cosa inplementa l'ultimo aggiornamento?
Visualizzazione Stampabile
cosa inplementa l'ultimo aggiornamento?
Non saprei dirlo, anzi, se qualcuno sa dove trovare i vari changelog della LG gliene sarei grato
ciao
quelli dei vecchi firmware stanno qualche pagine dietro...sarebbe bello sapere anche dei nuovi
aggiornano aggiornano non si mai cosa,
non capisco alla LG cosa gli costa mettere
un file di testo nel sito con i cambiamenti dei nuovi firmware.
Ciao
la stessa cosa che penso io....è poi non mette sul sito neanche gli ultimi aggiornamenti, si trovano i vecchi:mad:
dal sito wiki
Revision BD.8.31.355.C
Release Date: 06/29/11
File: LG's site
Changes/Notes:
LG release notes: "The new firmware will improve the Playability of DVD and BD disc (Where the light is, Dolby Test Disc, Tokyo Drift, Green Hornet 3D, LaBoheme, Sanctum 3D, Tangled 3D, The King's Speech)"
Fixed problem of audio dropouts after chapter skips on regular (e.g. non-bluray) DVD playback
Netflix lip sync issue fixed
VUDU audio pass through of DTS 5.1 still works
MLB seems to work well
Terminator 2: Skynet Edition seems playable (menu still crashes occasionally)
Vudu now has sound on both trailers and 2 minute previews
Toy Story 2 may still skip chapters with 355.c
disponibile un altro aggiornamento
non capisco mai cosa cambiano
The new firmware will improve the Playability of DVD and BD disc
niente di accezionale praticamente....
Forse mi sbaglio ma tutta la gamma (TV e BD) della LG nella lettura dei file Mkv non ha una buona interpretazione dei vari fps, a volte i filmati possono essere 25 fps oppure 23,97 o ancora a 24 oppure 50p, noto spesso che effettua degli scattonamenti che il WDTV ed il TV Samsung (anche lui ha integrato la lettura degli Mkv) sono fluidi nella lettura, cosa ne dite?
Mentre devo complimentarmi per la più che ottima condivisione dei file in rete sia via NAS che da cartelle condivise semplicemente con Winzozz, praticamente vede TUTTO !!!
Ciao a tutti,
il mio BD570 ha trovato in automatico un nuovo aggiornamento, il 362.C.
Installato senza problemi, ma per il momento non vedo particolari differenze, come al solito...
;)
....Infatti non ho ancora capito quali vantaggi abbiano offerto fin'ora questi aggiornamenti...!Citazione:
Originariamente scritto da vice77
Salve a tutti, ho appena acquistato, proprio stasera questo lettore, e dalla prima prova che ho fatto con i miei file mkv mi ha soddisfatto, tutto si vede bene con hd esterno ntfs. Certo troppe prove ancora dovro' fare, ma mi interessava capire qualche impostazione ottimale visto che sono davvero scarso in questo campo. Ho collegato subito con cavo hdmi il lettore alla tv (sony kdl40ex521). Ho visionato quindi qualche film che si vedono in modo egregio ma mi sembra che l'immagine sia un po' allungata in verticale, ma forse e' solo un'impressione, vorrei capire se impostare i 1080p o 1080i e con quale frequenza, e poi sull'audio cosa scegliere? pcm stereo, pcm multicanale ecc e quali frequenze di campinamento? scusate le tante domande ma le impostazione mi sembrano davvero parecchie, ho fatto qualche prova ma non e' che abbia notato molte differenze ad esempio nell'audio tra 48khz e 192khz. Vi ringrazio per gli eventuali chiarimenti:)
fatto anche io aggiornamento.....non vedo cambiamenti:)
salve a tutti, dopo un po di prove mi pare tutto sommato che per ora questo lettore vada piu' che bene, almeno per me. Ora pero' ho un'altro piccolo problemino e cioe' quello di fargli leggere i codec VC-1, non so' se c'e' qualche post al riguardo, anche sul thread del bd 550, ho provato un po' a smanettare con Tsmuxer GUI ma non mi pare sia il software giusto, non ho capito se dovrei fare proprio una conversione del file interessato in un formato leggibile dal player. Grazie per l'eventuale consiglio
Il 570 non decodifica il VC-1 (da file) mentre il 550 lo fà.
Devi fare una trascodifica in AVC (ad esempio con handbrake)