Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ludega
L.... Guardate il blu-ray di Platoon che è perfetto, e non si discosta molto dalla prima edizione di predator.
ma no...dai...c'è un abisso tra i due bd...a suo tempo si discusse molto sulla riedizione di predator che presenta sì dnr ma non certo in tutto il film...sono tante le sequenze dove la porosità è esaltata....la prima edizione francamente era pessima secondo me...poco oltre un dvd...e il girato e tutto il resto c'entra fino a un certo punto...diciamo in sintesi che tutte e due le edizioni sono deficitarie...dipende dalla sensibilità di ognuno quale dia + fastidio:D
-
Purtroppo PREDATOR è uno di quei film che per il tipo di fotografia non si adatta molto all'alta definizione, per cui potranno uscire anche altre edizioni, ma il risultato originale sarà sempre quello della prima edizione e parlo da possessore della HUNTER EDITION ed effettivamente con l'uso di DNR hanno un pò esagerato, davvero parliamo di visi "cerati".
-
non è proprio così...se vai a rileggerti tutto il 3d (è vecchio di due anni ormai)vedrai che il dnr è visibile per una manciata di minuti...pure Dart che all'inizio del thread lanciava fulmini e saette ha promosso il bd seppur limitandolo(con riserva)alla visione su un 50 pollici massimo....
Citazione:
Purtroppo PREDATOR è uno di quei film che per il tipo di fotografia non si adatta molto all'alta definizione
questa perdonami ma non la ho prioprio capita...
Citazione:
ma il risultato originale sarà sempre quello della prima edizione
non credo comunque visto che la prima edizione aveva un master scarso ed era ipercompresso
Citazione:
davvero parliamo di visi "cerati".
visi cerati ce ne sono un po' all'inizio...poi se ascolti il commento audio scoprirai che è effettivamente un uso smodato di cerone ad avere accentuato certe sensazioni...il tutto per fare apparire + giovane l'attore...quindi di vera cera si tratta:D
-
Io comunque ho visto il primo BD e non la Hunter e non mi ritrovo affatto a dire che sia quasi un dvd.
Io lo ricordo ampiamente soddisfacente e coerente con la resa di un film low budget.
Certo i problemi di compressione c'erano ma simile a un dvd proprio no.
-
infatti io ho detto poco oltre...non simile....:De poi lo sai anche tu che si usano queste iperboli quando si commenta..non volevo certo paragonarlo a un dvd upscalato...sia chiaro
-
Perfetto Luctul:)
Ciò non toglie che sarebbe giusto editare un'edizione decente per questo film che a mio giudizio merita di essere trattato meglio perchè, passi per la compressione non ottimale, ma il DNR io proprio non lo digerisco:(
-
Si, ma non credete che pur restaurandolo allo stato dell'arte si abbia un video migliore più di tanto, ripeto è proprio per come è stato girato, per il tipo di fotografia; è un film che mal si adatta all'HD secondo me.
-
Oddio mal si adatta, se Predator non si adatta all'HD allora direi che il 70% dei film anni 80 e 90 non si adattano :O e sono di manica stretta :D
-
Ragazzi ma a prescindere dalla resa video (che per l età non ritengo poi così male) a me impressiona negativamente la resa degli effetti sonori. Gli spari per esempio (almeno nella mia catena) rendono pochissimo.. la mitica scena in cui buttan giu mezza foresta è troppo ovattata.. Se paragono l effetto sonoro dei colpi di pistola in Blade runner tanto per fare un esempio noto la distanza è abissale.. mah..
-
Subzero, sull'audio ti quoto, le scene dove fanno saltare le cose o quando usano quella mitragliatrice bella tosta non sono rese per nulla, anzi, restano proprio confuse e non vengono enfatizzate minimamente, peccato, a questo punto era meglio inserire la traccia stereo dell'epoca e stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bane
se Predator non si adatta all'HD allora direi che il 70% dei film anni 80 e 90 non si adattano :O e sono di manica stretta :D
Beh ci sono eccezioni come LA COSA del 1982, ma anche tanti altri, ma ripeto è "un problema" di fotografia non che sia un difetto della trasposizione. Sull'audio concordo pienamente, un DTS ovattato, infatti se provate a switchare con la traccia inglese (DTS HD MASTER AUDIO), noterete che parecchi effetti sonori nella nostra traccia sono completamente assenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
...ma ripeto è "un problema" di fotografia ...
Non credo che predator abbia una fotografia particolare...tutte le scene nella giungla ad esempio...di giorno che avrebbero di "ostico"?
-
Naturalmente non dico che tutto il film abbia una fotografia "ostica", ma almeno guardandolo su vpr non rende come dovrebbe,ma se la pellicola è stata girata così......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
non è proprio così...se vai a rileggerti tutto il 3d (è vecchio di due anni ormai)vedrai che il dnr è visibile per una manciata di minuti...pure Dart che all'inizio del thread lanciava fulmini e saette ha promosso il bd seppur limitandolo(con riserva)alla visione su un 50 pollici massimo....
...Esattamente, ricordo bene la lunga discussione inaugurata da Vincent all'epoca, e tutto il casino che ne venne fuori per la nuova Edizione e anche secondo me questo è uno dei Trasferimenti più Ingiustamente Massacrati dalle rece e dall'utenza generale in giro, il Nuovo Master è qualcosa di Stupefacente , secondo me, e apparte qualche viso incerato c'è un'Abisso con la Prima Edizione, e se non avessero applicato quel pò di DNR che c'è , sarebbe stato di Assoluto Riferimento !...anche se poco ci manca..consideratà l'età della Pellicola..
...E Adesso Crocefiggetemi pure in Sala Mensa.!:D Sono Pronto!:D
-
....spetta, che vado a prendere il necessario:D