In un noto sito di vendite online , per esempio, il 42 viene dato disponibile in 5 giorni a 1351 euro. Il 50 disponibile in 7 giorni a 1709 euro. Non male. Ci farei pure un pensierino ma ho il V10 solo da 6 mesi. Peccato.
Visualizzazione Stampabile
In un noto sito di vendite online , per esempio, il 42 viene dato disponibile in 5 giorni a 1351 euro. Il 50 disponibile in 7 giorni a 1709 euro. Non male. Ci farei pure un pensierino ma ho il V10 solo da 6 mesi. Peccato.
Qualcuno ha notizie del 50V20 da parte di qualche negozio fisico?
alla Fnac dovrebbero averlo in esposizione
è identico al VT20 ma oltre alla nota tecnologia 3D manca anche dei fosfori più veloci, quindi come resa finale non credo sia proprio la stessa del VT20.
Dalla recensione sembrerebbe che la resa in 2D sia identica.
In particolare il recensore afferma la totale equivalenza quanto alla visione di materiale filmico, mentre una qualche differenza in termini di phosphor trailing potrebbe esserci solo per i videogiochi con scene in rapido movimento.
Insomma i fosfori diversi sarebbero necessari solo per il 3D.
Anche il problema del nero fluttuante è praticamente inesistente (come sul VT20).
In verità, sotto un aspetto non secondario per la maggior parte degli utenti il V20 è addirittura visibilmente superiore al VT20: si tratta dell'accuratezza della modalità THX out of the box, molto migliore che nei fratelli VT20 e G20: "straight away, just by eye, THX mode looks far more accurate than it was on the G20 and VT20".
In particolare il VT20 non calibrato tende al giallo sugli incarnati, mentre il V20 sarebbe perfetto sul punto senza bisogno di alcuna calibrazione.
Come diceva anche DDay, l'unica cosa da modificare sarebbe il gamma non perfetto: "Sadly Gamma is not quite perfect and tracks at closer to 2.0 than our desired 2.2, which means that, on screen, the image from 0-100% is lighter than desired".
I motivi dell'accuratezza dei colori e il resto nell'Out of the box, è chiaramente specificato che potrebbe essere per causa di molti fattori, ogni modello è differente in quanto a questo (anche della stessa serie) e potrebbe essere anche perchè il V20 è stato usato più di 100 ore prima di essere testato e misurato
Phil spiega nel forum che è loro prassi usuale testare tutti i TV dopo 100 ore di utilizzo. Dunque da questo punto di vista non c'è alcuna differenza tra i test del V20 e del VT20, che sono stati effettuati a parità di condizioni.
Del resto le conclusioni collimano con quelle di DDay, che diceva che nel V20 in THX c'era solo da aggiustare il gamma.
P.S.: per gli appassionati dello 0,0000 del nero:
The 0ire reading if you are interested (one reading) was 0.0206 cd/m^2 and can be found in the review on the charts. Y being the figure to look for, not TY which is the target luminance. However this reading is worthless without any context and further measures compared to the reference TV.
secondo voi su questo V20 ci saranno problemi di "flickering"?
La recensione alla fine dice che:
Cons
- Uncertainty over long-term black level performance
- Minor floating blacks visible
- Some visible banding on certain material
- Calibration menus could be better designed
- Light image retention seen
- Power hungry when compared to latest LCDs
- No film cadence detection
quindi non è garantita neanche la permanenza a lungo termine della profondità del nero (e parla ancora di floating black presente, seppur leggero)
Non è garantita nel senso che, visto il tempo a disposizione per la prova (dovrebbero testare la tv per mesi per sapere con certezza se il nero si mantiene stabile o meno), non possono garantire al 100% che non cambi nel tempo.
In sostanza non stanno dicendo che hanno motivo di credere che cambierà, ma che non possono saperlo, quindi avvertono che potrebbe, teoricamente, succedere.
Se ho capito bene, non è un problema (ipotetico) legato al V20, ma al solito discorso sulla decadenza del nero Pana che si è verificato in alcuni casi sui modelli 2009.
Esatto: essendo molto onesti, dicono semplicemente che, non potendo verificare che il problema non sussista (loro non hanno visto nulla, ma bisognerebbe testare la tv mesi, per poterlo escludere categoricamente), non possono essere certi che il nero non aumenti, ma non hanno nemmeno nessun motivo, ad oggi, per pensare che debba aumentare.
anche aumentasse del doppio con i valori pana sarebbe sempre uno dei migliori neri in circolazione sopratutto per la serie V e VT
Oggi se io fossi un recensore mi sentirei obbligato ad avvertire che non posso dare nessuna garanzia per il futuro, con l'aria di azioni legali che tira.
Io ti dico: oggi ho testato il TV e questo è il risultato: se tra 2 anni il risultato sul tuo TV sarà diverso, non prendertela con me. Insomma mettono le mani avanti e non potrebbero fare altro.
Sul nero fluttuante non sono d'accordo: non dice che è lieve, dice che praticamente non esiste. L'hanno notato su uno solo dei film che ha usato per il test ed andandolo a cercare apposta: e non credo che abbiano fatto il test in un parco pubblico a mezzogiorno.
Con DDay sono in due su due a dire che è irrilevante nell'uso pratico.
Perugia.Citazione:
Originariamente scritto da robersonic
Domani mattina vado a vedere il 42V20, ma ho già prenotato il primo 50 che arriva la prossima settimana.
Già.Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
Aspettavo questa TV dopo i mondiali e quindi avevo accantonato l'idea di SkyHD. Domani devo aderire subito, sperando che mi arrivi il decoder in tempo... :p