Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Dico ciò perchè Pana VT20 ... NON discuto sulla resa in BR e il 3D, il livello è decisamente alto !!!
Con questo ti sei parzialmente ripreso. ;)
Il discorso HDTV deve essere visto a 360°, dipende, secondo me, sopratutto da come il segnale viene trasmesso;
per esempio con il mio LCD, in firma, e con il VT20, di mio cognato, il WTA trasmesso la settimana scorsa su Eurosport HD presentava sempre evidenti sdoppiamenti della pallina, cosa che non si evidenziava al Roland Garros 2010 sempre su Eurosport HD, a parte alcuni rari casi, idem per le partite di calcio ove lo sdoppiamento della palla nei rinvii e lo sdoppiamento della linea di centrocampo nei panning veloci alcune volte li vedo anche sul mio LCD ed altre volte non li vedo sul VT20.
Direi che è una situazione incontrollabile e che quando si presenta si nota più o meno evidentemente sia sul VT20 che su altri pannelli, perchè dipende dal segnale trasmesso che per x fattori non risulta preciso, senza considerare che nel mezzo c'è il decoder Sky.
Le lamentele sono partite da alcuni possessori del VT20 solo perchè dall'erede del Kuro ci si aspetta e si pretende sempre qualcosa in più, poi si è diffusa ad altri modelli, ma se andiamo a fare un sondaggio approfondito anche su pannelli di altre case penso che la situazione risulterebbe identica a questa di casa Panasonic.
IMHO:)
ciao,
fil
-
no scusa ma con questo intervento che vuoi generalizzare il problema sulle trasmissioni e sul decoder sky? addossandolo anche ad altre tv? credo che non hai capito ne il senso della discussione ne approfondito i link sia della rewiev del 65VT20 dove sta bello stampato sia in foto che in grafico l'artefatto in questione ne la discussione inglese dove ci stanno una frotta di possessori di VT20 belli inviperiti, ormai non è più la strada di capire perchè e per come, dato che il discorso è stato sviscerato in tutte le sue sfaccettature, purtroppo inquietanti e ogni tentativo di insabbiare, sminuire, confondere, depistare non attacca perchè la realtà ormai è bella chiara e evidente agli occhi di tutti, anche dei profani, basta documentarsi, poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, vuoi il 50VT20? se corri lo trovi in offertona a 1.760 €, come non approfittare prendi anche il br 3d avatar in omaggio.
Il fatto che le partite hd su un hdready pure datato si vedano meglio la dovrebbe dire lunga e dovrebbe bastare ed avanzare senza nemmeno stare a perdere il tempo per approfondire come ho fatto io solo per una maggiore chiarezza generale, ormai è chiaro che ne il decoder sky ne le trasmissioni hanno colpe perchè sui fullhd panasonic 2009 vanno benissimo come vanno benissimo sugli hdready panasonic e la conferma ce l'hai dal fatto che anche il decoder interno del VT20 va incontro agli artefatti del 50hz.
-
Avendo visto la partta in 3D, spettacolo su LG 60PX, ero curioso di sapere le impressioni "a caldo" dai possessori del VT20 che abbiano potuto aprofittare di questo evento sportivo/50hz/3D.
-
sarà un caso ma nella discussione ufficiale del VT20 non se ne parla minimamente, forse si devono ancora riprendere dall'impatto arterfatto, mentre trovi molte info interessanti su quella del plasma C7000 http://www.avmagazine.it/forum/showt...72254&page=100, anche se il 3d non rientra negli artefatti a 50hz e quindi con questa discussione non c'entra per niente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
anche se il 3d non rientra negli artefatti a 50hz e quindi con questa discussione non c'entra per niente.
Pardon ma prima di andare in quella ufficiale ho pensato, forse male, di scrivere qui dove si parla di solo artefatti.
Visto che ho registrato l'evento ti confesso che mi piacerebbe andare al cc per...
-
scusate l' intromissione, vi segnalo per i possessori di tv 3D la petizione per avere blu-ray AVATAR in 3D anche per i primi acquirenti:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=178572
Chiedo scusa in anticipo al moderator....
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
sarà un caso ma nella discussione ufficiale del VT20 non se ne parla minimamente, forse si devono ancora riprendere dall'impatto arterfatto
Mi sembri proprio esagerato.
ma tu che tv hai ? Se ce l'hai....perchè il tuo accanimento mi sembra quello tipico di uno che non ha mai avuto un tv flat e si fissa con delle seghe mentali assurde.
Ieri sera, partita dell'Inter sul mio G20 in firma: qualche pallone che si sdoppia nei rinvii !??!? Miiiihhh posso sopravvivere....certo meglio che vedere l'insopportabile blur sulle facce che genera QUALSIASI LCD.
E le righe del campo ? Ma fammi il piacere...solo fissandole come un maniaco si puo' notare un leggerissimo tremolio...e non sempre.
Forse non hai presente cosa significhi vedere le righe del campo spezzettarsi...tipo il mio ex sony KDL...
Quello si creava fastidio. Ma quello di cui stai parlando adesso è aria fritta.
Va bene il commento tecnico, ma tu qui stai trascendendo.
Sinceramente: hai rotto.
-
credo che hai saltato qualche passaggio e non ti sei accorto che gli artefatti a 50hz riguardano principalmente i modelli 3d, la discussione ha quel titolo perchè all'inizio la faccenda non era chiara, ma dato che a me piace andare a fondo nelle cose anche se sono partito dalla nebbia più totale poi mi sembra sono riuscito a dipanarla uscendo da quel pressapochismo e superficialità che trovo spesso in molti interventi tipo il tuo, nessuno ti obbliga a leggere quello che noin ti interessa, poi se ti piace sopravvivere con il pallone che microscatta nei rinvii è solo un problema tuo perchè per tua notizia sulla mia tv ( plasma hd ready panasonic serie 2009) questo non accade.
-
ho letto bene. e citavate anche il G20, seppur in misura minore. anche a me piace andare a fondo. quando ne vale la pena pero', e non come fai tu in maniera toalmente disfattista. il thread era partito bene, con considerazioni molto tecniche. ma poi ho avuto l'impressione che queste fossero solo un pretesto.
ribadisco: i microscatti della palla accadono SOLO durante i rinvii del portiere e lanci lunghissimi. ma se tu della partita guardi solo i rinvii del portiere allora....
-
allora dato che introduci il fattore microscatti dei rinvii ti dico che quelli sono i problemi degli artefatti a 50hz e quella situazione ce l'hai quando hai IFC ON con IFC OFF correggi i rilanci del portiere ma ti si sdoppia la linea di centrocampo nei rinvii, ovviamenti questi artefatti nel VT20 e GT20 sono molto più marcati e amplificati risultando notevolmente più fastidiosi, questa discussione è nata e prosegue sull'analisi e sviluppi di questi problemi quindi sta sempre in divenire anche se oramai questi aspetti sono stati sviscerati in tutte le sfaccettature compreso il fatto che sia il V20 che il G20 risentono anche se in maniera minore di questi artefatti che possono anche essere considerati minimi e ininfluenti, ma quest'ultimo aspetto è sempre demandato ai possessori perchè so per certo che qualcuno li considera fastidiosi e invasivi anche in queste serie 2d.
-
Panasonic Viera TX-P42VT20E Review
Panasonic Viera TX-P42VT20E Review
Black Level scacchiera ANSI 0.02 CD/m2 !!!
Altri dati di rilevamento !!!!
Ultimi dati su varie recensioni Panasonic VT20
Black level scacchiera ANSI TV calibrato !!
Flat Panels HD balck level 0.03 CD/m2
Televisioninfo black level 0.03 CD/m2
Les Numeriques balck level 0.03/5 CD/m2
FULL HD.gr black level 0.02 CD/m2
Supercurro black level 0.02 CD/m2
-
@cyborgh
se volevi dire che il VT20 ha un nero da riferimento, nessuno lo mette in dubbio, quei valori lo sono, se invece volevi dire che 0,02 del Kuro è meglio di 0,03 del VT20, beh allora parliamo di aria fritta.;)
Non sono un possessore del VT20, ma ogni qualvolta ho avuto modo di vederlo in azione e raffrontato direttamente con LCD o plasma Top di gamma o ben più costosi i miei occhi lo hanno decretrato sempre il migliore.
ciao,
fil
-
Volevo solo dire che analizzando quei dati, parecchi HDTV LCD
del 2010 arrivano più o meno a quei valori, il tanto decantato super NERO....
tradotto in cifre, sta sulle 0.02/3 CD/m2 !!!!
tutto qui ......;)
-
che sarebbe 10 volte meno nero del 5090h 0,003.
-
Si è vero 0,003 è migliore di 0,02, peccato che sono stati misurati da strumenti diversi e da tester diversi e soprattutto peccato che per l'occhio non conta nulla, ricordiamoci che và valutata anche la linearità dei grigi e quì quella del VT20 è da assoluto riferimento.
E' anche vero che alcuni LCD (non sono daccordo sul parecchi ma quasi esclusivamente sui Full-LED LD ), raggiungono valori bassi di nero anche se ancora lontani, per esempio il sony hx900 tarato fà 0.09 con una discreta curva dei grigi mentre LG LX9800 sempre tarato si avvicina di più al VT20 ma con una curva dei grigi che al meglio non è per nulla paragonabile. Senza parlare di altri difetti ben più gravi che con i modelli citati ti porti a casa ad un prezzo notevolmente superiore.
Con questo voglio dire che si può discutere su come Panasonic intende migliorare i propri prodotti, non perchè non siano migliori, ma perchè perfettibili; ricordiamoci anche che è una delle poche azienda serie rimaste sul mercato disposta, più che a seguire le mode che fanno marketing, ad ascoltare i propri consumatori, per questo, ritengo che non merita critiche senza senso come alcune postate in questa discussione.
ciao,
fil