Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maliik
Poi non credo che con Apple tv si possa veicolare verso il 767 l'output audio di una qualunque applicazione che gira su iPad...O si?
E' esattamente come dici. Tutto quello che senti (e con molte applicazioni anche quello che vedi) su un dispositivo Apple lo puoi veicolare verso l'ampli. Ma forse stiamo finendo un po' OT, per l'Apple tv c'e' un thread apposta...Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicleo
E' esattamente come dici. Tutto quello che senti (e con molte applicazioni anche quello che vedi) su un dispositivo Apple lo puoi veicolare verso l'ampli. Ma forse stiamo finendo un po' OT, per l'Apple tv c'e' un thread apposta...Ciao.
Ok, grazie delle info, valuterò il dafarsi. ;)
-
passtrough video
Sono intenzionato a prendere questo sintoamplificatore e una delle funzioni che mi interessano è il passtrough video sull'uscita hdmi, ho già letto che questa funzione è funzionante su questo modello, ma vi chiedo funziona anche se è staccata l'alimentazione.
-
Scusate come faccio ad ascoltare la traccia dts core del bd "this is it"?? Mi da solo hd mster audio...
-
Prova ad usare il cavo ottico come collegamento, e poi selezionalo come sorgente per l'audio. Per provare a fare un paragone puoi switchare dall'uno all'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
...Per provare a fare un paragone puoi switchare dall'uno all'altro.
Ecco ma come switcho da optical a hdmi per il suono? Il manuale non è che sia tanto chiaro...
-
Dovrai farlo dal menu dove si assegna che tipo di connessione usare. Io non ho il 767 ma spesso c'è anche un pulsante che serve a scegliere il tipo di input, che una volta era analogico o digitale, mentre ora ci dovrebbe essere anche HDMI tra le scelte.
-
Si ma io dalla ps3 devo mettere per forza uscita hdmi altrimenti se faccio doppi autoput il tutto me lo riduce adun pcm stero tramite hdmi e dts tramite ottica. Il problema credo sia della ps3, posso scegliere solo hdmi o optical
-
Se hai la PS3 in effetti hai ragione... Credo che da questo punto di Vista sia meglio avere il lettore dedicato.
-
Ho risolto andando nel menu della ps3 attivando e disattivando le uscite. Certo non era proprio on fly lo switch però ho potuto sentire le differenze tra dts e dts HD. Anche se con il mio impianto e magari anche la stanza influisce si percepiscono sicuramente ma non chissà a che livello eclatante ecco. Mi domando se anche la ps3 slim possa influire in tal senso. Magari un lettore dedicato è meglio. Boh..:)
-
Credo proprio che la differenza sia effettivamente sottile.
-
Ciao
è vero che selezionando la modalità Pure Direct si disattiva il subwoofer se ad esempio ascolto un cd?
Questo sinto mi sta convincendo, ma molti dubbi permangono......
Voi che lo possedete, sapete dirmi come avviene la gestione del bass management? Sapete che con i modelli yamaha precedenti selezionando l'ingresso multichannel analogico c'era una differenza di -10 o -15 db e l'audio risultava meno "corposo" rispetto al DSP.
Molti Onkyo hanno la possibilità di gestire il bass management per il multichannel input, questo yamaha?
Chiedo, per chi è in possesso di un bluray collegato in multichannel analogico, quindi decodifica eseguita dal lettore, di aiutarmi a capire com'è la qualità audio.
link di discussione del bass management http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=70301
Grazie mille.
-
c'è nessuno che saprebbe rispondermi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da d.francesco
è vero che selezionando la modalità Pure Direct si disattiva il subwoofer se ad esempio ascolto un cd?
Naturalmente si. Per il resto non saprei proprio dirti...
-
grazie Dave, la curiosità è anche per le sorgenti in DD DTS...... e tutti gli altri formati. In teoria dovrebbe passare tutto, anche il segnale lfe se è presente nella traccia originaria.
Altro dubbio è la gestione del bass management via ingresso multichannel, se compensa i -10/-15 db come negli onkyo, dove è possibile configurare un boost del segnale lfe