Mia personale esperienza con Audissey
Ragazzi, è vero, ogni sintoamplificatore è un mondo a parte. Provengo da una appagante e completa prova di ascolto del mio Onkyo TX-NR808 e sono emerse delle novità che hanno cambiato le mie idee in fatto di sinto AV.
Come tutti ben sapete provengo da un 608, rivenduto qualche mese fa per passare all'808. Tendenzialmente si tende a credere che un ampli più "sostanzioso" riesce a riprodurre dei bassi più corposi, ebbene, devo smentire nettamente questa affermazione. Il 608, collegato alle Tesi 560, riesce a ricreare dei bassi a livello quasi di un subwoofer. Sono estremamente profondi, ma aimè a volte anche debordanti. L'808 invece è più neutrale. I bassi sono presenti e più asciutti e in stereo se la cava egregiamente, ma non al livello del 608.
Detto questo mi riallaccio al discorso Audissey. Se qualcuno ricorda, quando avevo il 608, riuscivo a tagliare le Tesi 560 a 40Hz. Questo consentiva di aggiungere ulteriore profondità alla scena, in quanto l'effetto "subwoofer" ricreato aiutava in questo senso.
Dopo la calibrazione dell'808 ho provato a settare le stesse impostazioni del 608 e la scena era diversa. Ovvio, appena si alzava il volume l'effetto reale era impressionante, ma qualcosa non quadrava. Ricordai che mi si suggeriva, quando avevo il 608, di tagliare a 60Hz i frontali e a 80Hz il centrale e così provai a modificare le impostazioni. Riprovo e tutto adesso cambia. La scena è più credibile e l'effetto "tensione" più palpabile. I bassi ritornano corposi e bilanciati. Premetto anche che, per arrivare a questo risultato, ho stravolto le impostazioni Audissey.
Adesso, con l'808 sono arrivato al miglior compromesso con queste impostazioni:
Frontali: 60Hz e livello 0dB;
Centrale: 80Hz e livello +1dB;
Surround: 80Hz e livello +3dB.
Mentre con il 608 erano queste:
Frontali: 40Hz e livello 0dB;
Centrale: 60Hz e livello +3dB;
Surround: 80Hz e livello +2dB.
Questo dimostra che ogni sinto "lavora" a modo suo. C'è chi criticava le mie impostazioni del 608, ma vi posso assicurare che rendevano a meraviglia. Le stesse applicate sull'808 erano praticamente fuoriluogo.