ma il 40" lo hai provato per il 3D?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
il crostalk è assente anchè lì o ti sembra più marcato?
grazie
ciao
Visualizzazione Stampabile
ma il 40" lo hai provato per il 3D?Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
il crostalk è assente anchè lì o ti sembra più marcato?
grazie
ciao
ho trovato alcune info sul hx800 e relativi contenuti playabili dal usb:
http://esupport.sony.com/docs/imanua...15/usb_uc.html
ciao
Purtroppo non ho modo di provarlo in 3d...Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
Lorenzo.
Aggiornamento incurvature, oggi al MW in parete c' erano
3 C8000 di tutte le diagonali disponibili, 40/46/55"...........
osservati di profilo, 40 e 46" perfetti, il 55" presentava una lievissima
incurvatura, ma molto meno di quella vista all' EXPERTI di ARCO !!!!!
In stanzetta oscurata c'era il Sam C9000......:eek:
Ho espresso i miei commenti qui al 3D ufficiale !!!!
http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=75
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=169934&page=6
Novità su hx900...leggiti il 3d ufficiale...;)
Lorenzo.
Letto, ti aggiungo questo PDF molto carino.......scorrilo tutto !!! :)
Fa un po' fatica a caricare ma lascialo in toolbar e poi
parte, intanto puoi fare altre cose e lui poi si apre......;)
http://www.sony.com.sg/product/resou...h_brochure.pdf
Fai cenno al motionflow e NON si può escludere possa svolgere
un lavoro ibrido tra black frame e scanning backlight come la
cadenza sotto, un' alternanza tra frame NERI e lo scanning BL !!!
http://i55.tinypic.com/2w3zuiu.jpg
Stavo consultando il link adesso...molto interessante, grazie! :)
Non capisco perchè qualche redattore di qualche rivista specializzata o blog su internet non fa delle riprese in slowmotion con videocamere a 6/700fps che chiarirebbero una volta per tutte l'intervento del motion compensation nelle varie formule utilizzate...così come anche l'esatta creazione dei frame col sistema del sub field driving...
Lorenzo.
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Di niente :)
Me lo chiedo anche io e sarebbe ora che nelle presentazioni
o nelle specifiche mettano qualche articolo speciale dedicato
alla spiegazione nel dettaglio di questi dispositivi di MC.........
si diventa matti a cercare tra siti in greco antico e cinese o JAP... :D
Cyborgh scusa, ma ste curvature (soprattutto sul 55"), si è capito se sono dovute alla non resistente intelaiatura in metallo che si flette durate i vari trasporti? O c e la possibilità che, una volta acquistato il 55" e risultasse perfetto (dritto), dopo sett di utilizzo con il calore, si potrebbe curvare?
grazie lo stessoCitazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Io credo che il calore NON abbia la possibilità di incurvare
un telaio di alluminio, credo alla tesi di Superspeed !!!!!!!! :)
Fosse cosi' sarebbe già un bel passo in avanti :D
se devo dire la mia (il mio era curvato, ma l'ho raddrizzato), la curvatura è dovuta alle operazioni di imballaggio della TV stesso, forse anche di trasporto (potrebbe essere bastato appoggiare un piccolo peso sopra per creare una piccola curvatura (al mio ad occhio nudo non si notava, per trovarla ho usato un livello di 50cm)!
La TV è estremamente flessibile!
cià
P.
Secondo me è chiaramente un problema di imballaggio.
Non è stata studiata bene la disposizione del materiale interno di supporto e di assorbimento degli urti e il peso del TV non viene sorretto in modo omogeneo durante il trasporto e stoccaggio causando eccessiva pressione sulla TV.