaia di euro.....infatti ho scritto "e' praticamente sparito",cioe' intendevo dire che un minimo di difetto e' rimasto ma marginale e poi si sa' che questo tipo di tecnologia ha dei "limiti" nel posizionamento.
Cmq qua si parla dello SKY,quindi godetevi i vostri schermi ;)
-
Ahia...anch'io nella saletta nuova avrò un rapporto distanza di visione/larghezza schermo pari a 1.07 :D .... perchè è in 21/9 appunto...
Se nello stesso schermo inscrivo il 16/9 ad altezza costante ( che risulta 1.17 metri ) la larghezza è di 2.08 metri e quindi il rapporto sarebbe proprio di 1.5...
Quindi avrei problemi con la visione dei film in 21/9 ??? tutti o quasi... :rolleyes:
Altrimenti dovrei fare il contrario, partire dalla distanza e farmi la larghezza dello schermo ma io uno schermo da 2 metri non lo voglio, troppo piccolo.....
Simone questa è la mia configurazione : in 16/9 ho un angolo di 37 gradi mentre in 21/9 di 49 gradi....
http://img89.imageshack.us/img89/2007/skyfix.jpg
il proiettore è poi nello sgabuzzino e il fascio di luce passa da una apposita finestrella... il proiettore è disassato di 60 centimetri sull'asse delle x rispetto al centro dello schermo, mentre è allineato in asse verticale ( per via del C.I.H. )....
Che ne dici, come siamo messi ?
Grazie,Alessio
-
Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Il consiglio per i possessori dello SKYLINE è di mantenere un rapporto di visione minimo 1,5X la base dello schermo, ad esempio con uno schermo da 2 mt di base la distanza minima consigliata è di 3 mt
Simone Berti
Credo che Simone si riferisca alla distanza del proiettore dallo schermo, non alla distanza di visione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da akira yuki
Ciao Fabio,
grazie per le info.
Basta una schermata a tra 70 e 100 ire per avere, nel mio setup, la festa del luccichio
Questa sera provo e poi ti faccio sapere
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Credo che Simone si riferisca alla distanza del proiettore dallo schermo...
Se fosse così forse rientro nelle specifiche, aspettiamo lumi.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Credo che Simone si riferisca alla distanza del proiettore dallo schermo
Veramente Simone parla di rapporto di VISIONE non di distanza proiettore schermo. Il proiettore mica deve vedere qualche cosa :D